Pagina 2 di 8
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 8:57
da RobertoTollon
Una foto piu' ravvicinata dei 50 classe A. La targhetta di matricola, anno di costruzione ecc.. ecc... e' attaccata sotto la pancia degli ampli dovrei smontarli dalla tavola per far vedere, poi quando faro' l'istallazione a dovere mandero' le foto.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 9:00
da RobertoTollon
Una foto piu' ravvicinata.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 9:42
da pergo
il pre è alimentato dai 12V della batteria?
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 9:47
da marco1013
Li voglio anche io tutti quei monolithic
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 9:51
da RobertoTollon
Ciao pergo, si e' alimentato dai 12 volt della batteria per accenderlo e spagnerlo ho usato un rele' a stato solido collegato all rem della sorgente, in principio avevo usato un SCR, ma una volta acceso non si spegneva dovevo togliere tensione all'intero pre, cosi' ho optato per un classico rele' a stato solido.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 9:55
da pergo
allora è normale che hai riscontrato problemi di rientro dell'alternatore, perchè la massa di segnale (polo freddo RCA) è stata accoppiata direttamente alla massa d'alimentazione (negativo batteria) in quanto prelevi tensione dai 12V.
Per questo, tutte le elettroniche di segnale, usano internamente piccoli alimentatori con masse disaccoppiate.
Evitano tutti questi inconvenienti che danno fastidio, e non poco.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 10:00
da RobertoTollon
Si verissimo, di fatti ancora ora ho un leggerissimo ronzio di sottofondo, ma e' quasi impercettibile, ma a un giudice non scappa, comunque sto' pensando a una alimentaziobne separata da quella principale, vorrei provare delle batterie in litio, me e' tutto da vedere, ci devo lavorare su.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 10:07
da pergo
meglio un alimentatorino switching. Cosi puoi anche innalzare la tensione anodica, e questo ti porterà giovamenti.
Problema: bisogna costruirselo o farlo costruire.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 10:20
da RobertoTollon
E lo so ma dovrei sostituire i tubi, quelli che ho ora lavorano con una tensione anodica di 12 volt, ma ci sto lavorando, ho una coppia di ECC83 PHILIPS NOS, ne potrei usare una, tanto hanno le sezioni triodiche identiche, e secondo me possono lavorare anche con una tensione anodica di 13,8 volt.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 10:30
da RobertoTollon
Ecco le ECC83 originali NOS.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 10:50
da RobertoTollon
Questo e' un bel schemino da utilizzare con una ECC 83, basta trovare un buon alimentatore switching . Il funzionamento del circuito si riassume in questo modo: Il primo triodo (V1) amplifica normalmente il segnale e costituisce a tutti gli effetti un amplificatore a catodo comune, ma si trova fra il catodo e la massa del secondo triodo (V2) che, quindi, funziona come un amplificatore a base comune, dove la resistenza fra catodo e massa di V2 è rimpiazzata dal primo triodo (v1) e dal gruppo R5-C3 che serve come polarizzazione di griglia per il primo triodo. Il segnale viene prelevato dall'anodo della seconda valvola. La griglia della seconda valvola viene polarizzata in continua con un partitore resistivo (R1-R4) e viene posta a massa per quello che riguarda la componente alternata da un condensatore (C1). Il guadagno complessivo è dato dal prodotto del guadagno dei due triodi.
alto guadagno,
- alta impedenza di ingresso,
- capacità di ingresso molto bassa, come un pentodo,
- rumore molto basso,
- bassa microfonicità.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 11:19
da pergo
però vuole tensioni d'alimentazione molto alte

Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 11:28
da RobertoTollon
Si intorno hai 250, 300 V, ma provare a utilizzare componenti piu' bassi come tensione, si potrebbe, io qualche anno fa' ho realizzato una cosa simile ma con tensioni di 13,8 V continui, e su di un segnale pre funzionava egregiamente, e chiaro che mi sono costruito un trasformatorino di uscita, per adattare l'impedeza del tubo, ma funzionava, niente e' da provare e riprovare.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 11:36
da pergo
tra distorsione per bassa tensione e non linearità del trasformatore, rischi che, seppur superpiacevole, ti esca un segnale che è tutt'altro che quello d'ingresso. Con un'oscilloscopio non lo vedi, con un analizzatore di spettro si.
Se punti al piacere d'ascolto, può starci.
Se punti all'alta fedeltà (nel senso stretto del termine), è decisamente la direzione sbagliata.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 11:51
da RobertoTollon
Bee.. la distorsione la puoi toglie lavorando sul bias, polarizzandola a dovere poi per il trasformatore si puo, sistemare, montando i lamireini tutti in un verso e variando lo spessore del cartoncino di isolamento sui lamierini di chiusura nucleo, cosi' riducendo al massimo la saturazione del nucleo e l'isteresi automaticamente le armoniche di distorsine ricadono su di una forma d'onda molto addolcita non udibile dall'orechio umano , perche' giustamente la continua dell'anodica, non va' daccordo con un trasfo, coreggimi se sbaglio.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 12:46
da Marsur
RobertoTollon ha scritto:Ciao Marsur, si sono divesi come colore, perche' dipende dall'annata in cui sono stati costruiti, cambiavano sia di colore e anche il tipo di finali montati, non sono tutti uguali, ma il suono alla fine e sempre quello non cambia. Il PA 2000 ha 100 Watt quindi ho preferito motarli dove cera bisogno di corrente e cioe' su mediobassi e sub, i classe A sui medi e il PA700 su i ls 29 neo, e piu' delicato come potenza.
Si, il PA700 mi sta bene sui tw, ma proprio per un fatto di corrente e di pilotaggio io i classe A li avrei messi decisamente sui Ciare.
Tra l'altro, dalla foto che ritrae la tasca, si può notare che i midwoofer per porta potrebbero essere due, e nel caso lo siano se il collegamento è in parallelo il PA2000 secondo me fatica, anche se da quello che sembra di capire non dovresti essere uno che esagera continuamente con la manopola del volume.
Se sono collegati in serie invece, non c'è problema, però io ci avrei messo i classe A a prescindere, perchè sul basso secondo me c'è più differenza di resa, mentre sui medi anche il PA2000 darebbe sfoggio di un'ottima performance, a mio modesto parere.
Il numero di watt a questi livelli, secondo me è l'ultimo dei pensieri.
Certo che però....Roberto To**on..

..sembra ricavato per uno dei topic "farsa" all'insegna della goliardia che ogni tanto appaiono sul forum..
Insomma, se si considera il dispiego di Monolithic, il nome di Roberto To**on ("gn"o "ll"?

) è sempre stato uno dei primi ad essere associato al marchio no?..
Una straordinaria casualità.
mmm....non sarai mica di Trieste?

Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 12:52
da vinman
Hello Roberto , very nice install and amps !
Il Doblo' cargo e' camperizzato o il tutto e' una fase di testing ?
Nelle foto del pianale ampli vedo lamiere nude , oltre il pianale e' tutto rifinito con sound deadener ?
Vehicoli capienti permettono molto
Cheers .... Vin
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 13:25
da RobertoTollon
Certo che però....Roberto To**on..

..sembra ricavato per uno dei topic "farsa" all'insegna della goliardia che ogni tanto appaiono sul forum..
Insomma, se si considera il dispiego di Monolithic, il nome di Roberto To**on ("gn"o "ll"?

) è sempre stato uno dei primi ad essere associato al marchio no?..
Una straordinaria casualità.
mmm....non sarai mica di Trieste?

[/quote]
Hahahahah........ si vero Marsur, io sono di Sammichele al Tagliamento provincia di Venezia, pero' abito a Latina, l'unico a essere qui, tutti i miei parenti sono a Pordenone Gorizia e Trieste, io l'unico a Latina, i miei avevano una casa qui, e l'ho ereditata io e qui sono rimasto.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 13:31
da RobertoTollon
vinman ha scritto:Hello Roberto , very nice install and amps !
Il Doblo' cargo e' camperizzato o il tutto e' una fase di testing ?
Nelle foto del pianale ampli vedo lamiere nude , oltre il pianale e' tutto rifinito con sound deadener ?
Vehicoli capienti permettono molto
Cheers .... Vin
Hello Vinman,
It's not a definitive install, because I have to make more trys, and if I have to change something I won't use too much material. This is just a "bad copy" of the real istall.
While I'll do the definitive install I'll post photos.
Thank you for compliments.
Re: Tutto Monolithic.
Inviato: 14 apr 2013, 13:50
da vinman
Thank you Roberto
Allora sei in fase di prove e a suo tempo metti tutto apposto
Gli impianti nelle mie auto mi soddisfano .... ma non come quello nel mio furgone dove lo spazio mi ha permesso di montare tutto in stealth mode senza troppi compromessi .
Saluti .... Vin