Alla luce del disegno ci potresti dare una idea di come dovrebbe essere corretta una riproduzione in auto?Strumenti grossi come un contrabasso non possono essere puntiformi e via via diminuendo le dimensioni.... e quindi dovrebbe prevalere la larghezza sulla profondità essendo seduti a 1 mt?Archso ha scritto:Un disegnino giusto per ...
Per il resto penso sia abbastanza arduo parlare di "stiracchiare" eccessivamente qualcosa che per natura (un impianto h-fi car) è compresso oltremodo!
Se volessimo veramente mantenere le giuste proporzioni in vettura dovremmo rimpicciolire oltremodo gli strumenti "svuotandoli" timbricamente e percependoli come se fossimo a 15 metri (la giusta distanza per poter parlare di un palco virtuale di appena due metri). Invece pretendiamo di ascoltare ogni nuance dei nostri strumenti, il respiro del cantante, la vibrazione degli strumenti, ecc come se fossero ad appena un paio di metri da noi!
Scena e Immagine: considerazioni....
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Sorgente: Alpine CDA 9887 + Cha s624
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
FA: Microprecision 7.28or MKII + Microprecision 7.28or MKIII con crox passivo Sub: Jl 10w3v3-4
Ampli FA: Abola Envidia classe A 20 Ampli Sub: Abola synthesis
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Ecco, questa e' l'UNICA profondita' che esiste.... l'altra e' la distanza relativa che nulla ha a che vedere con il concetto di profondita'.Archso ha scritto:Un disegnino giusto per ...
Per il resto penso sia abbastanza arduo parlare di "stiracchiare" eccessivamente qualcosa che per natura (un impianto h-fi car) è compresso oltremodo!
Se volessimo veramente mantenere le giuste proporzioni in vettura dovremmo rimpicciolire oltremodo gli strumenti "svuotandoli" timbricamente e percependoli come se fossimo a 15 metri (la giusta distanza per poter parlare di un palco virtuale di appena due metri). Invece pretendiamo di ascoltare ogni nuance dei nostri strumenti, il respiro del cantante, la vibrazione degli strumenti, ecc come se fossero ad appena un paio di metri da noi!
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Quando leggo di certe opinioni di ascolto con superlativi assoluti di caratteristiche come quelle citate.....bhe, mi faccio delle larghissime e profondissime risate....msmgpp ha scritto:Buongiorno, spesso (specie dopo il My Special Car) ho sentito parlare di auto "larghissime e profondissime"...

quando le ascolterò io, ci crederò....non prima....

......GAME OVER......
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Il disegno è solo un esempio per spiegare la profondità e la posizione relativa!msmgpp ha scritto:
Alla luce del disegno ci potresti dare una idea di come dovrebbe essere corretta una riproduzione in auto?Strumenti grossi come un contrabasso non possono essere puntiformi e via via diminuendo le dimensioni.... e quindi dovrebbe prevalere la larghezza sulla profondità essendo seduti a 1 mt?
Noi dovremmo tendere alla realtà e una vettura è l'ambiente più lontano dove far riprodurre la realtà! Si parla di un palco di due metri, quindi è una situazione perdente in partenza. Giusto se ascolti un unplagged con voce e chitarra dimensionalmente e prospetticamente potranno sembrarti giuste le sorgenti sonore poste ad un metro da te!
In vettura quello che di solito si fa è trovare il giusto compromesso!
Per esempio in alcune vetture se si prova a tirar fuori il famoso "raspo" degli strumenti a corda si potrebbe rischiare (se non si fanno casini in altri versi) di ottenere sorgenti sonore più grandi del dovuto, belle e interessanti con certe registrazioni, ma col rischio di perdere aria tra gli strumenti e di comprimere i piani sonori, ecc, alla fine tutto è un compromesso.
Allargare la scena di quei 5/10 cm per parte quando va bene può in qualche modo aiutare ad avere un compromesso diverso! Ma sicuro non stiracchia un bel niente!
Certo si potrebbe trovare un compromesso diverso! Vatti ad ascoltare un concerto di musica classica da una loggia a 15 metri e più e prova a ottenere la stessa sensazione in auto e poi dimmi se ti piace con qualunque cd che ascolti!
L'ideale! Che tutto ci suonasse con una posizione relativa che parte da davanti il muso dell'auto e si allargasse un metro per parte, forse lì si potrebbe iniziare a ragionare hahahahahahaha
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Ricordo una discussione simile, in cui se non vado errato intervenne anche Massimiliano, di almeno 3-4 anni fa...
in sintesi la mia tesi era esattamente quella ora descritta negli ultimi post da Archso...
Abbiamo in auto un soundstage realisticamente largo al più 160/165cm... (e già è un'auto piuttosto grandicella)
volendo "proporzionate" il tutto... rispetto ad un palco medio (largo non so 15 metri?) è chiaro che "tutto" dovrebbe essere in scala 1 a 10... dimensione degli strumenti (e quindi relativa timbrica, che forza di cose ci va di mezzo) inclusi...
ed ecco che gli Ottoni di una orchestra sinfonica... non si sa cosa diventano, se non quelli suonati dai puffi...
va beh raga, siamo in auto eh!!!



in sintesi la mia tesi era esattamente quella ora descritta negli ultimi post da Archso...
Abbiamo in auto un soundstage realisticamente largo al più 160/165cm... (e già è un'auto piuttosto grandicella)
volendo "proporzionate" il tutto... rispetto ad un palco medio (largo non so 15 metri?) è chiaro che "tutto" dovrebbe essere in scala 1 a 10... dimensione degli strumenti (e quindi relativa timbrica, che forza di cose ci va di mezzo) inclusi...
ed ecco che gli Ottoni di una orchestra sinfonica... non si sa cosa diventano, se non quelli suonati dai puffi...



va beh raga, siamo in auto eh!!!


Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Saranno 15 anni che scrivo ciclicamente le stesse coseKristo ha scritto:Ricordo una discussione simile, in cui se non vado errato intervenne anche Massimiliano, di almeno 3-4 anni fa...![]()
![]()

Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Archso ha scritto:Saranno 15 anni che scrivo ciclicamente le stesse coseKristo ha scritto:Ricordo una discussione simile, in cui se non vado errato intervenne anche Massimiliano, di almeno 3-4 anni fa...![]()
![]()
, sul vecchio forum di carhifi c'erano anche diversi articoli a riguardo e forse una delle più complete FAQ di hi-fi car conosciute, peccato sia andato tutto perso!
TUTTO PERSO???


Io sono per lo ius culturae al contrario.
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Al primo "se io avrei" vai fuori dai c@glioni
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Qualcosa si legge ancora...Archso ha scritto:sul vecchio forum di carhifi c'erano anche diversi articoli a riguardo e forse una delle più complete FAQ di hi-fi car conosciute, peccato sia andato tutto perso!
http://web.archive.org/web/200902240915 ... /index.php
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
a rivedere quel forum a momenti mi scappa la lacrimuccia...
Re: Scena e Immagine: considerazioni....
Ma se eri già pelato! :Stfollia ha scritto:a rivedere quel forum a momenti mi scappa la lacrimuccia...
