Pagina 2 di 3

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 17:33
da wallarozzo
il tappeto c'è, i tendaggi no.

riempire gli angoli, a dire il vero, nemmeno saprei come fare. quello che non mi sconfinfera è l'apertura della medioalta, la vorrei un pelo più ariosa: consigli su come intervenire?

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 17:37
da stef600rr
wallarozzo ha scritto:il tappeto c'è, i tendaggi no.

riempire gli angoli, a dire il vero, nemmeno saprei come fare. quello che non mi sconfinfera è l'apertura della medioalta, la vorrei un pelo più ariosa: consigli su come intervenire?
per darle ariosità, "meccanicamente" non saprei...

i diffusori son già rodati?

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 17:44
da wallarozzo
stef600rr ha scritto:
wallarozzo ha scritto:il tappeto c'è, i tendaggi no.

riempire gli angoli, a dire il vero, nemmeno saprei come fare. quello che non mi sconfinfera è l'apertura della medioalta, la vorrei un pelo più ariosa: consigli su come intervenire?
per darle ariosità, "meccanicamente" non saprei...

i diffusori son già rodati?
sul libretto c'è scritto di un rodaggio da circa 15 ore..sono a circa 3 volte questa cifra o poco meno, credo

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 17:46
da stef600rr
wallarozzo ha scritto:
stef600rr ha scritto:
wallarozzo ha scritto:il tappeto c'è, i tendaggi no.

riempire gli angoli, a dire il vero, nemmeno saprei come fare. quello che non mi sconfinfera è l'apertura della medioalta, la vorrei un pelo più ariosa: consigli su come intervenire?
per darle ariosità, "meccanicamente" non saprei...

i diffusori son già rodati?
sul libretto c'è scritto di un rodaggio da circa 15 ore..sono a circa 3 volte questa cifra o poco meno, credo
mmmm... non ricordo di quanto parlasse il mio di manuale, ma usandole poco, continuo a sentirle sempre "diverse" rispetto alla volta precedente...
(e saranno passate 50 ore)

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 18:03
da wallarozzo
io ammetto di sentirle spesso, ogni giorno accendo l'impianto al posto della TV e vado avanti per un bel po, calcola mediamente 3-4 ore al giorno nei giorni settimanali e molto di piu nel week end, poi dipende dalle situazioni, ovvio.

le tende ai vetri verranno, devo solo trovare il tempo di comprarle. ma cerco qualcosa comunque anche per migliorare l'ambiente, solo che non saprei cosa e dove comprare

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 18:05
da stef600rr
cavoli beato te che riesci a sfruttare l'impianto come si deve!! io a volte non supero le 2 ore a settimana -.-

il posizionamento l'hai già studiato come si deve?

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 18:08
da wallarozzo
stef600rr ha scritto:cavoli beato te che riesci a sfruttare l'impianto come si deve!! io a volte non supero le 2 ore a settimana -.-

il posizionamento l'hai già studiato come si deve?
su quello ci ho già bestemmiato dietro parecchio!

ora come ora mi ritrovo un'immagine sonora credibile. larga il giusto, profonda e alta. la bassa e mediobassa molto veloce e avvolgente ma l'alta la vorrei piu ariosa, un pelo piu "analitica".

sicuramente le elettroniche sono un "limite" in tal senso pero vorrei cercare di migliorare già con quello che ho, altrimenti amen e ci pensero quando cambiero ampli.

il tempo lo trovo perchè mangio ascoltando musica la sera, non certo perchè non abbia da fare. spesso mi capita di tornare a casa e continuare a lavorare, ovvio che lo faccio sul divano con l'impianto acceso :sbav:

Re: La difficile passione

Inviato: 28 apr 2013, 21:15
da AngiHK
wallarozzo ha scritto:
Cerco un cavo in grando di durarmi nel tempo, sono previsti aggiornamenti per l'impianto, soprattutto sulle elettroniche (visto che la momento per i diffusori non avrebbe senso spendere di piu visto l'ambiente) e vorrei che i cavi fossero "definitivi" o comunque molto longevi.
Impossibile trovare il cavo definitivo secondo me se hai intenzione di cambiare poi le elettroniche.


wallarozzo ha scritto:Sbizzarritevi e raccontate la vostra esperienza sui cavi
Trooooppooo da scrivere.......aivoglia . :yush:

Perchè non metti una fotina che vediamo come hai sistemato elettroniche e diffusori? ;)

Re: La difficile passione

Inviato: 29 apr 2013, 10:14
da Pietro PDP
Il cavo definitivo non esiste, te ne accorgerai quando farai un pò di prove di cambio di elettroniche.
Quello che può essere perfetto con una non è detto che lo sia con un' altra, poi un cavo diciamo definitivo se esistesse spenderesti più di quando hai speso per elettroniche e diffusori.
Il rodaggio è molto lungo, falli lavorare minimo 100 ore e se bastano :) ...

Re: La difficile passione

Inviato: 29 apr 2013, 20:14
da wallarozzo
appena mi sarà possibile posterò delle foto per farvi rendere conto dell'ambiente.

Pietro lascio quindi suonare un altro po il tutto, poi, caso mai, se ne parla!

Re: La difficile passione

Inviato: 30 apr 2013, 0:04
da Pietro PDP
Si fai suonare, prima che si stabilizza ci vuole un bel pò di tempo e se lasci spento a lungo non dico che devi ricominciare, ma poco ci manca, anche se il problema da quello che ho capito non sussiste, fallo lavorare e vedi, poi ai cavi ci si pensa, ma dato il livello delle elettroniche penso che già come cavi sei a livello, non conosco il Monster, il pre Thender è più che valido per il suo costo ...

Re: La difficile passione

Inviato: 30 apr 2013, 10:42
da wallarozzo
Pietro PDP ha scritto:Si fai suonare, prima che si stabilizza ci vuole un bel pò di tempo e se lasci spento a lungo non dico che devi ricominciare, ma poco ci manca, anche se il problema da quello che ho capito non sussiste, fallo lavorare e vedi, poi ai cavi ci si pensa, ma dato il livello delle elettroniche penso che già come cavi sei a livello, non conosco il Monster, il pre Thender è più che valido per il suo costo ...
quindi credi sia il caso di rimandare la spesa a dopo che le elettroniche siano di un livello piu alto?

Re: La difficile passione

Inviato: 30 apr 2013, 15:10
da Pietro PDP
Più che altro perchè se hai intenzione di tenere queste elettroniche allora investi quello che puoi nei cavi e li spingi al 100%, ma se fai così ed in futuro cambierai, non è detto che i cavi che userai vanno bene per le nuove elettroniche ...

Re: La difficile passione

Inviato: 1 mag 2013, 23:58
da Dude
wallarozzo ha scritto: ora come ora mi ritrovo un'immagine sonora credibile. larga il giusto, profonda e alta. la bassa e mediobassa molto veloce e avvolgente ma l'alta la vorrei piu ariosa, un pelo piu "analitica".

sicuramente le elettroniche sono un "limite" in tal senso pero vorrei cercare di migliorare già con quello che ho
Affidare ai cavi le aspettative di sostanziali miglioramenti nella resa di un qls impianto, è di per sé concettualmente sbagliato.
E' anzi assai più probabile peggiorare o cmq si finisce per ficcarsi a capofitto in un ginepraio da cui diventa difficilissimo uscire.

Re: La difficile passione

Inviato: 3 mag 2013, 19:51
da Antonio Leone
wallarozzo ha scritto:
stef600rr ha scritto:
wallarozzo ha scritto:il tappeto c'è, i tendaggi no.

riempire gli angoli, a dire il vero, nemmeno saprei come fare. quello che non mi sconfinfera è l'apertura della medioalta, la vorrei un pelo più ariosa: consigli su come intervenire?
per darle ariosità, "meccanicamente" non saprei...

i diffusori son già rodati?
sul libretto c'è scritto di un rodaggio da circa 15 ore..sono a circa 3 volte questa cifra o poco meno, credo
bastano 20 ore

Re: La difficile passione

Inviato: 3 mag 2013, 20:16
da wallarozzo
comunque a questo punto preferisco di gran lunga aspettare e "investire" in elettroniche qualitativamente superiori per poi spostare l'attenzione verso questo genere di cose.

fatto sta che non so se prendere la serie superiore del marchio (1510) oppure andare di un altro marchio (rotel)...

Re: La difficile passione

Inviato: 3 mag 2013, 21:55
da AngiHK
Perchè non cerchi qualche cosa di usato ?.... ne gira un sacco di roba buona a prezzi ottimi , sicuramente se vuoi fare davvero il salto di qualità è l'unico sistema per non "svenarsi" troppo.

Re: La difficile passione

Inviato: 4 mag 2013, 0:44
da Pietro PDP
wallarozzo ha scritto:comunque a questo punto preferisco di gran lunga aspettare e "investire" in elettroniche qualitativamente superiori per poi spostare l'attenzione verso questo genere di cose.

fatto sta che non so se prendere la serie superiore del marchio (1510) oppure andare di un altro marchio (rotel)...
Il lettore te lo consiglio, sinceramente l' ampli manco regalato :) ...

Re: La difficile passione

Inviato: 4 mag 2013, 12:06
da stef600rr
io prima di sostituire componenti appena presi cercherei di dargli tutte le condizioni possibili per dare il loro meglio...

informati sul trattamento della stanza (anche leggero), e vedrai come cambia la resa...

ps. cavoli ste cose le hai appena comprate O_O

Re: La difficile passione

Inviato: 5 mag 2013, 0:55
da Ric
metti le tende :)