Pagina 2 di 2

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 16 giu 2012, 13:48
da drews
l'LS185 si adatta anche all'uso in porta, visto che rispetto al dichiarato ha un qts piu elevato e si salva anche per il fatto che la Fs è molto bassa. Ma è pur sempre un woofer che nasce per altri usi e quindi è normale che dia il suo meglio in altre configurazioni ( Vas molto alto). Si puo tranquillamente azzardare un reflex caricato in un cassa che abbia volume circa ña metà del vas ( 20-22Litri) accordato alla fs per avere un ottima estensione e smorzamento, i cosi detti bassi veloci.

Guardando al SAX anche qui siamo lontani dall'optimum per l'uso in porta, ma si sono comunque scelte altre strade per farlo rendere bene anche in questo tipo di installazioni ( vas ridotto in primis) abbinato ad un qts tutto sommato basso per cercare di aumentare un po il livello nei dintorni della Fs ( alto BxL) che è cmq medio-alta, quindi tipica da mid-woofer. Anche la cms bassa fa si che cmq necessità di amplificazioni robuste per essere pilotato a dovere.
Da l'impressione che il tutto sia stato studiato come sistema "chiuso" con gli ampli della casa.
Insomma scelte parecchio diverse dettate dal fatto che nascono per usi ben diversi.

Sarei curioso di misurare come si comporta il sax in porta, posso al massimo ipotizzare una curva che inizia a calare intorno a 150Hz o poco sopra i 100Hz non molto estesa verso il basso ma sufficiente per dare una sensazione di "velocità" alla gamma bassa.


Chi invece si comporta egregiamente in porta, lo devi ripetere ancora una volta, è il microprecision serie 7.16, in porta ottengono un qtc di 0.68, un qmc di 6.3 e Fs di 42Hz.
Alla misura MLS si ottiene una linea retta dai 150Hz ai 60Hz, con i 50Hz a -1db e i -3db a 40Hz. Insomma perfetto per essere incrociato con un qualsiasi sub-woofer.

Ciao
Andrea

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 16 giu 2012, 15:54
da Nyocs
drews ha scritto:.....Chi invece si comporta egregiamente in porta, lo devi ripetere ancora una volta, è il microprecision serie 7.16, in porta ottengono un qtc di 0.68, un qmc di 6.3 e Fs di 42Hz.
Alla misura MLS si ottiene una linea retta dai 150Hz ai 60Hz, con i 50Hz a -1db e i -3db a 40Hz. Insomma perfetto per essere incrociato con un qualsiasi sub-woofer.

Ciao
Andrea
Primo o poi sarebbe da provare questo famoso Micro serie 7! :)

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 16 giu 2012, 17:41
da bravohiend
D
Nyocs ha scritto:
drews ha scritto:.....Chi invece si comporta egregiamente in porta, lo devi ripetere ancora una volta, è il microprecision serie 7.16, in porta ottengono un qtc di 0.68, un qmc di 6.3 e Fs di 42Hz.
Alla misura MLS si ottiene una linea retta dai 150Hz ai 60Hz, con i 50Hz a -1db e i -3db a 40Hz. Insomma perfetto per essere incrociato con un qualsiasi sub-woofer.

Ciao
Andrea
Primo o poi sarebbe da provare questo famoso Micro serie 7! :)
Bravo simo,quando lo prendi,compra 2 coppie :) :ninja:

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 16 giu 2012, 20:22
da Nyocs
gb74 ha scritto:Bravo simo,quando lo prendi,compra 2 coppie :) :ninja:
Agli ordini amico! :D :)

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 19 giu 2012, 9:34
da serpico5916
Buongiorno! provo a rispondere anche io in merito ai due:
1) ls185: è un ottimo woofer anche se a me piace altro... a mio avviso anche se per molti è un riferimento più volte decantato, non vale quello che costa XD ... ascoltato tantissime volte in tantissimi impianti + o meno tarati, non sale moltissimo ed è abbastanza articolato e profondo in basso, se non è correttamente installato/tarato tende ad essere un pò gonfio rendendo innaturale la gamma bassa e mediobassa spesso è poco coerente tra basso e alto volume poi per lo stesso motivo a volume sostenuto fa il protagonista sfocando leggermente la scena sonora (certo vale per tutti i wf dipende anche da come risponde la porta) :arr:
2) Il sax: lo avrò ascoltato su almeno 3 auto e lo dico subito "non mi è mai piaciuto" oltretutto venduto ad un prezzo esagerato francamente lo vedo bene in una vetrina, ecco quello è il suo posto migliore :) , può anche darsi che le auto non erano al 100% tarate, ma a me ha dato sempre la stessa impressione di suono particolare molto simile ai focal 6w2be anzi più asciutto ancora, all'ascolto offre un bel senso di velocità che purtroppo si contrappone in maniera evidente alla morbidezza e alla naturalezza tipica di altri, voglio precisare che a me personalmente il mw non piace ne troppo secco (il sax è come una prugna ringrinzita della california) ne troppo morbido (il 185 almeno non è tra i più morbidoni) diciamo che preferisco una via di mezzo tra velocità e morbidezza, qualcuno ha citato il microprecision serie 7 che ho sempre tenuto in forte considerazione forse con qualche problemino di fase, unico neo il prezzo non proprio popolare, poi soprattutto esteticamente somiglia un pò troppo ai miei vifa p17 :hahahah:

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 19 giu 2012, 13:39
da serpico5916
Antonio Marinilli ha scritto:In base ai loro parametri, veri o presunti che siano, sono entrambi ottimi per applicazioni diverse. Un Sax nasce, almeno credo di ricordare, per lavorare in porta, una porta ben trattata, ma sempre in porta; lo Scan invece nasce come woofer home e che woofer!! Di mio non ho mai sentito suonare bene lo Scan in porta, diverso il discorso il chiusa, dove con 25-30 litri fa letteralmente spavento.
Antonio mi trovi d'accordo nel dire che lo scan speak in auto purtroppo non suona come a casa ascoltato in reflex è tutta un'altra storia XD

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 19 giu 2012, 22:41
da Nyocs
tony.A4 ha scritto:macchè sci oh...oooooooooo...
Era ironia capo! XD ;)

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 19 giu 2012, 23:33
da tony.A4
Hahahahah si lo so' ..::: :D

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 18 lug 2012, 16:30
da altierif
Può darsi che chi ha montato i sax fino ad oggi non li abbia mai fatti rodare a dovere.... quindi all'ascolto sono sembrati un pò asciutti.....rispetto al 185..... molto più morbido da quasi subito.....

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 18 lug 2012, 19:32
da Emanuele_lc
Pietro PDP ha scritto:Lo Scan non suona in porta ?
Mah mi sembra strano veramente :D ...
Mmmmmm...mi sembra strano anche a me...

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 18 lug 2012, 22:47
da Ivan73
Emanuele_lc ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:Lo Scan non suona in porta ?
Mah mi sembra strano veramente :D ...
Mmmmmm...mi sembra strano anche a me...

...Non posso far altro che aggiungermi alla lista nera...:sbav: :sbav: :sbav:

Re: Technology Ls 185 vs Audison TH 6.5 Sax

Inviato: 19 lug 2012, 11:44
da Nyocs
Io vado controcorrente allora XD

Anche a me i SAX (ascoltati in alcune auto) non erano mai piaciuti: troppo asciutti, legnosi e poco articolati (l'ML1600 mi sembrava un fenomeno in confronto).
Poi un giorno ascoltai la macchina del caro Tony. XD XD :sbav:
Finale a parte, credo che sia merito di un'installazione curata e fatta a regola d'arte (il Capo sa il fatto suo) che fa veramente rendere quel WF.
Credo che tutte le altre macchine che avevo ascoltato fino a quel giorno, peccavano in questo (ma anche in taratura)!!