Pagina 2 di 3

Re: R: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 9:11
da msmgpp
Ho fatto decine di questi circuiti e funzionano tutti. Il transistor è sovradimensionato..

msmgpp from Tapatalk

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 10:08
da suonohificar
Ok , ok , non ti arrabbiare però :)

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 10:35
da msmgpp
E chi si arrabbia...prima di fare il circuito per globe lo ho provato su breadboard per scongiurare che ci siano problemi...

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 11:31
da Gibbo

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 12:45
da pergo
nel circuito postato da Suono, R2 R3 e Q1 non sono necessari soprattutto se si usa un diodo in antiparallelo alla bobina del relè.

ps: ben ritrovato Gibbo!

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 6 mar 2013, 15:38
da Gibbo
ciao carissimo
è bello sapere che ci sei ancora nella rete ;)

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 8:44
da suonohificar
Gibbo ha scritto:guarda questo
http://www.ebacoustic.it/prod_images/DTS.pdf
L'oggetto oltre ad avere un ritardo settabile sulle uscite remote , funge anche da regolatore continuo di fase (0-180) ma bisogna pure vedere quanto costa ;)

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 8:48
da suonohificar
pergo ha scritto:nel circuito postato da Suono, R2 R3 e Q1 non sono necessari soprattutto se si usa un diodo in antiparallelo alla bobina del relè.

ps: ben ritrovato Gibbo!
In verità pensavo che R2 R3 e Q1 servivano a spegnere immediatamente il rele in assenza di REM .
Poi pensavo che il BC fosse piccolo per piltare il rele...

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 9:15
da suonohificar
msmgpp ha scritto:E chi si arrabbia...prima di fare il circuito per globe lo ho provato su breadboard per scongiurare che ci siano problemi...
Poi ci puoi postare lo schemino definitivo ? Thanks ;)

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 9:25
da msmgpp
Immagine

Uno schemino trovato in rete..per sicurezza lo ho montato su bread board e provato...funziona allo scopo del nostro amico e glielo ho realizzato.

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 10:31
da globe81
Gibbo ha scritto:guarda questo
http://www.ebacoustic.it/prod_images/DTS.pdf
L'avevo già visto ma in rete non lo si trova ameno di 70 euro...

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 10:50
da pergo
per aprire velocemente il relè serve un diodo in antiparallelo alla resistenza/trimmer che setta il ritardo. Nello schema di Suono si parla di R1 e D1.
Il BC237 va valutato a seconda della resistenza della bobina del relè.

Lo schema di Giuseppe è una versione molto semplificata di quello di Suono. Funziona, ma lo fa "peggio".

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 13:04
da suonohificar
msmgpp ha scritto:Immagine

Uno schemino trovato in rete..per sicurezza lo ho montato su bread board e provato...funziona allo scopo del nostro amico e glielo ho realizzato.
Grazie....
Cmq mi ero offerto di farglielo io nel topic apposito che aveva aperto . Va ben lo stesso :)

Re: R: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 23:25
da msmgpp
Gli ho chiesto in pm e. mi ha detto di farlo..

msmgpp from Tapatalk

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 7 mar 2013, 23:48
da globe81
suonohificar ha scritto:
msmgpp ha scritto:Immagine

Uno schemino trovato in rete..per sicurezza lo ho montato su bread board e provato...funziona allo scopo del nostro amico e glielo ho realizzato.
Grazie....
Cmq mi ero offerto di farglielo io nel topic apposito che aveva aperto . Va ben lo stesso :)

prima di tutti me l'aveva chiesto msmgpp in pm e siccome mi ha risposto prima di tutti allora l'ho fatto fare a lui.
Io spero solo che funzioni, non mi interessa se lo fa alla "Peggio" d'altronde si tratta solo di ritardare il segnale per l'accensione dell'ampli quindi non pregiudica in nessun modo la qualità di tutto l'impianto.

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 8 mar 2013, 8:54
da suonohificar
Non c'è nessun problema ragazzi , ci mancherebbe :)

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 8 mar 2013, 9:06
da msmgpp
pergo ha scritto:per aprire velocemente il relè serve un diodo in antiparallelo alla resistenza/trimmer che setta il ritardo. Nello schema di Suono si parla di R1 e D1.
Il BC237 va valutato a seconda della resistenza della bobina del relè.

Lo schema di Giuseppe è una versione molto semplificata di quello di Suono. Funziona, ma lo fa "peggio".
In che senso "peggio"? Il ritardo lo fa...lo ho provato sia a 12 che 14 volt e la differenza è di ms...il transistor non scalda, si spegne appena stacchi il rem...

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 8 mar 2013, 9:30
da globe81
msmgpp ha scritto:
pergo ha scritto:per aprire velocemente il relè serve un diodo in antiparallelo alla resistenza/trimmer che setta il ritardo. Nello schema di Suono si parla di R1 e D1.
Il BC237 va valutato a seconda della resistenza della bobina del relè.

Lo schema di Giuseppe è una versione molto semplificata di quello di Suono. Funziona, ma lo fa "peggio".
In che senso "peggio"? Il ritardo lo fa...lo ho provato sia a 12 che 14 volt e la differenza è di ms...il transistor non scalda, si spegne appena stacchi il rem...

Per me è perfetto, fa quello che deve fare.....(anche se dovrei spettare a dirlo fino a quando non lo provo nella mia catena audio,....ma dovrebbe andare.

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 8 mar 2013, 11:44
da pergo
se funziona e sei soddisfatto, non ti faccio inoltrare in ottimizzazioni e soluzioni più robuste. :yes:

Re: Come ritardare accensione amplificatore!

Inviato: 8 mar 2013, 11:47
da globe81
pergo ha scritto:se funziona e sei soddisfatto, non ti faccio inoltrare in ottimizzazioni e soluzioni più robuste. :yes:
vediamo quando mi arriva...