Pagina 2 di 4

Re: Wavecor

Inviato: 24 feb 2013, 13:24
da Fabio555
Nyocs ha scritto:
Fabio555 ha scritto:Si 4ohm...ero orientato verso i 01 ma non escludo gli 03, devo ancora fare qualche simulazione per scegliere definitivamente.
Perchè Fabio non opti per il modello 04? (Io avevo una simulazione fatta da un amico e per farlo lavorare bene ci volevano circa 8 litri) ;)
Hai problemi di pilotaggio? Con che finale li spingeresti?

PS: potrei avere anch'io info in PM per un eventuale acquisto? :sbav:
ho il pioneer in firma, 60w su 8ohm, ma a parte i watt non so se ci arrivo a 8 litri, forse non arrivo a 6

Re: Wavecor

Inviato: 24 feb 2013, 13:40
da niko
......

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 16:05
da danyx
Ma dove vedete il modello 01? io vedo solo il modello 03-04-05-e 06.

Cmq sono altoparlanti veramente fatti bene e dalle prestazioni eccellenti. :yes:
Masse mobili equilibrate, BxL elevato, Qms molto alto, costruzione meccanica eccellente, induttanza sotto controllo (segno di un annello di cortocircuito del traferro)...insomma.... proprio boni :-)
L'unica cosa....visto il breakup abbastanza pesante è sconsigliabile tagli molto alti e/o blandi.

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 17:40
da vinman
$136 ma solo uno in stock :slow: , sovente li mettono a special sui $100

https://www.solen.ca/pub/index.php?cata ... 2=&s3=&s4=

Immagine

I 01 (4Ohm ) e 02 (8ohm) hanno il cono liscio in Nomex , il 03 (4Ohm ) e 04 (8ohm) il cono un po' ruvido in carta

Immagine

Clicca questo link per ingrandire gli Spec http://img545.imageshack.us/img545/8595 ... 35x556.jpg

Cheers ..... Vin

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 18:57
da Fabio555
danyx ha scritto:Ma dove vedete il modello 01? io vedo solo il modello 03-04-05-e 06.

Cmq sono altoparlanti veramente fatti bene e dalle prestazioni eccellenti. :yes:
Masse mobili equilibrate, BxL elevato, Qms molto alto, costruzione meccanica eccellente, induttanza sotto controllo (segno di un annello di cortocircuito del traferro)...insomma.... proprio boni :-)
L'unica cosa....visto il breakup abbastanza pesante è sconsigliabile tagli molto alti e/o blandi.
Qua Danyx
http://lautsprechershop.de/index_hifi_e ... cor_en.htm
ci sono tutti i 4 i modelli 01 e 02 in nomex



Grazie per la dritta Vinman!!!! A noi dall'Italia forse però conviene prenderli in Germania, costano 98 euro l'uno, poche spese di sped e no dogana...
voglio proprio vedere chi ci compra da un sito che si chiama "Solen" XD

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 19:45
da vinman
Grazie Fabio era sotto inteso che quello e' il mio pusher ( rivenditore ) di fiducia :D

http://www.solen.ca/pub/index.php?s1=1

Ordino al telefono , ritiro di persona dagli anni '80 , una scelta molto amplia di prodotti cinesi e non .
Uno stock di componenti per crossover come pochi ... elettrolitici Solen .... oh yeah .

Comq i Cinesi della Wavecor hanno imparato bene a copiare e produrre ottimi prodotti , come del resto Tang-Band Hi-Vi ecc. ecc.

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 19:57
da Fabio555
vinman ha scritto:Grazie Fabio era sotto inteso che quello e' il mio pusher ( rivenditore ) di fiducia :D

http://www.solen.ca/pub/index.php?s1=1

Ordino al telefono , ritiro di persona dagli anni '80 , una scelta molto amplia di prodotti cinesi e non .
Uno stock di componenti per crossover come pochi ... elettrolitici Solen .... oh yeah .
Si si, la mia era una battuta :) Sicuramente hai la fortuna di avere un ottimo negozio e molto fornito vicino a casa. Così come in america hanno sonixelectronix o partexpress o madisound...

Re: Wavecor

Inviato: 25 feb 2013, 20:03
da vinman

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 14:27
da AlbertoPN
Ciao Fabio,

ma questi li vorresti mettere in free air in predisposizione in portiera, dove ci sta un 13 lavorando un filo la predisposizione ?
O in cassa chiusa, magari sempre in portiera ?

Mi sono perso, sorry !! :)

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 14:52
da davide_chinelli
Penso o cassa chiusa o reflex.

Io, dovrei provarli in reflex (lo 03), se tutto va bene :)
Però a cruscotto :D

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 15:13
da danyx
Magari esteticamente sono dei gran bei altoparlanti però siamo sicuri che sono tutti di alto livello?

Wavecor sta producendo altoparlanti per diffusori home di classe elevatissima ed alle prove strumentali ma anche d'ascolto vanno alla grande....io non li paragonerei a certi cinesi anche se dotati di rapporto qualità/prezzo elevato.

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 15:25
da davide_chinelli
Scusa danyx se non ho capito al 100% il tuo ragionamento:
uoi indire che, come scan speak sono tutti prodotti di classe medioalta, quindi "dove cada cadi, ma sempre in piedi rimani"?
Con wavecor, intendo...

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 15:43
da danyx
davide_chinelli ha scritto:Scusa danyx se non ho capito al 100% il tuo ragionamento:
uoi indire che, come scan speak sono tutti prodotti di classe medioalta, quindi "dove cada cadi, ma sempre in piedi rimani"?
Con wavecor, intendo...

Non voglio dire che tutti i wavecor sono eccellenti ma quelli di gamma alta sono sicuramente di livello molto alto e competono sicuramente con i mostri sacri.

Ricordo di aver visto tempo addietro delle prove di alcuni altoparlanti hi-vi e tang band su AR. Certo, danno molto e costano poco ma dire che sono dello stesso livello dei migliori altoparlanti al mondo mi sembra azzardato.

Daltra parte Wavecor non costa come Scan, Seas, Dynaudio, Morel, Accuton, tanto per citare i primi che mi vengono in mente ma nemmeno te li regalano!

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 16:53
da savoiardo_novello
D'altra parte, e correggetemi se sbaglio, questa azienda non è stata fondata da un certo Allan Isaksen ingegnere ex Vifa e Scan Speak?

Comunque ho adocchiato anche io un loro componente, il tweeter TW030WA09, però non riesco a trovare un rivenditore

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 16:59
da davide_chinelli
Si, forse si capiva male.

Riformulo tutto:
Per quello che costano (quindi in proporzione al prezzo), "cadi sempre in piedi"?

Certo poi che un altoparlante da 1000€ sarà meglio di uno da 100€. Ma se già i wavecor possono competere con prodotti da 2-300€ (quindi il doppio-triplo come prezzo), ma di marchi blasonati, secondo me già l'acquisto vale la candela.
Così si capisce di più, cio che ti chiedevo? :)


Certo poi, se uno vuole il top del top, c'è di meglio... ma ci vuole anche il manico per tararlo al meglio del meglio.... ^^

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 17:06
da savoiardo_novello
davide_chinelli ha scritto:
Certo poi, se uno vuole il top del top, c'è di meglio... ma ci vuole anche il manico per tararlo al meglio del meglio.... ^^
Però a quel punto capisci che sei al top

Immagine

XD

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 17:33
da danyx
davide_chinelli ha scritto:Si, forse si capiva male.

Riformulo tutto:
Per quello che costano (quindi in proporzione al prezzo), "cadi sempre in piedi"?

Certo poi che un altoparlante da 1000€ sarà meglio di uno da 100€. Ma se già i wavecor possono competere con prodotti da 2-300€ (quindi il doppio-triplo come prezzo), ma di marchi blasonati, secondo me già l'acquisto vale la candela.
Così si capisce di più, cio che ti chiedevo? :)


Certo poi, se uno vuole il top del top, c'è di meglio... ma ci vuole anche il manico per tararlo al meglio del meglio.... ^^

Si, direi che cadi in piedi anche se usi un piede solo :)

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 17:43
da danyx
savoiardo_novello ha scritto:D'altra parte, e correggetemi se sbaglio, questa azienda non è stata fondata da un certo Allan Isaksen ingegnere ex Vifa e Scan Speak?

Comunque ho adocchiato anche io un loro componente, il tweeter TW030WA09, però non riesco a trovare un rivenditore


Infatti una certa similitudine, almeno come filosofia progettuale, assomiglia a Scan ossia avere perdite meccaniche molto ridotte (all'opposto di Seas e Dynaudio per esempio). Per fare questo utilizzano supporti bobina in kapton e sospensioni low loss (teoricamente più lineari delle altre), particolarmente ben curato anche il campo magnetico per limitare le distorsioni armoniche. Il cono invece è abbastanza diverso rispetto a Scan, al tatto sembra molto più rigido ed infatti in gamma medio alta è presente un breakup abbastanza pesante.

Audio Physic, tanto per citare un costruttore serio di diffusori home, si fa fare gli altoparlanti proprio da Wavecor e chi ha potuto ascoltare i diffusori di questa casa sa di cosa parlo. :)

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 17:52
da vinman
Da quello che ho visto negli ultimi 10 anni IMHO mi pare che il ponte tra i Top e i prodotti Cinesi di alta gamma si sta accorciando .
Niente di nuovo che non sappiamo gia' , assieme al fatto che tanti produttori hanno spostato tutto in oriente .

Non li regalano e bisogna comq stare sui 100 dollari/euro per un 6/7 pollici che funziona bene ... specie in auto .

Non mi fido al massimo di quello che leggo sul net , bisognerebbe averli tutti sotto mano per valutarli personalmente , ma credo in quello che dicono in alcuni test .

Per esempio il fatto che questo Hi-Vi D6.8 , risulta migliore dei Dynaudio e Morel che imita , secondo i test di John Krutke della Zaph Audio di cui mi fido .

Immagine

Se dovrei sceglierne uno da usare in auto i Wavecor sarebbero per me un ottimo compromesso di qualita'/prezzo , visto che non mi posso permettere di spendere $800 per due 6 pollici come quelli che vorrei :D

Vai Che Buono ..... Vin

Re: Wavecor

Inviato: 26 feb 2013, 18:22
da Fabio555
AlbertoPN ha scritto:Ciao Fabio,

ma questi li vorresti mettere in free air in predisposizione in portiera, dove ci sta un 13 lavorando un filo la predisposizione ?
O in cassa chiusa, magari sempre in portiera ?

Mi sono perso, sorry !! :)
reflex in portiera, 5-6 litri :)