Pure io (se volete) mi metto "al centro".
Con la clio che avevo prima, avevo sostituito le sospensioni e l'impianto frenante intero (tubi compresi), per avere più tenuta di strada. Sembrava di guidare un go-kart alla fine, ma non c'era dubbio che scartasse in curva. E non sono uno che va forte (la clio era un 1.2L 16V messo a GPL).
Questa, che è il 1.6HDI 90cv peugeot (c3 picasso), ho intenzione di toccare un po la centrtalina e la tenuta di strada (come sempre).
Quando saranno da cambiare, monterò sospensioni aftermarket, senza esagerare con le prestazioni.
A livello centralina (lo farò fare da un preparatore di macchina da rally nella mia zona), ci sarà una mappa che escluderà l'EGR, ed ottimizzerà i consumi, mantenendo comunque i 90CV originali (esiste anche il 110 per la cronaca), ma dando un po più di spinta "sotto".
Come frenata, è già molto meglio della clio che avevo prima: su questa monto 4 dischi, la veccha dietro aveva i tamburi
Secondo me questi interventi rientrano si nella categoria tuning, ma più che altro li chiamerei ottimizzazioni della sicurezza su strada.
Concordo con chi dice che spesso, si trovano dei disgraziati che se ne freganodella sicurezza, ma pensano solo all'estetica.
Mi è capitato di vedere dalle miemparti una 207 che noi chiamiamo "spazzaneve" (immaginate perchè).
Ecco, in pieno agosto, l'ho visto prendere un dosso... il paraurti è rimasto in terra.
Scusate, ma questa a me non si chiama proprio sicurezza.
Insomma, alla fine, ci vuole sempre un po di cognizione. Se mai dovessero fermarci (a me è successo parecchie volte), se ci dovessero fare delle storie, consiglio di mantenere la calma.
Al 99% delle volte capiscono che si tratta di ottimizzazioni che non inficiano la sicurezza stradale.
Certo, se poi andiamo verso il tuning estremo, fregendocene altamente delle regole, allora diventano c...i nostri a tutti gli effetti, e qui in parte gli do ragione.
Non si può andare in giro a fare i coglioni, con un'auto che ad ogni buca tocca sotto e lancia fiammate dalle protezioni sotto. Ma un minimo di assetto, se non da troppo nell'occhio, secondo m ci sta. E già le differenze alla guida si sentono.
Imho, ci vuole cognizione a fare qualunque cosa (in generale), senza esagerare.
Spero di aver chiarito la mia posizione riguardo il fenomeno del tuning sulle strade.
Discorso diverso, se le auto le usiamo solo in pista, o ai raduni portandole però con il carrello. A questo punto, ogni cosa è lecita. Ma scordiamoci di girarci per strada allora
