Pagina 2 di 2

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 3 gen 2014, 19:19
da Pietro PDP
Allora il bello e il brutto del reflex è che puoi far fare di tutto al sub.
Però per farlo rendere al massimo andrebbero calcolati i parametri reali dell' altoparlante e di conseguenza si può simulare il comportamento in quanti litri metterlo e come deve essere il reflex soprattutto la lunghezza e il diametro, tutto questo porta a farlo lavorare vicino al suo massimo.
Se in futuro cambierai il fronte e metterai un ampli allora puoi anche farlo reflex, ma come in tutte le cose ci sono i pro e i contro.
Il reflex è più complesso da realizzare e a mio avviso in un bagagliaio è molto difficile da mettere a punto perchè oltra all' altoparlante c' è da calcolare il reflex stesso che andrà a soffiare dentro un' altra cassa che è il nostro bagagliaio, diciamo un bel casino !
Se non hai grosse pretese puoi sbattertene di tutte le mie paturnie, reflex si sente più forte e se sei giovane è più divertente ...

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 4 gen 2014, 10:55
da fofina87
Pietro PDP ha scritto:Allora il bello e il brutto del reflex è che puoi far fare di tutto al sub.
Però per farlo rendere al massimo andrebbero calcolati i parametri reali dell' altoparlante e di conseguenza si può simulare il comportamento in quanti litri metterlo e come deve essere il reflex soprattutto la lunghezza e il diametro, tutto questo porta a farlo lavorare vicino al suo massimo.
Se in futuro cambierai il fronte e metterai un ampli allora puoi anche farlo reflex, ma come in tutte le cose ci sono i pro e i contro.
Il reflex è più complesso da realizzare e a mio avviso in un bagagliaio è molto difficile da mettere a punto perchè oltra all' altoparlante c' è da calcolare il reflex stesso che andrà a soffiare dentro un' altra cassa che è il nostro bagagliaio, diciamo un bel casino !
Se non hai grosse pretese puoi sbattertene di tutte le mie paturnie, reflex si sente più forte e se sei giovane è più divertente ...
ahahhaha pietro forse hai ragione.. nel senso.. sono giovane e piu divertente :-)
i parametri dell altoparlante li trovo sul sito ufficiale, ma il programma per simulare?

Re: Consiglio litraggio per SUB HERTZ ES250

Inviato: 4 gen 2014, 20:28
da Pietro PDP
Quelli sul sito servono a poco, l' altoparlante andrebbe misurato, ma se sei giovane e vuoi pressione fregatene e goditelo come ti pare, non serve la perfezione assoluta :) ...