pioneer p88rs
Re: pioneer p88rs
i cavi sono audison
e sono questi qui
ne ho 3 coppie
http://www.rgsound.it/bs-400-prolunga-r ... 15995.html
e sono questi qui
ne ho 3 coppie
http://www.rgsound.it/bs-400-prolunga-r ... 15995.html
Re: pioneer p88rs
Non lo conosco sinceramente Marco e non trovo le sue caratteristiche sul web.
Però posso dirti che quel cavo costa meno di 4 rca della thender..
Però posso dirti che quel cavo costa meno di 4 rca della thender..

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: pioneer p88rs
vuoi dire che non e buono???
non ci spendo 3000000 di euro per dei cavi
metto un limite a certe cose
non ci spendo 3000000 di euro per dei cavi
metto un limite a certe cose
Re: pioneer p88rs
Io non ho detto che non è buono... Ho detto che non li conosco..marcosq ha scritto:vuoi dire che non e buono???
non ci spendo 3000000 di euro per dei cavi
metto un limite a certe cose

E non ho detto nemmeno che devi spendere 3000000 euro di cavi... sia ben chiaro.. Anzi ti dico di più, con 20 euro ti porti a casa una cavo che è migliore di quelli audison che hai attualmente.. Se non mi credi non credermi che ti voglio dire e nemmeno ti obbligo a fare certe scelte...

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: pioneer p88rs
non mi hai capito
quei cavi li ho presi tempo fa e non mi hanno mai dato rogne e li ho sempre trovati buoni per i miei scopi
certo che ce di meglio in giro ma non mi va di buttare via altri soldi
ho gia troppe cose su a casa che non uso
non mi va piu di aggiungerne altre
potrei usare anche i cavi degli hr100 volendo ma quelli non li tocco a meno che di istallare quegli ampli
di quella serie che ho postato ho anche 2 coppie identiche ma bilanciate
gli hv hanno ingressi bilanciati ma la pioneer non ha uscite cosi e quindi non li posso usare
mi metto i fenner in ofc dai aahahahahahahahah
quei cavi li ho presi tempo fa e non mi hanno mai dato rogne e li ho sempre trovati buoni per i miei scopi
certo che ce di meglio in giro ma non mi va di buttare via altri soldi
ho gia troppe cose su a casa che non uso
non mi va piu di aggiungerne altre
potrei usare anche i cavi degli hr100 volendo ma quelli non li tocco a meno che di istallare quegli ampli
di quella serie che ho postato ho anche 2 coppie identiche ma bilanciate
gli hv hanno ingressi bilanciati ma la pioneer non ha uscite cosi e quindi non li posso usare
mi metto i fenner in ofc dai aahahahahahahahah
Re: pioneer p88rs
Ciao Marco io o avuto la P88PRS II lo venduta per il BITONE
mi raccomando quando attacchi RCA oltre a quello che ti a detto NIKO togli anche il frontalino
, facendo cosi mai avuto problemi di bruciare il micro fusibile.


Re: pioneer p88rs
grazie mille del consiglòio robby
pareri da te che li hai provati entrambi????
pareri da te che li hai provati entrambi????
Re: pioneer p88rs
Difficile dare una valutazione tra i due
l'impianti sono differenti, di sicuro il BITONE come cinfugurazione e molto più completo e molto intuitivo
Ottimo acquisto comunque
Per la macchina di mia moglie o preso la P80 PRS


Ottimo acquisto comunque

Per la macchina di mia moglie o preso la P80 PRS

Re: pioneer p88rs
be a me lo stereo che avevo non era un granche
ho preso la p88 perche molti dicono che come lettura cd e moolto buona davvero
poi ha pure il dsp e amante di pioneer come sono lo presa al volo
poi se propio non mi soddisfa il suo dsp(cosa che non credo avverra)
rimetto il bit one(ma non credo propio avverra questo)
ho preso la p88 perche molti dicono che come lettura cd e moolto buona davvero
poi ha pure il dsp e amante di pioneer come sono lo presa al volo
poi se propio non mi soddisfa il suo dsp(cosa che non credo avverra)
rimetto il bit one(ma non credo propio avverra questo)
Re: pioneer p88rs
marcosq ha scritto:be a me lo stereo che avevo non era un granche
ho preso la p88 perche molti dicono che come lettura cd e moolto buona davvero
poi ha pure il dsp e amante di pioneer come sono lo presa al volo
poi se propio non mi soddisfa il suo dsp(cosa che non credo avverra)
rimetto il bit one(ma non credo propio avverra questo)
marco vorrebbe regalarmi il bit one..hahhah.. ^___^ Scherzo..hahahhaha...
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: pioneer p88rs
ma il dsp funziona solo con le uscite rca ???
o meglio i ritardi temporali funzionano solo con le uscite rca vero???
o meglio i ritardi temporali funzionano solo con le uscite rca vero???
Re: pioneer p88rs
Angelo90 ha scritto:marcosq ha scritto:be a me lo stereo che avevo non era un granche
ho preso la p88 perche molti dicono che come lettura cd e moolto buona davvero
poi ha pure il dsp e amante di pioneer come sono lo presa al volo
poi se propio non mi soddisfa il suo dsp(cosa che non credo avverra)
rimetto il bit one(ma non credo propio avverra questo)
marco vorrebbe regalarmi il bit one..hahhah.. ^___^ Scherzo..hahahhaha...
si perche sono innmorato del tuo sub ahahhaha
Re: pioneer p88rs
hahahahahha.. ^___^ Il sub smonta auto..
Cmq non ho mai provato a fare i tagli e ritardi senza gli rca..
Ti dico tra poco...fammi leggere il manuale..
Tanto la 80prs e la p88 sono uguali..
Aspè...


Cmq non ho mai provato a fare i tagli e ritardi senza gli rca..
Ti dico tra poco...fammi leggere il manuale..
Tanto la 80prs e la p88 sono uguali..

Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: pioneer p88rs
non penso sia possibile
e una pura curiosita
e una pura curiosita
Re: pioneer p88rs
Marco mi spiace, ma non so dirtelo.. :(
Qui dice che per attivare il dsp bisogna spostare un pulsantino presente sullo stereo. E se si vuole attivare gli rca bisogna fare la stessa cosa...
Questo mi fa pensare che si può usare il dsp anche con l'uscita alto livello, però bhooo..non so dirti preciso..
Qui dice che per attivare il dsp bisogna spostare un pulsantino presente sullo stereo. E se si vuole attivare gli rca bisogna fare la stessa cosa...
Questo mi fa pensare che si può usare il dsp anche con l'uscita alto livello, però bhooo..non so dirti preciso..
Pioneer 80prs
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
A/D/S 250mx - Coral prx28
Orion HCCA250 - Hertz Hv165XL
Orion HCCA250 - ReAudio Se12D4
Re: pioneer p88rs
il tastino serve solo per le uscite rca
per fare front,rear e sub
oppure midwoofer,tweeter e sub
il tastino serve solo a quello
per fare front,rear e sub
oppure midwoofer,tweeter e sub
il tastino serve solo a quello
Re: pioneer p88rs
se i ritardi temporali funzionassero anche con uscita ad alto livello sarebbe il massimo
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: pioneer p88rs
Mi sa proprio che funzionano...quando attivi la modalità DSP , e aggiungi un ampli solo per il sub , sulle uscite ad alto livello mid / high hai tutte le funzioni del DSPmarcosq ha scritto:se i ritardi temporali funzionassero anche con uscita ad alto livello sarebbe il massimo
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: pioneer p88rs
Il tastino serve come ho detto??
Ovvero fa cambiare solo se fai una biamp attova o senno fron rear e sub vero???
Ovvero fa cambiare solo se fai una biamp attova o senno fron rear e sub vero???
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: pioneer p88rs
Il "selettore" attiva il DSP portando tutte le sue funzioni annesse. In modalità normale (no DSP) hai delle uscite semplici : Sub-Front-Rear . Front e rear le hai sia ad alto livello che su RCA , è abbastanza semplice 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
