andreazeta ha scritto: percio' a mio parere i watt buoni piu' ne hai a disposizione e meglio e'

Questo, come ho detto, è assolutamente vero, ma 1) devono essere buoni davvero, e 2) secondo me non devono travalicare i limiti dell'impianto elettrico di bordo - ingombri - reali necessità - buon senso.
andreazeta ha scritto:Certo, ma da che mondo e mondo se una casa dichiara un altoparlane xxx watt, io almeno quelle xxx watt devo dargliele.... quello volgio dire, altrimenti potresti trovati nel baule un sub che magari suona bene me in realta' potrebbe suonare meglio con un ampli un po' piu' grosso.... altrimenti non avrebbe senso costruire amplificatori grossi e di qualita' allo stesso tempo... ed io stesso sono possessore di un ampli di questo tipo e di garantisco che non sono solo numeri... i sub li fa suonare come vuoi e non avrei nessun problema in futuro a cambiare sub perche' posso lavorare su impedenze che vanno dagli 8 ohm agli 1 ohm....
Scusami, ma non sono molto d'accordo, sub di grande diametro per me non significa necessariamente aver bisogno di grande potenza, come peraltro un altoparlante che regge 300 watt e deve per forza essere pilotato con minimo questa potenza per rendere al meglio.
No no, se c'è una situazione in ambito hifi car in cui non ci sono regole scritte secondo me è proprio l'abbinamento fra i componenti (apparte naturalmente quelle inerenti un coerente interfacciamento).
Ribadisco ancora (sempre a mio modesto avviso), il panorama dei prodotti per le catene audio mobili è da paura, tra i componenti old e quelli nuovi ce n'è perfino troppi tanta è la scelta su cui poter contare, e io non riesco a capacitarmi di come certi accoppiamenti possano ritenersi "obbligati" o quasi.
E questo a maggior ragione se il risultato da ricercarsi è principalmente qualitativo.
Non sto facendo un inno al minimalismo, per carità, ma tu ti stupiresti di vedere una sezione sub con altoparlante da 30 cm e amplificazione da 100 watt totali dare la paga a un'altra sezione sub con ap da 38 cm e 600 watt?
Io, te lo dico molto sinceramente, assolutamente no.
Ho visto più di qualche volta gente rimanere di sale di fronte a simili situazioni, come se chi ha messo in atto quel tipo di soluzione fosse un superguru mancato proveniente da chissà quale mondo fantastico e sconosciuto, invece si trattava di semplice....buon abbinamento, razionale, ricercato, sperimentato, e soprattutto QUALITATIVO, con la variabile del tipo di abitacolo che naturalmente ha grossa voce in capitolo.
E' in questi straordinari casi che l'orecchio avrà eterna gratitudine.
