ROCKFORD FOSGATE T215D2???
- MarioRestaRF
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:23
- Località: Afragola (NA)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
ascolto di tutto.....ma molto spesso ascolto robe così:
http://www.youtube.com/watch?v=qDaduPHB1UE
però non è che muoio se non riesco a scendere fortissimo...
http://www.youtube.com/watch?v=qDaduPHB1UE
però non è che muoio se non riesco a scendere fortissimo...
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Ho guardato un pò , io ti consiglio due casse chiuse da una 50ina di litri ognuna dovrebbe venire un sub ascoltabile a tutti i volumi.
Se no puoi seguire il progetto Rockford che ha sicuramente più pressione ma un andamento verso le basse meno dolce (smorzamento) ed è più diciamo da "botta/casino" . Dipende da te cosa vuoi...
Se no puoi seguire il progetto Rockford che ha sicuramente più pressione ma un andamento verso le basse meno dolce (smorzamento) ed è più diciamo da "botta/casino" . Dipende da te cosa vuoi...
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- MarioRestaRF
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:23
- Località: Afragola (NA)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
beh...a me piace fare casino..xD..
dici che 2 non li riesco a mettere in 140 litri?
dici che 2 non li riesco a mettere in 140 litri?
- MarioRestaRF
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:23
- Località: Afragola (NA)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
tutti morti?
- MarioRestaRF
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:23
- Località: Afragola (NA)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
la brava va bene...io ne istallai 2 in 140 l su golf 4,senza airport ,facendo la classica porta, non ricordo piu' i dati di progetto ( correva l'anno 2006)MarioRestaRF ha scritto:beh...a me piace fare casino..xD..
dici che 2 non li riesco a mettere in 140 litri?
la frequenza d'accordo era sicuramente sotto i 40hz (37?) alimentati da due ext2000 spldynamic in link.......

facevano PAURA.....tremava l'asfalto.....quindi:
potenza....serve molta potenza.....tanta potenza......

se trovo gli appunti di allora te li faccio avere.....

Sicilian Music Lover...........
- MarioRestaRF
- Coassiale
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 23 mag 2012, 21:23
- Località: Afragola (NA)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
no la macchina ora non è più una brava....
è un opel astra GTC....
riesco a racimolare 140 litri..ed il mio scopo è suonare un pò di tutto....ma il più delle volte ascolto parecchio bassone e mi piace anche darci dentro....
riesco a metterne 2 ? o ne monto uno solo?
è un opel astra GTC....
riesco a racimolare 140 litri..ed il mio scopo è suonare un pò di tutto....ma il più delle volte ascolto parecchio bassone e mi piace anche darci dentro....
riesco a metterne 2 ? o ne monto uno solo?
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Scusate l'intromissione...siccome mi sono arrivati un paio di settimane fa i due sub di cui state parlando mi sto informando per la cassa....suonohificar ha scritto:Dimenticavo di dire che in cassa chiusa , hanno una tenuta in potenza "meccanica" da paura , sfiorano i 5Kw ognuno e senza alcun subsonico (ovvero liberi in basso!!!!!!) Ed a 50Hz con 1000W stanno già a 114db ognuno!!!
Mentre in reflex a 1000W dovresti stare sempre a 50Hz attorno ai 118db (40Hz 119db , il massimo raggiungibile) , con una tenuta in potenza minore (ma cmq un pelino sopra di quella dichiarata , 1200W)
Che volete di più dalla vita?
Questi con i box da me calcolati sopra e con i prametri dichiarati dal costruttore
Volevo sapere di più sulla configurazione in cassa chiusa che suonohificar consigliava. Cosa vuol dire il primo rigo che ha scritto? cosa è la potenza "meccanica"?
5kw ognuno in che senso O.O? e per finire cosa vuol dire liberi in basso?
grazie in anticipo
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
E Datemi il tempo , alle volte lavoro pure io eh...MarioRestaRF ha scritto:tutti morti?

Allora : se disponi di solo 70 litri a woofer , puoi provare con accordo attorno ai 33Hz , il tubo che ho previsto è il 125mm arancione per l'edilizia lungo 35cm ... ma ripeto : per i miei gusti è meglio in chiusa da 50litri ..
In allegato la simulazione
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Lavoro permettendo xD potresti delucidare anche me?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Vuol dire raggiunge la massima escursione a poco meno di 5Kw , quindi sono sovradimensionati meccanicamente ma c'è il limite di potenza(elettrico) da tener presente (2Kw se non ricordo male) . Liberi in basso vale a dire filtro subsonico che consiglio invece per la cassa reflex con potenze di questo calibroSpooke ha scritto:Scusate l'intromissione...siccome mi sono arrivati un paio di settimane fa i due sub di cui state parlando mi sto informando per la cassa....suonohificar ha scritto:Dimenticavo di dire che in cassa chiusa , hanno una tenuta in potenza "meccanica" da paura , sfiorano i 5Kw ognuno e senza alcun subsonico (ovvero liberi in basso!!!!!!) Ed a 50Hz con 1000W stanno già a 114db ognuno!!!
Mentre in reflex a 1000W dovresti stare sempre a 50Hz attorno ai 118db (40Hz 119db , il massimo raggiungibile) , con una tenuta in potenza minore (ma cmq un pelino sopra di quella dichiarata , 1200W)
Che volete di più dalla vita?
Questi con i box da me calcolati sopra e con i prametri dichiarati dal costruttore
Volevo sapere di più sulla configurazione in cassa chiusa che suonohificar consigliava. Cosa vuol dire il primo rigo che ha scritto? cosa è la potenza "meccanica"?
5kw ognuno in che senso O.O? e per finire cosa vuol dire liberi in basso?
grazie in anticipo
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
E quindi stiamo sui 50-55 litri in chiusa?
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Si , una 50ina di litri dovrebbero andare bene...stando sempre ai parametri dichiarati 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Scusate ho notato che spesso mettete in dubbio i parametri che fornisce la casa costruttrice...ma perchè le case sono solite fornire dati sbagliati?
Che cattivoni

Che cattivoni




- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
Personalmente , per quelli che non ho mai misurato (come questo in oggetto) non ci metto la mano sul fuoco
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: ROCKFORD FOSGATE T215D2???
suono... che fai ora??? mi copi???suonohificar ha scritto:E Datemi il tempo , alle volte lavoro pure io eh...![]()


ti metti a raccontare barzellette???







l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi