Re: RE AUDIO
Inviato: 11 gen 2013, 12:08
Semmai misurati , io no
Neanche iosuonohificar ha scritto:Semmai misurati , io no
Magnete e parapolvere sono uguali, cambia il cestello, il magnete nelle serie X è solo copertoAlessio Giomi ha scritto:Domanda da ignorante: cambiando cestello, magnete, parapolvere.... Siamo SICURI che suonino uguale?sergiob ha scritto:Tra i vecchi re sx se ecc e i nuovi reX seX sxX non cambiano i parametri, solo il cestelli, sono gli stessi altoparlanti.
Per uno SQ la Serie SE tutta la vita...
All'epoca dicevano così perché si conosceva bene le vecchia serie e non la nuova. Adesso che sono stati provati e misurati "dicono" che sono esattamente uguali (almeno x la serie Re).Alessio Giomi ha scritto:Neanche iosuonohificar ha scritto:Semmai misurati , io no
Ma quando presi il mio già era uscito il modello seguente..... E mi dissero "mi raccomando che sia la prima serie, quello col parapolvere in fuori..... La seconda serie non gli lega nemmeno le scarpe" detto da persone che squaletto conosce
Erano i primi RE audio che giravano nelle auto italiane:)
Quindi sono già due serie ad essere identiche : Re(x) ed Se(x)Squaletto ha scritto:All'epoca dicevano così perché si conosceva bene le vecchia serie e non la nuova. Adesso che sono stati provati e misurati "dicono" che sono esattamente uguali (almeno x la serie Re).Alessio Giomi ha scritto:Neanche iosuonohificar ha scritto:Semmai misurati , io no
Ma quando presi il mio già era uscito il modello seguente..... E mi dissero "mi raccomando che sia la prima serie, quello col parapolvere in fuori..... La seconda serie non gli lega nemmeno le scarpe" detto da persone che squaletto conosce
Erano i primi RE audio che giravano nelle auto italiane:)
4 o 2 Ohm i parametri non cambiano : la Re più bassa o più alta altera solo il BxL ma livello box (cassa) non cambia assolutamente nulla.mario2000 ha scritto:Sono molto incuriosito anch'io dai Re Audio soprattutto dall'Se 12, sapete per caso se le versioni doppia bobina da 2 ohm e da 4 ohm hanno parametri simili visto che sul catalogo li danno per uso in chiusa da circa 27 litri, mentre come volume ottimale sarebbe sufficente una cassa chiusa da 35/40 litri?
Singola o doppia bobina?Lued ha scritto:Tra serie RE ed SE cosa cambia?
Io ti consiglierei SEX v2 10" con 28 litri netti con fonoassorbenteLued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!
Questo credo che deve suonare davvero bene...Master8787 ha scritto:Io ti consiglierei SEX v2 10" con 28 litri netti con fonoassorbenteLued ha scritto:Stavo dando un'occhiata al sito della RE audio e ho notato che ci sono molti più modelli di quello che pensavo!
Ho letto varie discussioni in cui veniva menzionato un sub RE ma non ne ho mai vista una specifica per loro, magari qualcuno ha anche avuti esperienza d'ascolto tra i diversi modelli.
La domanda che vi rivolgo quindi è: contando di usare un 10'' per SQ su che modello andreste, ed in quanti litri lo fareste lavorare?
Tra tutti i modelli RE qual'è quello che si è fatto la fama di voler pochi litri?
Grazie a tutti!