
Dynaudio Esotar2 1200
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Vediamo se passa qualcuno che ha i dati misurati 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Dynaudio Esotar2 1200
Io passo domanisuonohificar ha scritto:Vediamo se passa qualcuno che ha i dati misurati

La migliore musica è il silenzio.
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Ciao ormai sono una decina di mesi che ho il morel . Nella mia cassa ho aggiunto del fonoassobente x meta cassa e sulle pareti. Taglio25 a 12 db e 50 a18db. Suona benissimo e si amalgama perfettamente con la mediobassa. ... unico neo date tanta birra ,lo studio 500 se lo ciuccia tutto!!!suonohificar ha scritto:Ciao Simone,
hai i parametri misurati?
Cmq il Morel Ultimo 12 è un gran sub
Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Il prossimo che voglio provare e il 10w7 , sono rimasto entusiasta de 8" e .... vedremo
Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
- fabio.zoia
- Woofer
- Messaggi: 858
- Iscritto il: 3 ott 2012, 9:15
- Località: mariano comense (co)
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Il dyna esotar sempra spaziale ma come lo ss da 32 cm vuole almeno 50litri chiusa altrimenti ci avrei fatto il pensierino pensierone
Dodge Nitro 3.7
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
ALPINE-ZAPCO-JL AUDIO-SCAN SPEAK ILLUMINATOR
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Passo in anticipofatisama ha scritto:Io passo domanisuonohificar ha scritto:Vediamo se passa qualcuno che ha i dati misurati

Ecco i parametri misurati da acs :
Fs 23,69hz
Cms 0,343 mm/N
Vas 88,5 litri
Mms 131,71g
Re 3,36 ohm
Qms 4,09
Qes 0,362
Qts 0,333
Bxl 13,45 txm
SPL 87,13 db
Deq 23,4 cm
Le@1 khz 1,33mH
Xmax (dichiarato) +/-29mm
La migliore musica è il silenzio.
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Cos'è l'ultimo ? Cmq non assomiglia ai Jl che di solito hanno qts reali più alti.....questo a occhio può andare moolto bene in +- 35-40-L....grande.fatisama ha scritto:Passo in anticipofatisama ha scritto:Io passo domanisuonohificar ha scritto:Vediamo se passa qualcuno che ha i dati misurati![]()
Ecco i parametri misurati da acs :
Fs 23,69hz
Cms 0,343 mm/N
Vas 88,5 litri
Mms 131,71g
Re 3,36 ohm
Qms 4,09
Qes 0,362
Qts 0,333
Bxl 13,45 txm
SPL 87,13 db
Deq 23,4 cm
Le@1 khz 1,33mH
Xmax (dichiarato) +/-29mm
......GAME OVER......
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Pure secondo me in circa 40 litri dovrebbe andare bene, ma aspetto di vedere i risultati degli esperti! 
iPhone Simone by Tapatalk

iPhone Simone by Tapatalk
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Attendiamo che si pronunci il mio "paesano"...
- Pietro PDP
- Midrange
- Messaggi: 2498
- Iscritto il: 24 mag 2012, 2:21
- Località: San Cesareo (Roma)
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Scusate questi sono i parametri di quale sub ?
Se sono quelli del Dyna la memoria mi inganna, in teoria non servono tantissimi litri come avevo detto ...
Se sono quelli del Dyna la memoria mi inganna, in teoria non servono tantissimi litri come avevo detto ...
Pietro
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Tutti si sentono più furbi degli altri, ma sono così ottusi da non rendersi conto che gli altri non sono fessi ...
Gli anni passano, le orecchie migliorano ...
Amministratore Delegato dell' AudioCarSterIo ...
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Si, sono proprio quelli del Dynaudio.Pietro PDP ha scritto:Scusate questi sono i parametri di quale sub ?
Se sono quelli del Dyna la memoria mi inganna, in teoria non servono tantissimi litri come avevo detto ...
Se ce la fai a ricavare i 35 litri che hai detto, credo che avrai comunque delle soddisfazioni da questo sub.
La migliore musica è il silenzio.
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Essì...con questi nuovi parametri non posso che confermare tra i 30-35litri netti in chiusa , al limite verificare con o senza fonoassorbente poi all'ascolto.
Sarà sicuramente un buon sub come articolazione e tenuta in potenza meccanica , ma non dovrebbe eccellere per discesa (f-3 33Hz con 40 litri (35 netti + fono) mh.. .. non so , io penserei anche a qualche alternativa....quanto costa?
Impensabile il reflex con questi dati...
Sarà sicuramente un buon sub come articolazione e tenuta in potenza meccanica , ma non dovrebbe eccellere per discesa (f-3 33Hz con 40 litri (35 netti + fono) mh.. .. non so , io penserei anche a qualche alternativa....quanto costa?
Impensabile il reflex con questi dati...
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Dynaudio Esotar2 1200
Però negli ultimi post se non sbaglio si parlava del Morel ultimo 12 e invece i parametri postati sopra sono del Dynaudio Esotar ?
vabbè, le mie considerazioni non cambiano, però ci vuole poco a essere più chiari, basta scrivere il modello nel post....
Suonohifi, la simulazione della pagina precedente a cosa è riferita ? Mi è venuto il dubbio che io non ho capito niente....


Suonohifi, la simulazione della pagina precedente a cosa è riferita ? Mi è venuto il dubbio che io non ho capito niente....

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Dynaudio Esotar2 1200
La simulazione in pag precedente è il Dynaudio Esotar2 1200 con i dati dichiarati dal costruttore , la simulazione subito sopra al tuo ultimo post è Dynaudio Esotar2 1200 con i parametri misurati da ACS 

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Dynaudio Esotar2 1200
Non mi sembra male, anzi i 30-hz sono ben presenti dato la curva che si abbassa in modo dolce, io i meno-3-db li prendo a riferimento per i reflex, per la chiusa prendo a riferimento i meno-6-db.....dato il qms basso, non metterei fonoassorbente, in 35 e 40-L che qtc ha ?suonohificar ha scritto:Essì...con questi nuovi parametri non posso che confermare tra i 30-35litri netti in chiusa , al limite verificare con o senza fonoassorbente poi all'ascolto.
Sarà sicuramente un buon sub come articolazione e tenuta in potenza meccanica , ma non dovrebbe eccellere per discesa (f-3 33Hz con 40 litri (35 netti + fono) mh.. .. non so , io penserei anche a qualche alternativa....quanto costa?
Impensabile il reflex con questi dati...
Ps, allora questo è l'esotar con i parametri ACS.
......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Si , non ho detto che è male ci mancherebbe , ma ho pure chiesto quanto costa
La cosa che lo fa lavorare in scioltezza a mio avviso è l'alta xmx (dichiarata) , certo poi lo smorzamento è tipico di una ben progettata cassa chiusa io guardo sempre il -3db per comparare altre casse chiuse il paragone con il reflex non lo faccio in questi casi . E sarà anche un bel sentire in articolazione (penso)
Senza fonoassorbente : 35Litri Qtc 0,61 , 40litri Qtc 0,58

La cosa che lo fa lavorare in scioltezza a mio avviso è l'alta xmx (dichiarata) , certo poi lo smorzamento è tipico di una ben progettata cassa chiusa io guardo sempre il -3db per comparare altre casse chiuse il paragone con il reflex non lo faccio in questi casi . E sarà anche un bel sentire in articolazione (penso)
Senza fonoassorbente : 35Litri Qtc 0,61 , 40litri Qtc 0,58
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Dynaudio Esotar2 1200
Si niko, era sottinteso, e' che Nycos ha rispolverato questa vecchia discussione e ha chiesto informazioni sull' esotar dynaudio e da li' abbiamo continuato senza specificare l'altoparlante 

La migliore musica è il silenzio.
Re: Dynaudio Esotar2 1200
Cmq il Morel ultimo12 lo ricordo molto valido e non costa quando l'esotar....e poi c'e anche la versione ultimo sc12 che costa ancora meno 

......GAME OVER......
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: Dynaudio Esotar2 1200
niko ha scritto:Cmq il Morel ultimo12 lo ricordo molto valido e non costa quando l'esotar....e poi c'e anche la versione ultimo sc12 che costa ancora meno

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: Dynaudio Esotar2 1200
Si può usare bene in 40-L..suonohificar ha scritto:Si , non ho detto che è male ci mancherebbe , ma ho pure chiesto quanto costa![]()
La cosa che lo fa lavorare in scioltezza a mio avviso è l'alta xmx (dichiarata) , certo poi lo smorzamento è tipico di una ben progettata cassa chiusa io guardo sempre il -3db per comparare altre casse chiuse il paragone con il reflex non lo faccio in questi casi . E sarà anche un bel sentire in articolazione (penso)
Senza fonoassorbente : 35Litri Qtc 0,61 , 40litri Qtc 0,58
...cmq non ha prezzi popolari....a dirla tutta della linea Esotar più che altro mi piace il mid da 10-cm, anche il 16-cm ma meno.
......GAME OVER......