Pagina 2 di 2

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 16:02
da niko
Non sono per niente d'accordo che i supercap stresserebbero la batteria, insomma sono dei serbatoi collegati in parallelo alla corrente e nom consumano niente....anzi penso propio che se c'e un dispositivo che stressa la batteria, questo è lo stabilizzatore....curiosità, ma il rendimento del phonocar e dell'helix vengono dichiarati ???

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 16:42
da fusony
Io parlo sempre del condensatore montato tra la seconda batteria e l' ingresso dello stabilizzatore, poi che tutti gli stabilizzatori stressino le batterie è normale propio perchè sono pieni di condensatori al loro interno che devono tirare più corrente del dovuto e più velocemente per aumentare la tensione e stabilizzarla! pensa che differenza di consumi tra 14 volt - 15 volt e addirittura 16 volt stabilizzati!

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 16:57
da niko
fusony ha scritto:Io parlo sempre del condensatore montato tra la seconda batteria e l' ingresso dello stabilizzatore, poi che tutti gli stabilizzatori stressino le batterie è normale propio perchè sono pieni di condensatori al loro interno che devono tirare più corrente del dovuto e più velocemente per aumentare la tensione e stabilizzarla! pensa che differenza di consumi tra 14 volt - 15 volt e addirittura 16 volt stabilizzati!
I condensatori sono ovunque, anche negli ampli....nello stabilizzatore la tensione viene elevata dal surlvoltore e se non ricordo male da dispositvi attivi come i mosfet(su questo KG è certamente più competente di me, io non saprei se ho scritto azzate)
i condensatori livellano.... ;)

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 18:06
da Squaletto
Una differenza più o meno importante (dipende dall'utilizzo finale) è che l'Helix può elevare la tensione fino a 15volt mentre il Phonocar arriva fino a 16volt.

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 18:48
da sinfoniale
niko ha scritto:Quando è uscito il phonocar avevo sentito dire che dava problemi di rumore/disturbi, è vera questa cosa ??? se si, come si risolvono ?
assolutamente no...per lo meno il mio non fà nessun rumore.

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 19:26
da tony.A4
sinfoniale ha scritto:
niko ha scritto:Quando è uscito il phonocar avevo sentito dire che dava problemi di rumore/disturbi, è vera questa cosa ??? se si, come si risolvono ?
assolutamente no...per lo meno il mio non fà nessun rumore.
Assolutamente nn direi.. Puo succedere .. Te sei stato fortunato ma PUÒ succedere... Sentito su una macchina a Rimini e il problema era il phv16 nonostante la ferrite a volte il problema si manifestava... Quindi può succedere !!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 20:30
da sinfoniale
tony.A4 ha scritto:
sinfoniale ha scritto:
niko ha scritto:Quando è uscito il phonocar avevo sentito dire che dava problemi di rumore/disturbi, è vera questa cosa ??? se si, come si risolvono ?
assolutamente no...per lo meno il mio non fà nessun rumore.
Assolutamente nn direi.. Puo succedere .. Te sei stato fortunato ma PUÒ succedere... Sentito su una macchina a Rimini e il problema era il phv16 nonostante la ferrite a volte il problema si manifestava... Quindi può succedere !!!


Sent from my iPhone using Tapatalk[/qu
che può succedere,non ci piove..ma comunque non è un difetto che il phv abbia;ma può succedere,infatti ho scritto:per lo meno il mio.

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 27 dic 2012, 21:44
da davide_chinelli
Squaletto ha scritto: Io con il Carpower (che poi era il Phonocar rimarchiato) non ho mai avuto problemi di fruscii, però x sicurezza avevo messo le ferriti all'uscita.
éer fortuna che ho letto tutte le risposte prima: stavo per scriverlo io (riguardo il carpower). Che poi è fisicamente quello che montavi tu, dato che l'ho comprato da te :D
A banco, senza ferriti, non ho alcun disturbo ;)
Squaletto ha scritto: Visto che adesso ho l'Helix posso dire che il Phonocar mi consumava più la batteria.
L'helix non l'ho mai nemmeno visto fisicmente dal vero.
Idem per la prova comparativa, quindi au questo punto non discuto minimamente.
Nel mio caso avrò una batteria bosch S3 da 74Ah dedicata al solo impianto, divisa con un ripartitore di carica (probabilmente il ctek).
Ascoltando solo a motore acceso e/o con alimentatore (da 50Ah) penso di non avere problemi di tenuta batteria :)

tutto questo, imho, derivato dalle mie poche esprienze personali :D

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 28 dic 2012, 19:40
da robbyes
ciao a tutti, approfitto della discussione per chiedere se i rumori del phv16 possono causare il classico rumore dell' alternatore. Sto cercando di risolvere il problema e non so più dove sbattere la testa, il passaggio cavi e la batteria non sono. Sicuramente appena possibile proverò con gli anelli di ferrite. Abbiate pazienza se la domanda può risultare stupida ma non sono esperto in questo campo. grazie

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 28 dic 2012, 20:43
da tony.A4
no .. non dipende da quello .. di solito il phv da dei disturbi udibili sul tw .. ma nn fischio.. per il fischio controlla che il punto di massa sia buono .,. di solito si parte da li ..

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 28 dic 2012, 20:57
da robbyes
ti ringrazio per la risposta! metterò comunque gli anelli di ferrite per sicurezza.

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 28 dic 2012, 21:13
da niko
robbyes ha scritto:ti ringrazio per la risposta! metterò comunque gli anelli di ferrite per sicurezza.
Vedi che potrebbe essere anche una massa di segnale interrotta nella sorgente o in un ampli o in un connettore rca....di solito si cambiano i componenti per trovare il colpevole... ^^
se non lo trovi, apri una discussione apposita.... :)

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 28 dic 2012, 22:49
da robbyes
Vi ringrazio andrò a tentativi.. Dato che ho anche un piccolo bump allo spegnimento dell autoradio potrebbe essere collegata la cosa? Nn voglio andare offtopic perciò dopo questa mi fermo :)

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 29 dic 2012, 12:37
da sinfoniale
tony.A4 ha scritto:no .. non dipende da quello .. di solito il phv da dei disturbi udibili sul tw .. ma nn fischio.. per il fischio controlla che il punto di massa sia buono .,. di solito si parte da li ..
..concordo...

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 30 dic 2012, 18:46
da toretto79
Squaletto ha scritto: Visto che adesso ho l'Helix posso dire che il Phonocar mi consumava più la batteria.
Come anche detto da Davide precedente sarei curioso di sapere d più sul consumo della batteria causato dagli stabilizzatori di tensione visto che a breve ne vorrei montare uno... :)

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 31 dic 2012, 1:31
da davide_chinelli
toretto79 ha scritto:
Come anche detto da Davide precedente sarei curioso di sapere d più sul consumo della batteria causato dagli stabilizzatori di tensione visto che a breve ne vorrei montare uno... :)
Il rendimento di qualunque cosa si misura in %.
Detto questo, se ne deduce che la potenza in ingresso è maggiore della potenza in uscita.
mettiamo il caso di avere il 90% di rendimento (ora parto con l'esempio :D ).
Assorbo 100W, ma in uscita ne ho 90. I 10W che mancano, vengono dissipati in calore.
A 10V (faccio l'esempio con numeri "tondi", così tornano i conti) l'assorbimento dalla batteria sarà di 10A.
Se scarichiamo la batteria, arriveremo ad una tensione di 5V. Ecco che per avere a disposizione ancora 100W, dovrà assorbire 20A e non più 10 come prima.

Ovviamente, essendo costante la tensione in uscita, i 90W consideriamoli a 20V (sempre per avere numeri "tondi", sono 4,5A. E devono essere erogati sia nel caso in cui la batteria si trovi a 10, che a 5V.

Squaletto ha scritto: Visto che adesso ho l'Helix posso dire che il Phonocar mi consumava più la batteria.
A fronte del ragionamento scritto sopra, deduco che il rendimento dell'helix rispetto al phonocar sia migliore.
Ciò si traduce in una minor produzione di calore, e minor assorbimento a parità di potenza erogata. Di conseguenza, anche la batteria avrà più autonomia :) .

Se non si è capito, o ho scritto fregnaccie... picchiatemi in pubblico!!!! X3 X3 :arr:

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 4 gen 2013, 11:47
da Nyocs
tony.A4 ha scritto:se ti puo essere d'aiuto ,luca ha i VA come i tuoi e stessa sorgente e stesso processore e con il phonocar a 14,4 v non da nessun problema .. per me il phv16 è molto valido .. l'altro nnn lo conosco ..
Grazie Capo! :)
Luca ha una sola batteria come me vero?

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 4 gen 2013, 15:31
da hifi22
Scusate se mi inserisco nella discussione. Come forse qualcuno sa ho un sistema multiamplificato(in totale cinque: tre vie+sub e posteriore) e monto già alcuni condensatori( 2 da un Farad più due piccolin) con una sola batteria.

Vi chiedo ora, concretamente da un punto di vista sonico/timbrico, l'utilizzo di uno stabilizzatore cosa innesca? Migliora?? Premettendo che ascolto poco a motore spento... anche per non rimanere a terra!!! :) O_O O_O

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 4 gen 2013, 16:22
da Nyocs
hifi22 ha scritto:Scusate se mi inserisco nella discussione.
Figurati, siamo qui apposta! :)
hifi22 ha scritto:Come forse qualcuno sa ho un sistema multiamplificato (in totale cinque: tre vie+sub e posteriore) e monto già alcuni condensatori (2 da un Farad più due piccolin) con una sola batteria.
Vi chiedo ora, concretamente da un punto di vista sonico/timbrico, l'utilizzo di uno stabilizzatore cosa innesca? Migliora?? Premettendo che ascolto poco a motore spento... anche per non rimanere a terra!!! :) O_O O_O
L'utilizzo di uno stabilizzatore ti permette di avere una corrente costante in uscita e far lavorare al meglio i finali! In teoria dovrebbe migliorare la resa sonora globale, miglior dinamica e fluidità della riproduzione.
Almeno spero! X3

Re: Phonocar PHV16, Helix Powerstation XXl o cosa?

Inviato: 4 gen 2013, 17:03
da hifi22
...non sarebbe male provare un aggeggino del genere sulla mia C max!