consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Per la provenienza da sinistra , hai abbassato di un paio di db il tw sx?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
allora premetto che l'xover della clarion non è separato....quindi sono andato ad agire sul parametrico potendo agire singolarmente sul lato sx attenuando in modo esagerato la parte alta a 6300hz con un range (Q) di 6 e poi mano a mano o alzato il livello fino a -2db....poi ho fatto la stessa cosa anche intorno ai 1250hz con un Q piu ristretto a 2,5 e alla fine sono arrivato con un gain fino a -2,5db....cosi mi sembra che vada meglio....però sento che manca qualcosa...a mia modesta sensazione come se ci fosse un buco tra tw e mid (ricordo che il tw è a montante e il mid a sportello)...domani mi rimetto giu e faccio altre prove...io esagero al contrario per evitare rotture, parto sempre da livelli attenuatissimi e poi mano a mano alzo fino ad ottenere qualcosa di accettabile......grazie mistersuonohificar ha scritto:Per la provenienza da sinistra , hai abbassato di un paio di db il tw sx?

- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
per valutare correttamente la frequenza di incrocio diciamo che stimarlo in maniera teorica è una soluzione mooooolto approssimativa e praticamente impossibile!un po' come chiedere di progettare una rete di crossover online!;)razgriz ha scritto:allora premetto che l'xover della clarion non è separato....quindi sono andato ad agire sul parametrico potendo agire singolarmente sul lato sx attenuando in modo esagerato la parte alta a 6300hz con un range (Q) di 6 e poi mano a mano o alzato il livello fino a -2db....poi ho fatto la stessa cosa anche intorno ai 1250hz con un Q piu ristretto a 2,5 e alla fine sono arrivato con un gain fino a -2,5db....cosi mi sembra che vada meglio....però sento che manca qualcosa...a mia modesta sensazione come se ci fosse un buco tra tw e mid (ricordo che il tw è a montante e il mid a sportello)...domani mi rimetto giu e faccio altre prove...io esagero al contrario per evitare rotture, parto sempre da livelli attenuatissimi e poi mano a mano alzo fino ad ottenere qualcosa di accettabile......grazie mistersuonohificar ha scritto:Per la provenienza da sinistra , hai abbassato di un paio di db il tw sx?
Se hai un sistema di misura potresti provare dopo aver allineato i livelli a misurare risposta e fase dei singoli componenti...risposta polare e dispersione in prossimità dell'incrocio e subito dopo valutare taglio e pendenze!
Con RTA semplice senza considerare la fase è un po' un'impresa sparare così un'incrocio a caso...
Te lo dico perche ho fatto il tuo stesso percorso e dopo aver capito che il discorso è mooooolto piu complesso grazie ad alcuni utenti del forum primi tra tutti Drews e Danyx alla fine mi sono deciso ad approfondire il discorso e studiare un bel po'...consiglio? "Misurare gli Altoparlanti" di D'Appolito!
Rientrando in un discorso più "normal" probabilmente il buco che avverti tra mid e tweeter è proprio dovuto al fatto di una errata valutazione dell'incrocio in considerazione della risposta asse/fuoriasse dei driver
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
il manoscritto è facilmente reperibile oppure devo spulciare un archivio storico al vaticanoEmanuele_lc ha scritto: Se hai un sistema di misura potresti provare dopo aver allineato i livelli a misurare risposta e fase dei singoli componenti...risposta polare e dispersione in prossimità dell'incrocio e subito dopo valutare taglio e pendenze!
Con RTA semplice senza considerare la fase è un po' un'impresa sparare così un'incrocio a caso...
Te lo dico perche ho fatto il tuo stesso percorso e dopo aver capito che il discorso è mooooolto piu complesso grazie ad alcuni utenti del forum primi tra tutti Drews e Danyx alla fine mi sono deciso ad approfondire il discorso e studiare un bel po'...consiglio? "Misurare gli Altoparlanti" di D'Appolito!
Rientrando in un discorso più "normal" probabilmente il buco che avverti tra mid e tweeter è proprio dovuto al fatto di una errata valutazione dell'incrocio in considerazione della risposta asse/fuoriasse dei driver
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk

a parte gli scherzi era stata detta una cosa simile in una sezione riguardante proprio la misurazione con RTA e ora non ricordo se il libro fosse questo o meno però ricordo che dicevano che non era piu facilmente reperibile....
le domande che ho fatto finora le ho fatte in merito alla discussione aperta da LUIS sempre in questa sezione "2 vie scan speak"... dove si erano ottenuti dei tagli piu o meno ottimali (per lo meno di riferimento) da cui partire per poi affinare...comunque grazie della dritta....sto girando una marea di siti tra Giussani e similari ma devo starci li un po per apprendere al meglio e infine come ripetuto in un paio di discussioni io nella mia vita sono sempre stato ANTIteoria quindi mi entra difficilmente mentre se vedo in prima linea come si fa, allora apprendo molto piu velocemente....
Ma....io.....non demordo


- Emanuele_lc
- Woofer
- Messaggi: 1276
- Iscritto il: 24 mag 2012, 12:33
- Località: Santa Maria delle Mole (ROMA)
- Contatta:
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Facilmemte reperibile Raz!;)razgriz ha scritto:il manoscritto è facilmente reperibile oppure devo spulciare un archivio storico al vaticanoEmanuele_lc ha scritto: Se hai un sistema di misura potresti provare dopo aver allineato i livelli a misurare risposta e fase dei singoli componenti...risposta polare e dispersione in prossimità dell'incrocio e subito dopo valutare taglio e pendenze!
Con RTA semplice senza considerare la fase è un po' un'impresa sparare così un'incrocio a caso...
Te lo dico perche ho fatto il tuo stesso percorso e dopo aver capito che il discorso è mooooolto piu complesso grazie ad alcuni utenti del forum primi tra tutti Drews e Danyx alla fine mi sono deciso ad approfondire il discorso e studiare un bel po'...consiglio? "Misurare gli Altoparlanti" di D'Appolito!
Rientrando in un discorso più "normal" probabilmente il buco che avverti tra mid e tweeter è proprio dovuto al fatto di una errata valutazione dell'incrocio in considerazione della risposta asse/fuoriasse dei driver
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk![]()
a parte gli scherzi era stata detta una cosa simile in una sezione riguardante proprio la misurazione con RTA e ora non ricordo se il libro fosse questo o meno però ricordo che dicevano che non era piu facilmente reperibile....
le domande che ho fatto finora le ho fatte in merito alla discussione aperta da LUIS sempre in questa sezione "2 vie scan speak"... dove si erano ottenuti dei tagli piu o meno ottimali (per lo meno di riferimento) da cui partire per poi affinare...comunque grazie della dritta....sto girando una marea di siti tra Giussani e similari ma devo starci li un po per apprendere al meglio e infine come ripetuto in un paio di discussioni io nella mia vita sono sempre stato ANTIteoria quindi mi entra difficilmente mentre se vedo in prima linea come si fa, allora apprendo molto piu velocemente....
Ma....io.....non demordo![]()
A parte gli scherzi te lo dici una persona anti teorica per eccellenza(Danyx e Drews possono confermare le rotture di scatole che hanno avuto con le mie domande

Avere dei tagli ottimali per un PROPRIO ambiente di ascolto andando su siti "carismatici" comunque non risolve niente...si può approfondire sempre a livello teorico ma la fasatura acustica fa fatta nel proprio ambiente proprio perchè la semplice distanza punto di ascolto/driver incide in maniera determinante
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
AUDI A3 my2010 S LINE
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Ampli Genesis/Zapco - Fronte ScanSpeak/Focal - Sub JLAudio - Source CHA S607 - DSP PXA H701
AUDIOQUEST CABLE ...
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP


Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
......
Ultima modifica di niko il 6 mar 2013, 20:38, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
niko ha scritto:E che ci vuole.....sarà semplicissimo.....!!!Emanuele_lc ha scritto:[quote
Se hai un sistema di misura potresti provare dopo aver allineato i livelli a misurare risposta e fase dei singoli componenti...risposta polare e dispersione in prossimità dell'incrocio e subito dopo valutare taglio e pendenze!
Emanuele_lc iPad3 using Tapatalk
infatti se vuoi te lo insegno...




Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
.......
Ultima modifica di niko il 6 mar 2013, 20:36, modificato 1 volta in totale.
......GAME OVER......
- oldscool68
- Midrange
- Messaggi: 2036
- Iscritto il: 5 ott 2012, 21:50
- Località: Marghera (VE)
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
raz.. se lo compri, poi, quando l'hai letto... te lo prendo io a metà prezzo...
così saremo in 2 a non aver capito un c@... ma almeno avremo speso la metà...
come dice il proverbio? mal comune mezzo prezzo ?

come dice il proverbio? mal comune mezzo prezzo ?

l'importante, nella vita.. è ridere!

ridere sempre

"conte Mascetti" alias Ugo Tognazzi
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
ecco...questa è una di quelle cose che l'installatore m'ha detto al contrario....domani provvedo...non ne posso piu...domani compro questo manoscritto....
quanti soldi buttati nel cesso...
grazie niko per la correzione



grazie niko per la correzione
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Nella nostra passione ci vuole tanta tanta pazienza , studio e tempo da dedicare....il buon senso e la preparazione tecnica a 360° fanno la ciliegina sulla torta
d'avanti a certe cose mi accorgo che io sono ancora alle prime armi 
Hai iniziato a smanettare un pò con AFW?


Hai iniziato a smanettare un pò con AFW?
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
concordo con quello che dici...ma perche in giro ci sono dei verisuonohificar ha scritto:Nella nostra passione ci vuole tanta tanta pazienza , studio e tempo da dedicare....il buon senso e la preparazione tecnica a 360° fanno la ciliegina sulla tortad'avanti a certe cose mi accorgo che io sono ancora alle prime armi
Hai iniziato a smanettare un pò con AFW?





- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Anzitutto usa l'ultima versione 4.08 . Probabilmente entri nelle caselle in bold rosso , quelle non le puoi e non le devi modificarerazgriz ha scritto:concordo con quello che dici...ma perche in giro ci sono dei verisuonohificar ha scritto:Nella nostra passione ci vuole tanta tanta pazienza , studio e tempo da dedicare....il buon senso e la preparazione tecnica a 360° fanno la ciliegina sulla tortad'avanti a certe cose mi accorgo che io sono ancora alle prime armi
Hai iniziato a smanettare un pò con AFW?![]()
![]()
![]()
![]()
che ti insegnano cose tutte traviate o addirittura l'opposto...piu che afw utilizzo solo programmi gratuiti tipo unibox e similari....per ora non mi vale la pena spendere soldo per smanettare anche perche ne ho veramente pochi....prima studio un po, poi se mi entra qualcosa nel cervello allora iniziano gli smanettamenti con programmi a pagamento....piccolo OT in unibox quando selenziono certe aree mi appare una finestra dove dice di selezionare una diversa protezione e se lo faccio e provo ad accedere in quell area di nuovo si riapre di nuovo la finestra e mi dice di ripristinare protezione....fine OT
E' vero che prima di usare AFW ci vuole la teoria , me è un buon programma per capire cosa succede quando cambi per es posizione ad un AP e l'intervento dei pannelli l'ambiente etc etc...
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
la mia versione è la 408....il problema non è riferito alle caselle col bordo rosso ma nella casella, ad esempio, di scelta di numero di trasduttori in serie o in parallelo....
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Se parli del menù a tendina "drive unit configuration" a me non mi da quel problema , nè con Office 2003 nè con 2007razgriz ha scritto:la mia versione è la 408....il problema non è riferito alle caselle col bordo rosso ma nella casella, ad esempio, di scelta di numero di trasduttori in serie o in parallelo....
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
suonohificar ha scritto:Se parli del menù a tendina "drive unit configuration" a me non mi da quel problema , nè con Office 2003 nè con 2007razgriz ha scritto:la mia versione è la 408....il problema non è riferito alle caselle col bordo rosso ma nella casella, ad esempio, di scelta di numero di trasduttori in serie o in parallelo....











giorni fa cosi dal nulla mi si attivano le sottoscrizioni automatiche ai post del forum (sistemato), unibox mi da quell'errore e adesso senza toccare na virgola l'errore non c'è piu.....



potrei prestare i miei zebedei ad un pugile come sacco di allenamento

- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Io penso che dovresti iniziare a rivedere un pò l'installazione degli AP , in special modo , dovresti mettere mid e tw più vicini possibili ed in posizione alta , in questo modo se già a metà dell'opera
Hai un ottimo sistema (il crox non mi fà impazzire però)...Un altro prossimo upgrade potrà essere un DSP con attivo , ed hai fatto un altro 25% , infine la taratura farà la ciliegina sulla torta

I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto

Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Ho in cantiere un po' di lavori che rimando in autunno sia per mancanza di dinero che mancanza di tempo.suonohificar ha scritto:Io penso che dovresti iniziare a rivedere un pò l'installazione degli AP , in special modo , dovresti mettere mid e tw più vicini possibili ed in posizione alta , in questo modo se già a metà dell'operaHai un ottimo sistema (il crox non mi fà impazzire però)...Un altro prossimo upgrade potrà essere un DSP con attivo , ed hai fatto un altro 25% , infine la taratura farà la ciliegina sulla torta
Ho acquistato nuovi tw in sostituzione dei Focal TN51, si tratta dei MP 7.28MKIII....da me inoltre, essendo l'auto in questione un coupè e quindi con parabrezza molto inclinato (la calibra vanta un cx aerodinamico di 0,26, un vero record ma con i suoi limiti) penso che dovrò studiarla bene la collocazione dei medi in alto anche perchè i focal 4w2 sono da 10cm...
Infine penso che non raggiungerò mai uno standard qualitativo sonoro tale da definirlo SQ....10giorni fa ho fatto ascoltare la macchina a carlo86 il quale mi ha esplicitamente detto che il mio impianto ha un gran impatto e timbrica, un buon dettaglio ma gli sembrava piu un impianto ad alta efficienza che suonava bene e non di certo un SQ.....quindi neanche vi faccio perdere ulteriore tempo...vedo quello che riesco ad ottenere con sti 4 incompetenti di zona e poi posto le mie impressioni....al max potrò migliorare un pochino ma inutile per me ammazzarmi a cercare posizioni e angolazioni precise con tagli che rasentano la precisione all'HZ e con le scena che non sgarra un millimetro....diventerei scemo a basta....per ora grazie di tutto e vediemo il futuro che ci riserva con le idee che ho in testa (già per ora solo idee)
- suonohificar
- Supertweeter
- Messaggi: 5851
- Iscritto il: 13 giu 2012, 12:45
- Località: Benevento
Re: consigli sulle frequenze d'incrocio tra gli AP
Ti basterebbe alzare il mid e il tw ....
I problemi non esistono , esistono solo le soulzioni
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
Conoscere prima il sistema , è deleterio per la valutazione all'ascolto
