Pagina 2 di 2
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 13:36
da Kappagi
andreazeta ha scritto:premetto che le audi, (almeno il mio modello) sembrano uscire dalla casa con le predisposizioni per l'installazione di un impianto hi fi esterno, vedi tappi per il passaggio di cavi dalle portiere all'abitacolo, vedi spazio sotto le plastiche laterali per il cablaggio di cavi, vedi tappo nel cofano motore per il passaggio di cavi all'interno dell'abitacolo senza bucare alcunchè, e infine vedi bulloni nel bagagliaio che sembrano messi apposta per collegarci delle masse, perchè sono messi lì e non vi è attaccato niente (direttamente sul telaio), premesso questo garantisco che cinghie e masse dell'alternatore sono apposto (la cinghia è stata cambiata 5 mesi fa insieme al cuscinetto dell'alternatore), come faccio a controllare quanto carica l'alternatore a folle? se l'amperaggio è corretto (e cioò implica che l'alternatore funzioni a dovere) penso che potrei tranquillamente installare una nuova batteria nel baule (in serie alla primaria) senza avere problemi di cariche giusto? e magari risolvere tutti i problemi di alimentazione dell'impianto...
vuoi fare l'impianto a 24V ???
sarebbe veramente bello se le case automobilistiche pensassero ai noi poveri appassionati di car hi-fi ..... purtroppo non è così....... non hanno alcun interesse....
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 13:40
da davide_chinelli
Eh, purtroppo ha ragione Kilian.
Tra le interfacce ed i sistemi "blindati" oramai diventa sempre più difficile costruire un impianto, se non farne uno parallelo (come ho intenzione di fare io).
Ed anche il dimensionamento dei componenti elettrici (vedi l'alternatore), che oramai vengono dimensionati "a pelo" per gli assorbimenti dell'auto.
Non a caso, il mio alternatore è da 150Ah (di serie).
Dubito sia sovradimensionato di molto, però.
O forse, mi va bene, perchè la mia non ha lo start&stop, ma l'alternatore è il medesimo.
Ma qui entriamo in un dimensionamento con casistica "a culo

".
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 14:49
da andreazeta
volevo dire in serie...
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 14:51
da davide_chinelli
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 17:30
da andreazeta
scusate... parallelo

Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 9 dic 2012, 22:07
da vinman
Va Buo' .... se siamo ancora a decifrare tra parallelo e serie , mi sa' che concludi poco
Scherzi a parte .......... i 3 ampli montati quanti watt producono secondo te ?
Quanti amperi erogano dall'impianto elettrico ... piu' o meno ?
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 10 dic 2012, 18:08
da andreazeta
vinman ha scritto:Va Buo' .... se siamo ancora a decifrare tra parallelo e serie , mi sa' che concludi poco
Scherzi a parte .......... i 3 ampli montati quanti watt producono secondo te ?
Quanti amperi erogano dall'impianto elettrico ... piu' o meno ?
allora, il precision power fa 60 watt x 2, il phoenix 600.2 fa 150watt x 2 mentre il phoenix mono a 3 ohm dovrebbe erogare intorno ai 900 watt...
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 11:16
da vinman
Teoria su carta o in pratica quello che producono con i gain settati come li stai usando ?
Non li conosco e non vado a cercare .... ma se infatti producono 900+300+120 = 1320 watt , o anche solo 7-800 watt in totale con i gain a 3/4 mi pare che erogano circa 50 amperi dal sistema di alimentazione dell'auto .
Non immagino che l'alternatore sia capace di offrire quei 50 amperi in piu' .... percio' i fanali e luci cruscotto vanno in tilt .
Le varie soluzioni dovrebbero solvere il problema , decidi tu quale vuoi scegliere .
Cheers ..... Vin
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 11:48
da andreazeta
ragazzi... io mi fido del mio elettrauto di fiducia e metto una optima red top da 50 ampere in parallelo alla batteria originale senza nessun ctek

vi farò sapere il risultato!!
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 12:23
da vinman
Benissimo l' importante e' fare una scelta prima che sia troppo tardi e rischi di danneggiare l'alternatore o gli ampli per carenza di alimentazione
Sovente si investe molto tempo a scegliere e montare la fonte , ampli e altoparlanti accorgendosi dopo che l'impianto elettrico del vehicolo non e' sufficente per reggere tutto .
Credo sia utile in questa sezione , come c'e' in altre sezioni , creare un Tutorial riguardo questo topic .
Sarebbe anche utile un Wiki /Glossario con la raccolta di termini usati sul forum .
Cheers .... Vin
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 16:31
da andreazeta
vinman ha scritto:Benissimo l' importante e' fare una scelta prima che sia troppo tardi e rischi di danneggiare l'alternatore o gli ampli per carenza di alimentazione
Sovente si investe molto tempo a scegliere e montare la fonte , ampli e altoparlanti accorgendosi dopo che l'impianto elettrico del vehicolo non e' sufficente per reggere tutto .
Credo sia utile in questa sezione , come c'e' in altre sezioni , creare un Tutorial riguardo questo topic .
Sarebbe anche utile un Wiki /Glossario con la raccolta di termini usati sul forum .
Cheers .... Vin
il mio elettrauto mi ha garantito che sul mio alternatore non ci saranno ripercussioni, e che risolverò il problema al 100%

mi ha detto che hanno già adottato lo stesso procedimento su altre vetture (audi/wolkswagen) con alternatore identico al mio e fino ad oggi zero problemi! poi è normale che se si vuol fare spl il discorso cambia

Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 16:43
da Magnum
Se è + o - uguale, sulla golf 3 che avevo prima c'era un signor alternatore, hai voglia se caricava. Però con una sola batteria difficilmente calavano i fari, giusto in qualche picco scendeva sugli 11 e rotti v dal voltmetro (ce ne erano 3) e avevo 4 ampli. Non è che magari comincia a mollare? Non mi ricordo, ma hai anche condensatore?
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 19:34
da andreazeta
Magnum ha scritto:Se è + o - uguale, sulla golf 3 che avevo prima c'era un signor alternatore, hai voglia se caricava. Però con una sola batteria difficilmente calavano i fari, giusto in qualche picco scendeva sugli 11 e rotti v dal voltmetro (ce ne erano 3) e avevo 4 ampli. Non è che magari comincia a mollare? Non mi ricordo, ma hai anche condensatore?
non ho installato il condensatore perchè tanto devo mettere l'altra batteria, anche io avevo 3 ampli prima dell'upgrade e parliamo di un audison 1.1k portato ad 1 ohm ed un hertz ep2x che assorbiva tanto ma con questa configurazione non avevo nessun problema sull'impianto elettrico della macchina... i problemi sono cominciati quando ho installato il jl audio 12w7 ed il phoenix gold ti 1200.1 questo ampli è senza fusibile interno e vi garantisco che assorbe un fottio di corrente... non sò se ci avete mai avuto a che fare con i titanium della phoenix ma sono ampli MOLTO "correntosi" il sub con questo ampli suona alla grandissima, lo riempie per bene di corrente, solo che si ciuccia tutta la coorrente!! e dopo averli provati capisco anche il motivo del perchè quotano così tanto.. io non ho mai sentito amplificatori suonare così!!
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 11 dic 2012, 19:50
da davide_chinelli
2 domande molto stupide...
1) di che sezione è il positivo principale, ed il negativo?
2) come è messa, e di che tipo è la batteria che monti ora?
Te lo chiedo perchè, spesso si montano batterie ultraperformanti, ma poi non si dimensiona l'alimentazione altrettanto bene e si creano inevitabilmente questi problemi. Purtroppo.
Te lo chiedo, perchè è capitato anche a me, non per altro

Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 12 dic 2012, 12:04
da andreazeta
davide_chinelli ha scritto:2 domande molto stupide...
1) di che sezione è il positivo principale, ed il negativo?
2) come è messa, e di che tipo è la batteria che monti ora?
Te lo chiedo perchè, spesso si montano batterie ultraperformanti, ma poi non si dimensiona l'alimentazione altrettanto bene e si creano inevitabilmente questi problemi. Purtroppo.
Te lo chiedo, perchè è capitato anche a me, non per altro

il positivo principale è uno 0 awg, così come la massa... la batteria è (come già detto) scarsa.... cioè non ho neanche la marca

comunque è una 72 ampere con 640 di spunto...
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 12 dic 2012, 12:31
da davide_chinelli
Quindi il positivo è dimensionato correttamente (ad occhio).
il "problema" sta sulla batteria un po fiacca, probabilmente.
Ovvio, aggiungendone una, migliori sicuramente, ma averne 2 in perfetta efficienza, ti garantisco che è tutta un'altra cosa
Anche se ne dedicassi una sola all'impianto, lasciando l'altra per i servizi di serie

Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 12 dic 2012, 16:50
da andreazeta
certo, sto adottando questa soluzione per "risparmiare" sulla batteria...

Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 3 mar 2013, 12:07
da Master8787
Si lo puoi fare e non hai problemi solo che le batterie devono essere uguali
Re: aggiungere batteria nel bagagliaio, si può fare?
Inviato: 3 mar 2013, 15:21
da fatisama