Pagina 2 di 3

Re: R: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 7 dic 2012, 22:32
da giopego
Kristo ha scritto:
giopego ha scritto:
Io nel p-dsp entro con un segnale a 24 bit e mi pare 96 khz....ma non ricordo di preciso...e chiaramente funziona e si sente bene :)
anche windows media player di windows XP riproduce files 192/24bit... :D :D :D

tu sei un programmatore, quindi avrai capito quali sono le mie perplessità, visto comunque anche il costo, passatemi il termine, "irrisorio" del prodotto...
Si capisco ovviamente...solo che se fosse come il pxa non suonerebbe nemmeno se non accetta il segnale...giusto?
Chiaramente non so come funzioni a livello tecnico...ma se avesse dei limiti fisici sarebbe diverso penso.

Re: R: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 7 dic 2012, 22:46
da Kristo
giopego ha scritto:
Si capisco ovviamente...solo che se fosse come il pxa non suonerebbe nemmeno se non accetta il segnale...giusto?
Chiaramente non so come funzioni a livello tecnico...ma se avesse dei limiti fisici sarebbe diverso penso.
Per assurdo, potrebbe fare downsampling subito dopo i lo stadio di ingresso... quello che non "digerisco" è come si va a "sorvolare" su una cosa del genere in un datasheet o in un manuale...

Re: R: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 9:09
da Adriano Milanese
Kristo ha scritto: quello che non "digerisco" è come si va a "sorvolare" su una cosa del genere in un datasheet o in un manuale...
Vedi... per esperienza posso dire che molte aziende (parlo quindi in generale, non faccio riferimento a questo caso specifico) che realizzano prodotti così professionali evitano volutamente di rilasciare tutte le informazioni al pubblico, preferiscono che i loro prodotti vadano in mano di professionisti in grado di attrarre a se i potenziali clienti in modo da delegare a questi professionisti il compito di divulgare le informazioni più dettagliate...
Funziona così un po' in tutti i settori di alta gamma... prova a cercare per esempio informazioni tecniche dettagliate su una Bugatti Veyron, beh... innanzitutto ti troveresti di fronte ad un sito che parla solo tedesco, inglese e francese... poi troveresti tante parolone ma nessuna informazione dettagliata sulla meccanica, sull' elettronica o sull' aerodinamica... questo perchè il cliente che acquisterà quest' auto avrà tutte le risposte, se lo desidera, dal concessionario ufficiale a cui sarà "obbligato" a rivolgersi e questo avrà il compito, ma anche il piacere, di assecondare queste rischieste.

Può essere o meno un modo condivisibile di affrontare la questione... ma è innegabile che è un modo efficace di legare il cliente al mercato reale, che è costituito appunto da azienda produttrice - professionista - cliente finale...

La questione secondo me sta nella scarsità di professionisti in Italia (nel car audio) che siano in grado di percepire la richiesta del mercato (che comunque è prettamente di nicchia in questo caso) e quindi di svolgere la funzione auspicata dall' azienda produttrice.

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 12:23
da Kristo
Mi dispiace Adriano,
questa volta non concordo... i processori della helix, non hanno nulla di "esoterico e di alta gamma"... soprattutto il P-DSP...

non perchè non siano un prodotto valido, e dall'ottimo rapporto qualità/prezzo... semplicemente perchè "costano poco", e quindo il cliente medio di tali oggetti, non è assolutamente il "superappassionatodispostoaspendereimiliardi".

Questo a risposta all'esempio della bugatti...

A prescindere... non stavo parlando di "dettagli" progettuali di chissà quale natura... ma di risposta ad una domanda stupidissima e che "a priori" mi potrebbe far chiedere informazioni o meni in merito al prodotto.

Altra cosa, dovessi IO acquistarlo, non mi accontenterei delle parole di un professionista (così come di quelle di un venditore di automobili) vorrei piuttosto vederli scitto NERO su BIANCO...

Rimango della mia idea... ho i miei dubbi riguardo il reale processing a 192/24

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 15:24
da Adriano Milanese
Kristo ha scritto:ho i miei dubbi riguardo il reale processing a 192/24
E' quanto mi è stato riportato personalmente dal progettista, ovvero Julian Fisher... io posso solo prenderlo per buono!

Comunque ho solo riportato ciò che ho riscontrato in anni di esperienza commerciale, non è il mio punto di vista personale... questo cerco sempre di tenerlo più nascosto possibile ;)
Posso dire che sono comprensivo nei confronti di quanto stai dicendo... :)

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 15:25
da AlbertoPN
Kristo ha scritto:Rimango della mia idea... ho i miei dubbi riguardo il reale processing a 192/24
Anche perchè Giulio, come lo veicoleresti un messaggio del genere dalla "sorgente" all'Helix ?

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 15:48
da Kristo
AlbertoPN ha scritto: Anche perchè Giulio, come lo veicoleresti un messaggio del genere dalla "sorgente" all'Helix ?
Se accetti in ingresso tale segnale (e questo non è un problema loro come io "utente" lo generi, in realtà basta una configurazione "home made" da 300/400 euro per avere il 192/24) vorrei avere però la "garanzia" che non venga fatto downsampling e che il segnale arrivi 192/24 fino alle 8 coppie di convertitori DA in uscita..

per favore, non fatemelo comprare per verificare no? :D :D :D :D :D :D

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 16:04
da AlbertoPN
Kristo ha scritto:Se accetti in ingresso tale segnale (e questo non è un problema loro come io "utente" lo generi, in realtà basta una configurazione "home made" da 300/400 euro per avere il 192/24) ....
Si ma se lo accetti da DOVE e tu dalla soluzione home made da 3/400 euro COME lo veicoli all'ingresso di questo Helix ?

Questo intendevo.

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 16:13
da Kristo
AlbertoPN ha scritto:
Kristo ha scritto:Se accetti in ingresso tale segnale (e questo non è un problema loro come io "utente" lo generi, in realtà basta una configurazione "home made" da 300/400 euro per avere il 192/24) ....
Si ma se lo accetti da DOVE e tu dalla soluzione home made da 3/400 euro COME lo veicoli all'ingresso di questo Helix ?

Questo intendevo.
Fibra ottica? :D :D :D

1 x Optical input - SPDIF-Format(6 - 192 kHz Sampling Rate)

questo è quel che viene riportato sul datasheet del C-DSP

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 20:19
da AlbertoPN
Kristo ha scritto:
AlbertoPN ha scritto:
Kristo ha scritto:Se accetti in ingresso tale segnale (e questo non è un problema loro come io "utente" lo generi, in realtà basta una configurazione "home made" da 300/400 euro per avere il 192/24) ....
Si ma se lo accetti da DOVE e tu dalla soluzione home made da 3/400 euro COME lo veicoli all'ingresso di questo Helix ?

Questo intendevo.
Fibra ottica? :D :D :D

1 x Optical input - SPDIF-Format(6 - 192 kHz Sampling Rate)

questo è quel che viene riportato sul datasheet del C-DSP
Già.... Per esempio il Cocktail Audio X10 non esce così "alto" dall'ottica: http://www.cocktailaudio.it/cocktail-au ... niche.html

e lo standard di suo non dovrebbe neppure permetterlo (anche se poi da quello che è "legale" a quello che si può fare potenzialmente c'è una certa differenza): http://it.wikipedia.org/wiki/S/PDIF

Difatti con l'HTPC possibilmente ti colleghi in Firewire e non in SPDif anche per questioni di jitter ....

Spero di non aver detto una frescata .... Ma a quale soluzione ti riferivi per la soluzione domestica da 3/400 euro in tal senso ?

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 dic 2012, 23:43
da Kristo
In effetti non avevo considerato l'ulteriore complicazione imposta dallo standard Optical Spdif...

Fino a 96/24 trovi qualsiasi cosa, come periferiche USB per PC, a prezzi irrisori... raggiungere il 192/24... è oggettivamente un bel problema sul toslink

anche se esistono eccezioni, ad esempio:

l'ASUS Xonar Essence ST su slot PCI-E (circa 150 euro) dichiara:

Digital S/PDIF Output:
High-bandwidth Coaxial/TOS-Link combo port supports 192KHz/24bit


la M2Tech hiFace Evo promette i 192/24 dall'uscita Toslink... (si trova a meno di 400 euro)
Sampling frequencies (kHz):
44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192
Outputs:
S/PDIF x2 (RCA & BNC)
AES/EBU (XLR)
optical Toslink™
optical ST

la Fireface UC della RME, dichiara i 192/24 (saliamo ovviamente di prezzo ad oltre 800 euro)

Sample rates up to 192 kHz on all I/Os (including 2 ADAT channels with SMUX4)
Output Digital: 1 x ADAT optical or SPDIF optical, SPDIF coaxial (AES/EBU compatible)

ugualmente sul modello UCX

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 1:06
da AlbertoPN
Già ....

La M2Tech andrebbe "alimentata" in USB da un computer, per cui a quel punto hai un CarPC e forse il problema non si pone.

La RME andrebbe "alimentata" in SPDif ottico ... Ma da cosa ??

Il "problema" e quindi la soluzione di tutto sarebbe avere uno scatolotto tipo lo X10 che ha un HDD interno, un suo menù ed una sua app per mobile, e che uscisse un USB o SPDif ad alta risoluzione per poi collegarci una soluzione vista sopra ed andare agli ampli ....

Ma quale "scatolotto" fa questo in commercio ? O_O

Re: R: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 11:09
da giopego
AlbertoPN ha scritto:Già ....

La M2Tech andrebbe "alimentata" in USB da un computer, per cui a quel punto hai un CarPC e forse il problema non si pone.

La RME andrebbe "alimentata" in SPDif ottico ... Ma da cosa ??

Il "problema" e quindi la soluzione di tutto sarebbe avere uno scatolotto tipo lo X10 che ha un HDD interno, un suo menù ed una sua app per mobile, e che uscisse un USB o SPDif ad alta risoluzione per poi collegarci una soluzione vista sopra ed andare agli ampli ....

Ma quale "scatolotto" fa questo in commercio ? O_O

Penso che in ogni caso si pensi di utilizzare un Car pc per creare il segnale...altre soluzioni sono meno performanti e non altrettanto versatili

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 12:16
da Emanuele_lc
Kristo ha scritto:In effetti non avevo considerato l'ulteriore complicazione imposta dallo standard Optical Spdif...

Fino a 96/24 trovi qualsiasi cosa, come periferiche USB per PC, a prezzi irrisori... raggiungere il 192/24... è oggettivamente un bel problema sul toslink

anche se esistono eccezioni, ad esempio:

l'ASUS Xonar Essence ST su slot PCI-E (circa 150 euro) dichiara:

Digital S/PDIF Output:
High-bandwidth Coaxial/TOS-Link combo port supports 192KHz/24bit


la M2Tech hiFace Evo promette i 192/24 dall'uscita Toslink... (si trova a meno di 400 euro)
Sampling frequencies (kHz):
44.1, 48, 88.2, 96, 176.4, 192
Outputs:
S/PDIF x2 (RCA & BNC)
AES/EBU (XLR)
optical Toslink[TRADE MARK SIGN]
optical ST

la Fireface UC della RME, dichiara i 192/24 (saliamo ovviamente di prezzo ad oltre 800 euro)

Sample rates up to 192 kHz on all I/Os (including 2 ADAT channels with SMUX4)
Output Digital: 1 x ADAT optical or SPDIF optical, SPDIF coaxial (AES/EBU compatible)

ugualmente sul modello UCX
senza andare troppo sul pesante e con molto meno anche l'Hiface two permette i 192/24bit....se poi si vuole esagerare la Evo permette una risoluzione fino a 192/32bit...La Hiface two me la regalo a Natale per il mio sistema home ;)


Sent from my iPad using Tapatalk

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 14:03
da AlbertoPN
Certo che il CarPC è la soluzione più prestazionale e permette anche di usare soluzioni DRC di qualunque tipo.

Chiedevo in merito alla versatilità e semplicità di utilizzo di uno "scatolotto" multimediale con HDD interno che ti permette di godere della musica senza troppi mal di testa sebbene con prestazioni overall chiaramente meno personalizzabili.

Mi pare di capire che al momento non ne esiste uno. Peccato :)

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 15:15
da Emanuele_lc
Pazzia fatta niente hi face a Natale!
Questi giorni ho studiato molto ;) sul discorso del trasporto digitale in varie modalità: optical, SPdif ed USB Asincrona....
Beh, ho cambiato idea sulla Hiface proprio perche in ultima battuta ho visto che alcune interfacce audio consentono l'elaborazione sulla SPdif fino a 96/24 quindi quando si sceglie l'interfaccia bisogna anche far attenzione a questa cosa, non basta utilizzare una HiFace per risolvere il problema del trasporto....A questo proposito sono da valutare con un occhio di riguardo le interfacce che utilizzano la trasmissione asincrona USB...



Sent from my iPad using Tapatalk

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 9 dic 2012, 19:51
da Kristo
Cerchiamo di non andare troppo fuori dal seminato...

il problema non è la sorgente... CarPc, HD multimediale, Autoradio di ultima generazione (così ultima che ancora devono produrla)... a prescindere...

l'Helix C-DSP "garantisce" da manuale il supporto per segnale in ingresso (su Spdif ottico) di segnale 192/24.

Quello che è oggetto di discussione è ciò che avviene dopo l'ingresso... possiamo essere certi che il segnale arrivi 192/24 fino ai convertitori D/A in uscita?

Dico questo perchè, chi acquista un C-DSP potrebbe farlo proprio nell'ottica di un utilizzo dell'alta risoluzione, con tutto ciò che ne consegue (andando cioè a ritroso a cercare una sorgente che gli permetta di gestire file hi-res).

Io stesso, potrei pensare di togliere la MOTU e prendere il C-DSP. Maggiori garanzie, meno problemi di alimentazione, possibilità di "feedback" da parte di altra utenza (non dimentichiamo quanto sia importante il confronto anzichè procedere DA SOLI in una certa direzione)... e non ultimo, possibilità di arrivare (ipoteticamente) a 192/24, mentre la motu che ho attualmente si ferma 96/24, e da quando ho aggiornato sistema operativo, Logic e Driver la CPU sembra tirare i remi in barca a 96/24 caricando troppi plugin...

Questo, ovviamente, potrebbe essere un passaggio "possibile" esclusivamente con il prerequisito dei convertitori in uscita e dell'eleaborazione digitale a 192/24.

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 10 dic 2012, 12:57
da Kristo
Lo Staff MOSCONI, nell'area "filo diretto con l'azienda" ci ha fornito indicazioni molto utili riguardo il loro processore, rendendo disponibile anche il software di gestione dello stesso (che prevede anche un utilizzo offline senza DSP connesso, potendone guindi toccare con mano tutte le potenzialità).

viewtopic.php?f=98&t=2264

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 13 dic 2012, 19:17
da inkaz
che dire.....:yes: :D

Re: mosconi DSP6TO8 vs helix C-DSP

Inviato: 8 apr 2013, 9:06
da nsajuve
Riprendo un attimo questo thread. Sono interessato all'acquisto del c-dsp. Lo voglio prendere perché riesce a gestire dei file a 24 /192.... Ma non ho visto nessuno a Rimini, usarlo collegandolo ad una sorgente ad alta definizione.
Qualcuno riesce a confermarmi il funzionamento in alta definizione?

Grazie

Sent from my Nexus 4 using Tapatalk 2