Pagina 2 di 35

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 22 nov 2012, 23:43
da oldscool68
questo fine settimana, purtroppo, non riesco a lavorare sulla macchina.. in compenso dovrei riuscire a fare un po' di esperienza d'ascolto sulla macchina di... :D uno di voi :) poi, il prossimo w.e. ho gia previsto di cominciare a lavorare sul bagagliaio... :) figlio permettendo -.-

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 23 nov 2012, 1:48
da Marsur
I due wf non sembrano male, io li monterei (vecchi Res?).
Che modello sono i tw Macrom? MDT 104?
Piacerebbe vedere anche una foto dei mid Seas, comunque per il fronte io userei quei wf (da valutare i parametri), i Seas da 87, e per i tw dipende dal tipo di montaggio, nel caso del montante gli Harmony per forza, mentre alla base o nei triangolini dei retrovisori potrebbero starci anche i Macrom, per gli altri modelli chiaramente servono superfici più adatte.
Per il sub sembra che il Coral 808 sia un buon prodotto per spazi limitati, in alternativa il catalogo Ciare potrebbe fare al caso tuo, poi starà anche alla configurazione che sceglierai.

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 23 nov 2012, 8:25
da oldscool68
ciao marsur :)
per quanto riguarda la foto del woofer che ho postato, posso dirti solo che erano dei 18. erano, o è... me ne è rimasto uno solo. chiedevo lumi a voi se lo riconoscevate perchè, come vedi, non c'è nessuna etichetta sul magnete. ma a me piacevano molto come suonavano e li tornerei a comprare volentieri, anche se vent'anni fa li avevo pagatipiù dei macrom 59.15 che completavano il fronte anteriore insieme ai tw che vedi in foto. i mid seas, li utilizzavo tagliati in attivo dal crx300 a circa 300hz e pilotati dal gx240, ma anche di quelli non ho nessun riferimento.
comunque, non è fondamentale utilizzare i componenti in mio possesso. posso sempre farmici un bel pannello ed appenderlo al muro come... "opera d'arte moderna" :sbav:
per il momento non riesco a far nulla sulla macchina, visto che non ho un box dove lavorare e, col tempo che c'è sti giorni qua... -.- ma quanto prima, comincerò a prendermi cura del bagagliaio. doppiofondo per le elettroniche e cassa per i sub. e quando avrò finito, dietro ai litri che riesco a ricavare dalla cassa, vedrò che componente possa sposarsi meglio con il litraggio ottenuto. :)

poi sarà la volta del fronte. cassa chiusa in porta e mid e tw a montante montati nello spazio del triangolo dovo c'è quel vetro inutile sulla grande punto. spazio ce n'è molto li ma.... per il tw macrom non credo di averne abbastanza se monto anche un mid decente :)

e non è neppure detto che alla fine non scelga un belfullrange :sbav: :sbav: :sbav:

come da titolo... tante idee e ben confuse :D :D :D

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 23 nov 2012, 9:02
da bravohiend
In porta,se lavori bene i litri si tirano fuori:-)) e l'idea del fullrange a montante mi piace!
Una domanda:i cavi pre che hai passato cosa sono?

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 24 nov 2012, 7:33
da oldscool68
bravohiend ha scritto:In porta,se lavori bene i litri si tirano fuori:-)) e l'idea del fullrange a montante mi piace!
Una domanda:i cavi pre che hai passato cosa sono?
oh.. "bravo"... che fai? porti sfig@??? :slow:
i litri in portiera... devono stare in portiera... non saltare fuori... :yush: se no il woofer come fa a suonare bene??? :D :D :D

i cavi... son quelli del vecchio impianto. visto che ho smontato un po la macchina, ho messo quelli intanto. son degli audison con connettori... boh... li avevo presi in un negozio di elettronica al tempo e pagati, mi pare 1.500 lire l'uno.. ma mi pare eh... :)
che vuoi.. la vecchia halzi.. comincia a farsi sentire alla mia età :D :D :D
se poi non andranno bene, sto un momento a cambiarli. tanto ormai, sta macchina, non ha più segrati per me... :sbav: :sbav:
no.. a dir la verità... uno ce l'ha... è il dove far passare il cavo di alimentazione. ma mi devo vedere con odin forse la prossima settimana... e spero di svelare anche questo mistero :) :) :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 24 nov 2012, 15:23
da toretto79
oldscool68 ha scritto:
bravohiend ha scritto:In porta,se lavori bene i litri si tirano fuori:-)) e l'idea del fullrange a montante mi piace!
Una domanda:i cavi pre che hai passato cosa sono?
oh.. "bravo"... che fai? porti sfig@??? :slow:
i litri in portiera... devono stare in portiera... non saltare fuori... :yush: se no il woofer come fa a suonare bene??? :D :D :D

i cavi... son quelli del vecchio impianto. visto che ho smontato un po la macchina, ho messo quelli intanto. son degli audison con connettori... boh... li avevo presi in un negozio di elettronica al tempo e pagati, mi pare 1.500 lire l'uno.. ma mi pare eh... :)
che vuoi.. la vecchia halzi.. comincia a farsi sentire alla mia età :D :D :D
se poi non andranno bene, sto un momento a cambiarli. tanto ormai, sta macchina, non ha più segrati per me... :sbav: :sbav:
no.. a dir la verità... uno ce l'ha... è il dove far passare il cavo di alimentazione. ma mi devo vedere con odin forse la prossima settimana... e spero di svelare anche questo mistero :) :) :)
Ciao potrei aiutarti a svelare il mistero del cavo perduto...nella zona dove ci sono i braccetti dei tergicristalli c'è un gommino che protegge altri cavi che entrano nell'abitacolo facendo un po' di attenzione l'ho bucato e utilizzando una molla passacavo da elettricista e tanta pazienza... Pensa che tiravo da solo ti lasciò immaginare ma credimi è più semplice a dire che a fare
Poi ho forato e messo un gommino per proteggerlo e montato sulla batteria in allegato le foto

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 24 nov 2012, 19:27
da oldscool68
grazie toretto... gentilissimo :) da quanto è quel cavo? come dimensioni intendo :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 24 nov 2012, 20:21
da toretto79
oldscool68 ha scritto:grazie toretto... gentilissimo :) da quanto è quel cavo? come dimensioni intendo :)
E' un 2awg della TEC quindi se non sbaglio 32mmq

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 25 nov 2012, 14:06
da oldscool68
raga... fra un paio d'ore vado ad ascoltare la macchina di sfabio... :) vediamo se riesco a schiarirmi le idee.. :sbav: :sbav: o se me le confondo ancora di più... :huh:
il verdetto a dopo :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 26 nov 2012, 3:02
da oldscool68
ecco...ora vorrei capire se sono le picasso che suonano così... o sono sti ampli autocostruiti... sta di fatto che... dopo aver sentito anche la macchina di sfabio... son ancora più confuso -.-
quasi quasi cambio macchina e prendo una picasso pure io :D

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 29 nov 2012, 22:03
da oldscool68
allora.. ultimi aggiornamenti... anche gli ultimi 2 cuccioli (240gx) son tornati a casa..

ot mode on:
pergo... non ti porto più niente!!! :@ è vero che lo fai per passione, ma almeno i soldi dei componenti che sostituisci... o li prendi... o non ti faccio più "divertire" :sbav:
e guarda che se tutto va bene... la prossima settimana... mi arriva un 2150gx... :)
sia chiaro che... se vuoi divertirti a controllarlo... ok...
ma se devi sostituire qualche "componente"... o mi dici quanto costano (a te, non di listino) o non vengo a ritirarlo :)

ot mode off

dunque... se sabato e domenica... poco poco c'è un tempo accettabile... quindi non piove.. si comincia con il doppio fondo del bagagliaio... e la "bara" per il sub... :)

ora... una domanda...

invece che il fusibile vicino la batteria... mettere un magnetotermico... o qualcosa di simile? :)
suggerimenti prima dell'inizio dei lavori??? :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 29 nov 2012, 23:32
da pergo
classicissimo fusibile va più che bene
Valore che dipenderà poi dalla configurazione finale.

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 8:45
da oldscool68
lo so che il classico fusibile va più che bene, ma volevo mettere una specie di "interruttore generale". converrai con me che fai prima a spegnere un interruttore, che non a toglire e mettere un fusibile ogni volta che ne hai bisogno.. :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 11:31
da pergo
ci sono gli staccabatteria manuali:
Immagine
Immagine
Immagine

oppure quelli termici ripristinabili manualmente:
Immagine
Immagine

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 13:12
da oldscool68
:) belli pergo... tu cosa consiglieresti fra i due? montati prima o dopo il fusibile? :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 13:18
da pergo
se lo usi come staccabatteria per togliere tensione all'impianto mentre ci lavori, basta il primo tipo.
Lo metti accanto alla batteria, vicino al fusibile principale. Prima o dopo è indifferente.
Puoi anche metterlo in abitacolo eventualmente.

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 13:28
da oldscool68
e del secondo invece? che mi dici? :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 30 nov 2012, 14:00
da pergo
mai provati. E' un magnetotermico. Più lento di un fusibile, ma si autoripristina.
Diciamo che non protegge con velocità. Secondo me non è utile per la sicurezza.
Tenendo conto che una batteria sta 2 secondi ad esplodere, quello in 2 secondi non stacca, un fusibile invece ci mette meno di mezzo ;)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 1 dic 2012, 17:09
da oldscool68
quindi a conti fatti.. meglio il disgiuntore ed il fusibile :)
spero ne facciano anche più piccoli, perchè quello in foto... mi sembra grandicello per metterlo nel vano motore della GP :)

Re: impianto grande punto (tante idee e ben confuse)

Inviato: 1 dic 2012, 22:59
da oldscool68
aiutoooooooooooooo T_T
ho bisogno di sentire qualche altro impianto in auto.. -.-
dopo quelli di maddex e di sfabio... le idee son sempre più confuse... T_T T_T T_T
qualche volontario fra veneto e friuli? o a torino (forse ci vado a lavorare le prossime settimane :) )?