Pagina 2 di 4

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 21 nov 2012, 9:17
da niko
Ti metto la simulazione del tuo sub per farti vedere le varie opzioni....

Curva nera tratteggiata è il sub che ascolti adesso, con accordo a 50-hz in 58-litri hai un bel picco sui 58-hz ottimo per SPL.... XD

Curva nera continua, è il tuo sub ma con un accordo sui 30-hz che in reflex fa la miglior risposta possibile con i parametri dello stroker, hai una bella esaltazione sui 48-hz così verrebbe un sub da bassone, può anche andare per ascolto... @_@

Curva rossa tratteggiata, lo stroker messo in nella tua attuale cassa da 58-litri netti ma chiusi, questo ha un buon allineamento da SQ ma con il qtc altino che vale 1.... :hmm:

Curva rossa continua, in 58-litri chiusi riempiti al 50% di fonoassorbente(bugnato) perdi un pò di sensibilità, ma il qtc vale 0,9 buono per SQ.... :)

per accordare a 30-hz devi mettere un unico tubo diametro 10-cm lungo 40-cm svasato(airport) alle due estremità, se non hai la lunghezza puoi mettere anche una curva....
se vuoi mantenere i due tubi da 10-cm per accordare a 30-hz devono essere lunghi 80-cm o 50-cm per un accordo a 36-hz.... @_@

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 21 nov 2012, 9:25
da niko
Nameless ha scritto: più che bassone mi piacciono i bassi potenti e che hanno anche un certo impatto e con la discesa dovuta senza eccedere.
Per come è adesso i bassi li hai e anche moolto potenti....non hai le ultrabasse, il tuo sub sui 55-hz a scendere non esiste più....se ti piace così, in chiusa non ti piacerà perchè perderai impatto.... :)

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 22 nov 2012, 0:47
da danyx
niko ha scritto:
....se ti piace così, in chiusa non ti piacerà perchè perderai impatto.... :)
già :D

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 12:59
da Nameless
Infatti le ultrabasse ci mancano. Per il calcolo ho usato un programma su internet.Se ho sbagliato le misure quanto lunghi li devo fare i due tubi d'accordo?
Ma volendo eliminare il box e metterlo ad aria libera montandolo sulla cappelliera, si potrebbe fare?Il bagagliaio saranno un 110 litri. Poi perderei l'impatto? Si cosi si fa sentire,ma volendo ottenere più pressione e discesa senza perdere il punch che ha attualmente,come dovrei fare?

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 15:08
da niko
Piu pressione e discesa ? Veramente anche a me piacciono le bionde ma anche le brune.... :love: ma penso che dovrei scegliere.... ^^

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 15:45
da Nameless
il sub cosi mi piace ma sento che è frenatissimo specie nel basso. Fin quanto lo posso far scendere con l'accordo?Invece se lo metto ad aria libera come risulterebbe il sub?

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 15:55
da danyx
Nameless ha scritto:il sub cosi mi piace ma sento che è frenatissimo specie nel basso. Fin quanto lo posso far scendere con l'accordo?Invece se lo metto ad aria libera come risulterebbe il sub?

in aria libera non ti piacerebbe
posso essere onesto? probabilmente qualunque altro progetto non lo troveresti di tuo gradimento :D

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 16:02
da danyx
Io al tuo posto allungherei un po' i condotti e stop.

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 16:14
da danyx
niko ha scritto:Piu pressione e discesa ? Veramente anche a me piacciono le bionde ma anche le brune.... :love: ma penso che dovrei scegliere.... ^^

una volta mi piacevano anche le rosse......da un anno circa preferisco nettamente una bottiglia di vino buono ed un po' di musica

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 16:31
da Pietro PDP
danyx ha scritto:
niko ha scritto:Piu pressione e discesa ? Veramente anche a me piacciono le bionde ma anche le brune.... :love: ma penso che dovrei scegliere.... ^^
una volta mi piacevano anche le rosse......da un anno circa preferisco nettamente una bottiglia di vino buono ed un po' di musica
Perchè un bel trittico vi fa schifo :sbav: ?

Certo come si dice a Roma, ve deve regge la pompa, non pensate male, vuol dire vi deve reggere il cuore :D ...

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 17:13
da niko
:D :D :D

Regge regge.....il cuore.... ^^

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 17:15
da danyx
dovete lasciare stare la patata.....è una roba inutile

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 20:37
da Nameless
danyx ha scritto:
Nameless ha scritto:il sub cosi mi piace ma sento che è frenatissimo specie nel basso. Fin quanto lo posso far scendere con l'accordo?Invece se lo metto ad aria libera come risulterebbe il sub?

in aria libera non ti piacerebbe
posso essere onesto? probabilmente qualunque altro progetto non lo troveresti di tuo gradimento :D
perchè in aria libera non mi piacerebbe? :(
eppure vedo che è un sub molto veloce e controllato,niente a che vedere con altri tipi di sub :)
è un sub che vedo bene in ogni genere,fatto sta ora come ora non scende come dovrebbe.
mentre il jl12w7 come risulterebbe come sub?

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 23 nov 2012, 20:48
da Nameless
Pietro PDP ha scritto:E' come dice Antonio i parametri non sono corretti, la casa lo vende proprio adatto al Reflex, provato in più occasioni, diciamo che non è un sub SQ fa pietà in tutte le configurazioni, la meno peggio dove non dovrebbe andare è a schienale con volume virtuale più o meno infinito, comunque sono sub per alte pressioni non per suonare a modo, per fare bordello sono eccellenti, infiniti e reggono una valanga di Watt, di certo con pochi Watt non si muovono e bisogna usare ampli che controllano bene :) ...
Pietro dici che non è valido come sub?
quindi come configurazione sarebbe quella ad aria libera,ma come risulterebbe?
eppure per come suona non è affatto male,solo che per certi generi ora come ora non scende,per altri invece fa il suo dovere...

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 24 nov 2012, 12:20
da Pietro PDP
danyx ha scritto:dovete lasciare stare la patata.....è una roba inutile
Quanto mi piace la roba inutile ;) ...

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 24 nov 2012, 12:25
da Pietro PDP
Nameless ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:E' come dice Antonio i parametri non sono corretti, la casa lo vende proprio adatto al Reflex, provato in più occasioni, diciamo che non è un sub SQ fa pietà in tutte le configurazioni, la meno peggio dove non dovrebbe andare è a schienale con volume virtuale più o meno infinito, comunque sono sub per alte pressioni non per suonare a modo, per fare bordello sono eccellenti, infiniti e reggono una valanga di Watt, di certo con pochi Watt non si muovono e bisogna usare ampli che controllano bene :) ...
Pietro dici che non è valido come sub?
quindi come configurazione sarebbe quella ad aria libera,ma come risulterebbe?
eppure per come suona non è affatto male,solo che per certi generi ora come ora non scende,per altri invece fa il suo dovere...
Diciamo che dipende sempre da cosa ci si aspetta da un sub, se si cerca pressione e smorzamento è un ottimo sub, ma per SQ lo sento troppo asciutto e modula poco, diciamo che fa meglio la zona 40/60 HZ che 20/40 HZ, di sicuro è adatto a chi vuole farsi sentire, meno a chi cerca estensione e modulazione.
C' è da dire che quando lo provai avevo meno conoscenze, non che adesso ne abbia tante di più, ma probabilmente qualcosina in più avrei ottenuto.
La cosa di cui ha bisogno è di molti Watt e di ampli che lo controllano bene, onestamente amo altoparlanti meno esigenti dal punto di vista della scelta degli amplificatori, anche perchè non è che devo avere 2000 W sul fronte per stare dietro al sub che altrimenti diventa protagonista, questa è la mia idea ;) ...

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 24 nov 2012, 15:12
da Nameless
Pietro PDP ha scritto:
Nameless ha scritto:
Pietro PDP ha scritto:E' come dice Antonio i parametri non sono corretti, la casa lo vende proprio adatto al Reflex, provato in più occasioni, diciamo che non è un sub SQ fa pietà in tutte le configurazioni, la meno peggio dove non dovrebbe andare è a schienale con volume virtuale più o meno infinito, comunque sono sub per alte pressioni non per suonare a modo, per fare bordello sono eccellenti, infiniti e reggono una valanga di Watt, di certo con pochi Watt non si muovono e bisogna usare ampli che controllano bene :) ...
Pietro dici che non è valido come sub?
quindi come configurazione sarebbe quella ad aria libera,ma come risulterebbe?
eppure per come suona non è affatto male,solo che per certi generi ora come ora non scende,per altri invece fa il suo dovere...
Diciamo che dipende sempre da cosa ci si aspetta da un sub, se si cerca pressione e smorzamento è un ottimo sub, ma per SQ lo sento troppo asciutto e modula poco, diciamo che fa meglio la zona 40/60 HZ che 20/40 HZ, di sicuro è adatto a chi vuole farsi sentire, meno a chi cerca estensione e modulazione.
C' è da dire che quando lo provai avevo meno conoscenze, non che adesso ne abbia tante di più, ma probabilmente qualcosina in più avrei ottenuto.
La cosa di cui ha bisogno è di molti Watt e di ampli che lo controllano bene, onestamente amo altoparlanti meno esigenti dal punto di vista della scelta degli amplificatori, anche perchè non è che devo avere 2000 W sul fronte per stare dietro al sub che altrimenti diventa protagonista, questa è la mia idea ;) ...


Grazie per la delucidazione.Capisco che tipo di sub è lo stroker.Mi puoi parlare del 12w7 paragonandolo allo stroker?
Il sub come suona adesso mi sta ben ma cercavo un po' più di discesa rispetto ad ora.Non cerco la discesa che fa tremare la macchina,ma quanto basta a seguire il genere ascoltato

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 24 nov 2012, 16:27
da Pietro PDP
Il 12 W7 è una bestia di sub che ha bisogno di litraggi importanti e anche questo ha bisogno di ampli con tanti Watt e controllati, è un sub sicuramente più morbido, più "musicale", se vogliamo trovargli un difetto al confronto è più lento, ma scende meglio, velocità e discesa vera sono cose in contrapposizione purtroppo, un sub è veloce se non scende, è quasi matematico non si può avere tutto dalla vita, bisogna accontentarsi e cercare sempre il miglior compromesso ;) ...

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 24 nov 2012, 22:22
da Nameless
Pietro PDP ha scritto:Il 12 W7 è una bestia di sub che ha bisogno di litraggi importanti e anche questo ha bisogno di ampli con tanti Watt e controllati, è un sub sicuramente più morbido, più "musicale", se vogliamo trovargli un difetto al confronto è più lento, ma scende meglio, velocità e discesa vera sono cose in contrapposizione purtroppo, un sub è veloce se non scende, è quasi matematico non si può avere tutto dalla vita, bisogna accontentarsi e cercare sempre il miglior compromesso ;) ...
quindi visto che il jl è prevalentemente da sq risulato molto lento al confronto dello stroker,però lo stroker mi sembra tutto furchè asciutto,i bassi sono pieni e corposi.oggi è stato misurato con la clio e ostruendo un tubo d'accordo ha avuto un ottima risposta sui 20Hz in ascolto è risultato preciso e lineare,non mi sembra così malvagio,testato con il cd emma di quest'anno.
una cosa vorrei capire,lavorando con la lunghezza del tubo d'accordo si può cambiare le sue prestazioni?
se è un sub da bassone lo stroker credo che saprebbe suonare forte anche nell'hip-hop avendo una gran bella discesa.o forse non ho ben chiaro il concetto di sub prestazioni e modi di lavoro T_T

Re: Progetto Tipo Cassa Stroker

Inviato: 26 nov 2012, 13:56
da Pietro PDP
Se hai modo di misurare con la Clio, metti i parametri del solo sub e del sub nella tua cassa e vediamo.
Poi con la Clio puoi fare anche una risposta del tuo sub in abitacolo e vediamo cosa dice, se da te ci sono i 20 HZ e da come ne parli suona benissimo lascialo così, magari da auto ad auto le cose cambiano ;) ...