No, il PMA-2100 e il PMA-2100IX non hanno la stessa scheda.
Almeno per un occhio inesperto come il mio.
Come suonano?
Sono abbastanza simili, poche le differenze.
Il 2100IX dovrebbe essere più moderno e presenta molti meno componenti all'interno, a memoria.
Il 2100 lo reputo un buon amplificatore per il prezzo di acquisto, piacevole a gamma intera come può essere un CA260, i vecchi SoundStream e qualche altro giocattolino.
Se si cerca l'alta fedeltà nel vero senso del termine, quindi suono decisamente realistico, lo sconsiglio.
Tende ad aggiungere del suo, più di altri amplificatori, trasformando un pò tutto in un qualcosa di piacevole.
Se lo si usa in media o medio-alta può emozionare per il suono piacioso che regala.
Non è super dettagliato, se non ricordo male, ne dotato di chissà quale dinamica.
Il basso è rotondo e avvolgente, non certo da impatto ma può cavarsela su impianti relativamente facili da pilotare che non cercano volumi esagerati senza un appiattimento della dinamica.
Mi pare sia piuttosto lento se gli si chiede troppo, ma potrei ricordare male.
Dedicato a chi cerca un suono simile ad alcuni impianti della casa, tipo i BOSE, con quel suono un pò artefatto e mai stancante per la maggiorparte del pubblico.
La seconda versione è più naturale, perde quella "magia" di cui è dotata la versione precedente, quel calore a tratti eccessivo, per rimanere un pò più sul realistico.
Basso più asciutto e medio-alta meno ruffiana.
Più o meno sottigliezze.
Mi pare che la seconda versione tenda a cedere il passo un pò dopo in termini di erogazione di corrente, ma potrei anche qui ricordare male.
Insomma, dovrei rimontarlo a casa per dare una rinfrescata alle idee
Non posso parlare di scena sonora purtroppo

Un uomo fa quello che è suo dovere fare, quali che siano le conseguenze personali, quali che siano gli ostacoli, i pericoli o le pressioni.
Questa è la base di tutta la moralità umana.