Giusto un aggiornamento sul tema visto che mi sono sentito e confrontato direttamente con @Bat65 sul tema in privato.
Mi ha mandato il setup del DSP ed ho dovuto constatare che, purtroppo, non era affatto come avevamo ipotizzato, ossia che gli ingressi fossero equalizzati per compensare la sorgente originale...
La problematiche è leggermente più complessa e non risolvibile del tutto da remoto, comunque uno dei (numerosi) problemi riscontrati con il setup era che l'ingresso coassiale (input 9/10 sul DSP) era configurato male nel mixer e mandava il solo canale sinistro ad entrambe le uscite (sx e dx). Questo è stato sistemato, ma ho visto anche altre stranezze nel setup che però non ho avuto modo di approfondire perchè non me la sentivo di toccare troppo da remoto.
Purtroppo, anche il resto della "taratura" era fatta su questa falsariga ed andrà rifatta da 0 da qualcuno che ne capisce. Mi sono permesso di suggerire ad OP alcuni professionisti che lo potrebbero aiutare ed ha già preso contatti per portargliela. Sono sicuro che, una volta tarata, andrà infinitamente meglio.
iPhone 15 pro max e smsl 100pro
Re: iPhone 15 pro max e smsl 100pro
RaspberryPi - Mosconi - Audiosolution - Hybrid Audio - MicroPrecision - SB Acoustics - Acoustic Elegance
Re: iPhone 1[emoji[emoji2390][emoji[emoji2390]391]9[emoji[emoji2390]391]] pro max e smsl 100pro
Premesso che come già ti hanno detto il problema è probabilmente di taratura ho provato anche io smsl 100 pro connesso direttamente all usb della sorgente Android tramite usb e software hiby music ma non mi è piaciuto rispetto al convertitore che avevo precedentemente un cinese muse, sia qualitativamente che come compatibilità .
Le opzioni per uscire in digitale comunque sono molte , dal convertitore usb -spdif se usi una Android aftermarket, al raspberry con modulo convertitore, ad altre sorgenti streamer più stabili
La scelta va fatta in base a quello che si cerca .
Io ho un auto con sorgente Android aftermarket integrata con il sistema originale che non è rimpiazzabile totalmente. Quindi ho scelto :
- convertitore usb -spdif in ottico dalla sorgente Android al dsp helix con cui ascolto musica in alta qualità tramite hiby music mentre guido pilotando l’app dallo schermo della sorgente
- streamer ifi zen collegato il digitale elettrico per ascolti da fermo di qualità più elevata che piloto con un iPad fissato con magneti nella plancia dell auto ( come software usa volumio )
- convertitore Bluetooth - coassiale digitale (Akliam dd2 ldac ) che uso al posto dell ifi mentre guido per riprodurre musica da Spotify e devo dire con un risultato oltre le aspettative e anche questo pilotando le tracce dallo schermo della sorgente
- analogico tramite alto livello per tutto il resto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le opzioni per uscire in digitale comunque sono molte , dal convertitore usb -spdif se usi una Android aftermarket, al raspberry con modulo convertitore, ad altre sorgenti streamer più stabili
La scelta va fatta in base a quello che si cerca .
Io ho un auto con sorgente Android aftermarket integrata con il sistema originale che non è rimpiazzabile totalmente. Quindi ho scelto :
- convertitore usb -spdif in ottico dalla sorgente Android al dsp helix con cui ascolto musica in alta qualità tramite hiby music mentre guido pilotando l’app dallo schermo della sorgente
- streamer ifi zen collegato il digitale elettrico per ascolti da fermo di qualità più elevata che piloto con un iPad fissato con magneti nella plancia dell auto ( come software usa volumio )
- convertitore Bluetooth - coassiale digitale (Akliam dd2 ldac ) che uso al posto dell ifi mentre guido per riprodurre musica da Spotify e devo dire con un risultato oltre le aspettative e anche questo pilotando le tracce dallo schermo della sorgente
- analogico tramite alto livello per tutto il resto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk