Re: mike borghese
Inviato: 7 feb 2025, 22:00
A me piace tanto Luca Corso.
https://youtube.com/@lucacorso_audiosys ... wT1sVSuCVI
Tra l'altro è un grande appassionato di car audio SQ cosa che invece Borghese disconosce.
A me piace tanto Luca Corso.
Nessuno ha scritto: ↑7 feb 2025, 22:00A me piace tanto Luca Corso.
https://youtube.com/@lucacorso_audiosys ... wT1sVSuCVI
Tra l'altro è un grande appassionato di car audio SQ cosa che invece Borghese disconosce.
I credo che la filosofia sia più che è sbagliato pensare di essere "i più bravi" perchè troverai sempre qualcuno che ne sa più di te.
Mha, parlando in generale, il Borghese solo a chi non sa niente di acustica può sembrare il nuovo Giussani...
Di solito le parole hanno un significato, ok che l'Italiano è interpretabile, ma fino a un certo punto...ozama ha scritto: ↑7 feb 2025, 21:02 A me nel video sul fono assorbente non pare che abbia detto cose non condivisibili.![]()
Ma magari non ho la cultura tecnica per apprezzarle.![]()
Tuttavia, che l’assorbente NON sostituisca un VERO incremento di volume lo ha detto, e lo ha dimostrato alle misure.
Aggiungendo fono assorbente si abbassa la frequenza di risonanza del sistema ma si perde pressione.
Aggiungendo litri veri si perde meno pressione.
Tuttavia, in un sistema dove il woofer deve fare anche mediobassi e medi, la presenza dell’assorbente riduce le risonanze del volume, quindi è utile per altri scopi.
Dov’è l’errore?![]()
Poi potrei aggiungere che in un sistema reflex in varie analisi di Matarazzo (per esempio) si dice che lo si può usare per far perdere efficienza volutamente al reflex per trovare il giusto compromesso tra estensione e smorzamento, magari in un accordo “non canonico”.
Anche questa è una cosa che leggo da una vita.![]()
Poi, non ho mai progettato sistemi di altoparlanti, per cui mi fido di quelli che di certo ne sanno piú di me. E quello lì, di sicuro ne sa piú di me.![]()
Ciao!![]()
ma io, non parlavo di borghese, ma in generale ed è innegabile il fatto che l'altrui conoscenza suscita invidianiko ha scritto: ↑8 feb 2025, 7:30Mha, parlando in generale, il Borghese solo a chi non sa niente di acustica può sembrare il nuovo Giussani...nei suoi video per la maggior parte dice ovvietà (con alcune che non condivido) che per chi non ci capisce sembrano le verità nascoste che nessuno dice...
A me sembra un onesto lavoratore del web.
Dilla tutta, diffusori progettati da altri, riviste eccblade ha scritto: ↑8 feb 2025, 12:22 si non nego che mi piace filosofeggiare un pó oltre che a parlare di hi fi
e ti dirò, quando ho cominciato a costruire i miei primi diffusori tu eri ancora un ragazzino....
e,... qualche mio cliente li usa ancora con soddisfazione
PS. io dico sempre quello che penso, nel bene e nel male
Tu invece lo sai che ho progettato e costruito i miei diffusori, ma non sei mai venuto a ascoltarli, lo hanno fatto altri e per me va bene così. Non lo faccio per lavoro ė solo un hobby-passione.
Forse, quando provavo i largabanda, quando ho fatto i diffusori rifiniti bene e impiallacciati se ricordi ho chiesto anche a te dei consigli su come impiallicciare. Non nego le cose.