Re: Doppia sorgente?
Inviato: 7 gen 2025, 0:22
Ok chiaro, i passivi DIY voleranno dal balcone... è stato solo un ritorno di fiamma. Il microfono calibrato è in arrivo, così mentre mi decido familiarizzo con questo Rew.ozama ha scritto: ↑6 gen 2025, 23:32 Ti consiglio un DSP Helix che possa essere gestito da PC Tool 5. Se solo pre, dal DSP Mini mk2, direi, in su. Verifica, però, che non ricordo se ha la piattaforma ACO.![]()
Se devi correggere una sorgente con passa tutto, devi avere l’equalizzatore di ingresso separato per tutti i canali che infili nel DSP. Perchè vanno compensati mettendone di uguali sul canale opposto. Cosa che non puoi fare con PC Tool 4.
Oppure, se Audison, solo serie AF. Quella amplificata NUOVA. La serie “AP” è stra obsoleta. La AF ha un software degno di questo nome.![]()
Lascia stare anche le altre le cinesate, come Aston, ESX, Musway, o, ancora peggio, i Macrom e simili boiate inutili.![]()
Se monti un DSP, ha senso se usi il suo crossover elettronico. Quindi un canale per ogni via.
Almeno, se vuoi mettere assieme un impianto con le fasi a posto, che ti consenta di ottenere la “scena sonora” come in casa. Cosa non facilmente realizzabile (per non dire sostanzialmente impossibile) con i crossovers passivi generici dei kit, e non solo perchè non puoi ritardare ogni singolo altoparlante, che è INDISPENSABILE. Ma anche per una questione di fasi all’incrocio. Che non possono essere uguali tra destra e sinistra, dato che siedi da una parte ed ascolti altoparlanti tutti a distanze diverse e con angoli diversi. E sarai costretto ad adottare equalizzazioni diverse su ogni singola via.![]()
Indubbiamente, ti servirebbe sentire un impianto “moderno”. Almeno avresti un riferimento per capire cosa si può fare adesso.
Decidere “se ti va” e fare scelte consapevoli.
Già che ci sei, entra nel nuovo secolo nel con tutti i crismi. Non pensare di essere ancora negli anni 90.
Ti invito a sentire la macchina di Dodrive. Vale la pena.
Ah.. Naturalmente nessun DSP si tara ad orecchio, se non per qualche rifinitura. Lo avrai capito giocando con i software.![]()
Ciao!![]()

Ma vedendo i PC tool che ho installato, mi pare che anche con la versione 4 si possano pre-equalizzare separatamente i singoli canali, o sbaglio qualcosa? O magari c'è un limite hardware solo su certi modelli? La differenza che mi salta all'occhio è il numero di bande (5 vs 7).
Altra cosa che non mi è chiara: a che mi serve collegarci tutti gli ingressi hi level quando poi terrò il fader solo sul front? Ammesso che uno dei due sia tagliato diversamente, a quel punto dopo averli analizzati sceglierò il migliore giusto?
Grazie!