Generalmente gli altoparlanti montati dal gruppo Vag non sono male.
Non li sostituirei AFFATTO, con un kit entry level. Hanno anche I tweeters a cupola. Ed i woofers hanno la sospensione in gomma. E durano nel tempo.
Senti male perchè la sorgente non li spinge. Non ci son c@zzi. Se vuoi migliorare, DEVI MONTARE UN VERO AMPLIFICATORE con 60/70 W RMS a canale.
Senza sub, puoi aumentare la “botta”, ma non l’estensione. Senza DSP difficilmente tiri fuori i “medi”.
La cosa più sensata, nel tuo caso, SAREBBE:
1) Montare un ampli/DSP ADEGUATO E NON GIOCATTOLO con 4 canali amplificati ed eventuali canali preout in uscita. Qualche suggerimento è arrivato: no Zapco, No ESX, No Musway, no Audison serie AP, no giocattoli Pioneer o peggio: Macrom. Tutta roba inservibile con sorgenti di serie equalizzate.
2) Usare il cablaggio originale per arrivare in portiera ai soli woofers e scollegare da questo invece i tweeters.
3) Aggiungere un cablaggio per arrivare a pilotare direttamente i tweeters con 2 canali dell’ampli DSP. In questo modo il DSP potrà fare il suo vero mestiere: il crossover elettronico personalizzabile, con ritardi temporali ed equalizzazione per ogni singola via.
4) VALUTARE DI FARE IL TRATTAMENTO ACUSTICO ALLE PORTE, perchè non da gli stessi benefici su tutte le auto allo stesso modo, ed è un costo, se lo fai fare. Oppure ti mettono due pezzi di butile che non servono praticamente a niente, perchè una cosa “seria”, dove è assolutamente necessario, richiede spesso un giorno di lavoro, nei casi peggiori (come la mia Panda, per esempio).
5) far tarare il sistema da uno BRAVO.
Non credo che facendo fare questo lavoro ad un professionista (che ti vorrà prima di tutto cambiare tutti gli altoparlanti per VENDERE MATERIALE) ti costi solo 500/800 Euro, purtroppo. Puoi TRANQUILLAMENTE RADDOPPIARE LA CIFRA, per cominciare. Tranne che non ti fai i lavori in gran parte tu, SOTTO LA SUA SUPERVISIONE e con il materiale CONSIGLIATO (meglio anche venduto: sarà più propenso..) DA LUI, poi glie la fai rifinire e tarare.
Logico che l’ampli/DSP a 4 canali consumerà almeno una trentina di Amper, ed è questo il motivo per il quale gli impianti originali NON POMPANO, per cui va ASSOLUTAMENTE ALIMENTATO DIRETTO DALLA BATTERIA.
Se non credi a quello che dico, ti linko un 3d fresco fresco scritto da un utente, IL MILIONESIMO al quale un installatore INCOMPETENTE ha messo materiale senza cognizione di causa: il DSP sbagliato prima di tutto e NON TARATO in secondo luogo, ma anche la sostituzione di TUTTI gli altoparlanti compresi gli INUTILI POSTERIORI, peggiorando la situazione del sistema di serie:
viewtopic.php?p=309254#p309254
Purtroppo la sorgente di serie non è assimilabile ad “una sorgente after market senza uscite pre”. È un’unità progettata per funzionare NEL PROPRIO SISTEMA. Con varie equalizzazioni e stratagemmi “attivi” per ottenere il massimo con il minimo peso, ingombro, consumo energetico. Ma da un ufficio tecnico COMPETENTE, con precisi vincoli imposti, ma COMPETENTE. Non siamo negli anni 80.
La tua non è una sorgente “difficile da trattare” rispetto ad altre. Ma serve il DSP. Che va impostato da uno COMPETENTE pure lui.
Gli altoparlanti di serie fanno miracoli per il peso e l’ingombro che hanno, anche se sono “brutti”. E d’altronde non ci sono uffici marketing che studiano come invogliare l’utente ad acquistarli, prima ancora di sentirli. Che arrivano anche a pilotare le scelte tecniche più congruenti, pur di renderli “attraenti” nella vetrinetta e “tra le mani”.
Questa è la realtà, ti piaccia o no. Quindi decidi come muoverti prima di muoverti, per evitare di buttare soldi.
Se ti interessa migliorare seriamente, devi mettere in conto un budget adeguato. E, ancora peggio, trovare l’installatore che non vuole rifilarti roba, come il 90% di essi, che “non devi credere a quello che leggi nei forum” e poi finisce come nel link sopra.
Se vuoi migliorare la pressione, SOLO QUELLA, a mio parere, un ampli per il fronte ANTERIORE ed aggiungere quasi inevitabilmente un sub.
Logicamente il diretto alla batteria è SEMPRE necessario.
E non cambiare altoparlanti.
Nello specifico:
La posizione per i medi, in portiera, in un impianto stereo “serio”, è PESSIMA. E per farli suonare serve PER FORZA un DSP ed altri due canali di amplificazione per loro.
Questo, perchè nella tua radio OEM l’equalizzazione è per l’impianto ORIGINALE a 2 vie. Ed il crossover passivo fornito con un kit after market non puó tener conto dell’acustica della tua vettura e della posizione di montaggio degli altoparlanti. Ma solo “proteggerli elettricamente”. DI CONSEGUENZA LA RESA ACUSTICA DAL POSTO GUIDA SARÀ TOTALMENTE CASUALE E DIVERSA TRA CANALE DESTRO E SINISTRO.
Vedi tu.
Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire, ma l’ho fatta anche troppo lunga.
Ciao!
