Pagina 2 di 3

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 19 dic 2024, 21:29
da Alessio Giomi
Non parlo di messaggio quotato.
Ma di citazione.
Se metti la chiocciola con il nome per esteso non serve a nulla.
Se vuoi che l’interessato sia “avvisato” del tuo messaggio allora devi fare come ti ho detto ed il suo nome apparirà evidenziato in blu.
Così facendo la persona citata riceverà un avviso (campanella rossa in alto a destra)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 11:09
da ozama
Generalmente gli altoparlanti montati dal gruppo Vag non sono male. :hmm:
Non li sostituirei AFFATTO, con un kit entry level. Hanno anche I tweeters a cupola. Ed i woofers hanno la sospensione in gomma. E durano nel tempo. :yes:
Senti male perchè la sorgente non li spinge. Non ci son c@zzi. Se vuoi migliorare, DEVI MONTARE UN VERO AMPLIFICATORE con 60/70 W RMS a canale.
Senza sub, puoi aumentare la “botta”, ma non l’estensione. Senza DSP difficilmente tiri fuori i “medi”.
La cosa più sensata, nel tuo caso, SAREBBE:
1) Montare un ampli/DSP ADEGUATO E NON GIOCATTOLO con 4 canali amplificati ed eventuali canali preout in uscita. Qualche suggerimento è arrivato: no Zapco, No ESX, No Musway, no Audison serie AP, no giocattoli Pioneer o peggio: Macrom. Tutta roba inservibile con sorgenti di serie equalizzate.
2) Usare il cablaggio originale per arrivare in portiera ai soli woofers e scollegare da questo invece i tweeters.
3) Aggiungere un cablaggio per arrivare a pilotare direttamente i tweeters con 2 canali dell’ampli DSP. In questo modo il DSP potrà fare il suo vero mestiere: il crossover elettronico personalizzabile, con ritardi temporali ed equalizzazione per ogni singola via. :yes:
4) VALUTARE DI FARE IL TRATTAMENTO ACUSTICO ALLE PORTE, perchè non da gli stessi benefici su tutte le auto allo stesso modo, ed è un costo, se lo fai fare. Oppure ti mettono due pezzi di butile che non servono praticamente a niente, perchè una cosa “seria”, dove è assolutamente necessario, richiede spesso un giorno di lavoro, nei casi peggiori (come la mia Panda, per esempio). -.-
5) far tarare il sistema da uno BRAVO. T_T T_T T_T
Non credo che facendo fare questo lavoro ad un professionista (che ti vorrà prima di tutto cambiare tutti gli altoparlanti per VENDERE MATERIALE) ti costi solo 500/800 Euro, purtroppo. Puoi TRANQUILLAMENTE RADDOPPIARE LA CIFRA, per cominciare. Tranne che non ti fai i lavori in gran parte tu, SOTTO LA SUA SUPERVISIONE e con il materiale CONSIGLIATO (meglio anche venduto: sarà più propenso..) DA LUI, poi glie la fai rifinire e tarare. :)

Logico che l’ampli/DSP a 4 canali consumerà almeno una trentina di Amper, ed è questo il motivo per il quale gli impianti originali NON POMPANO, per cui va ASSOLUTAMENTE ALIMENTATO DIRETTO DALLA BATTERIA.
Se non credi a quello che dico, ti linko un 3d fresco fresco scritto da un utente, IL MILIONESIMO al quale un installatore INCOMPETENTE ha messo materiale senza cognizione di causa: il DSP sbagliato prima di tutto e NON TARATO in secondo luogo, ma anche la sostituzione di TUTTI gli altoparlanti compresi gli INUTILI POSTERIORI, peggiorando la situazione del sistema di serie:
viewtopic.php?p=309254#p309254

Purtroppo la sorgente di serie non è assimilabile ad “una sorgente after market senza uscite pre”. È un’unità progettata per funzionare NEL PROPRIO SISTEMA. Con varie equalizzazioni e stratagemmi “attivi” per ottenere il massimo con il minimo peso, ingombro, consumo energetico. Ma da un ufficio tecnico COMPETENTE, con precisi vincoli imposti, ma COMPETENTE. Non siamo negli anni 80. :)
La tua non è una sorgente “difficile da trattare” rispetto ad altre. Ma serve il DSP. Che va impostato da uno COMPETENTE pure lui. :D

Gli altoparlanti di serie fanno miracoli per il peso e l’ingombro che hanno, anche se sono “brutti”. E d’altronde non ci sono uffici marketing che studiano come invogliare l’utente ad acquistarli, prima ancora di sentirli. Che arrivano anche a pilotare le scelte tecniche più congruenti, pur di renderli “attraenti” nella vetrinetta e “tra le mani”. -.-

Questa è la realtà, ti piaccia o no. Quindi decidi come muoverti prima di muoverti, per evitare di buttare soldi.
Se ti interessa migliorare seriamente, devi mettere in conto un budget adeguato. E, ancora peggio, trovare l’installatore che non vuole rifilarti roba, come il 90% di essi, che “non devi credere a quello che leggi nei forum” e poi finisce come nel link sopra. X3
Se vuoi migliorare la pressione, SOLO QUELLA, a mio parere, un ampli per il fronte ANTERIORE ed aggiungere quasi inevitabilmente un sub.
Logicamente il diretto alla batteria è SEMPRE necessario.
E non cambiare altoparlanti. ;)
Nello specifico:
La posizione per i medi, in portiera, in un impianto stereo “serio”, è PESSIMA. E per farli suonare serve PER FORZA un DSP ed altri due canali di amplificazione per loro.
Questo, perchè nella tua radio OEM l’equalizzazione è per l’impianto ORIGINALE a 2 vie. Ed il crossover passivo fornito con un kit after market non puó tener conto dell’acustica della tua vettura e della posizione di montaggio degli altoparlanti. Ma solo “proteggerli elettricamente”. DI CONSEGUENZA LA RESA ACUSTICA DAL POSTO GUIDA SARÀ TOTALMENTE CASUALE E DIVERSA TRA CANALE DESTRO E SINISTRO.
Vedi tu.
Ci sarebbero un sacco di altre cose da dire, ma l’ho fatta anche troppo lunga. D;

Ciao! :)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 11:45
da maxhrc
Alessio Giomi ha scritto: 19 dic 2024, 21:29 Non parlo di messaggio quotato.
Ma di citazione.
Se metti la chiocciola con il nome per esteso non serve a nulla.
Se vuoi che l’interessato sia “avvisato” del tuo messaggio allora devi fare come ti ho detto ed il suo nome apparirà evidenziato in blu.
Così facendo la persona citata riceverà un avviso (campanella rossa in alto a destra)
Giusto, hai ragione pardon

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 11:58
da maxhrc
@ozama Caspita! Degno di un rettore dell'università del caraudio.

Grazie infinite del tuo intervento, mi hai messo in guardia sulle insidie tecniche e commerciali che ahimè ci sono in tutti i settori quando qualcuno vuole venderti "ROBBA". :hmm:

Capisco perfettamente le problematiche tecniche e mi rendo conto che non può essere fatto a muzzu un lavoro del genere. A questo punto mi dovrei cercare un "Ozama" qui a Torino. :hahahah:

Farò tesoro di tutti i consigli che mi avete dato e mi sono anche stampo questo thread per cercarmi online il materiale adatto.

Ora tocca cercare un onesto e capace installatore

Adoro i forum specializzati perché si trovano persone davvero gentili e preparate !

Grazie grazi grazie a tutti siete davvero una risorsa

Buon anno ragazzi appena avrò sviluppi aggiorno con foto e feedback

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 13:40
da Darios
ozama ha scritto: 20 dic 2024, 11:09 Generalmente gli altoparlanti montati dal gruppo Vag non sono male. :hmm:
Non li sostituirei AFFATTO, con un kit entry level. Hanno anche I tweeters a cupola. Ed i woofers hanno la sospensione in gomma. E durano nel tempo. :yes:
Senti male perchè la sorgente non li spinge. Non ci son c@zzi. Se vuoi migliorare, DEVI MONTARE UN VERO AMPLIFICATORE con 60/70 W RMS a canale.
maxhrc ha scritto: 19 dic 2024, 14:20 Non vorrei una roba esagerata, ma un impianto che tuoni abbastanza e si senta "pulito" e omogeneo.
Boh, ma se lui vuole "tuonare" abbastanza e pulito, con gli AP originali fa poco.
Gli wf originali si e no saranno da 25-35 W RMS.
Il wf da 80-100 wrms ci vuole se lui vuole "tuonare", imho.
Per l'omogeneità, si, ci vorrebbe il DSP (già detto).
:)

ozama ha scritto: 20 dic 2024, 11:09 La cosa più sensata, nel tuo caso, SAREBBE:
1) Montare un ampli/DSP ADEGUATO E NON GIOCATTOLO con 4 canali amplificati ed eventuali canali preout in uscita. Qualche suggerimento è arrivato: no Zapco, No ESX, No Musway, no Audison serie AP, no giocattoli Pioneer o peggio: Macrom. Tutta roba inservibile con sorgenti di serie equalizzate.
5) far tarare il sistema da uno BRAVO. T_T T_T T_T
maxhrc ha scritto: 19 dic 2024, 17:35 Io sarei orientato sugli 800/1000 euro all inclusive so che non è molto ma l'ordine di idee era quello.
Ozama, glielo fai tu con 800/1000€ all inclusive ? :huh:

:D

E' impossibile, l'ampli DSP costa da solo da 650€ il minimo.
Forse aggiungendo altre 400 ai 1000€, raggiunge "l'omogeneità",
MA NON il "tuoni abbastanza e si senta "pulito"(tuonando)"

Con 800/1000€ secondo me ci esce il kit 2 vie, il sub e l'ampli o gli ampli ma senza DSP.
Cosi' tuona abbastanza e pulito, ma non "omogeneo", come detto prima.

Poi se gli viene la scimmia, magari in futuro aggiunge un DSP separato e via.
Ma potrebbe essere anche che sia già soddisfatto.

@maxhrc devi scendere a compromessi,
secondo me, o scegli il "tuoni abbastanza e pulito" con 800/1000€
o aggiungi qualcosa e scegli "l' omogeneo", ma non il "tuoni abbastanza".

ozama ha scritto: 20 dic 2024, 11:09 4) VALUTARE DI FARE IL TRATTAMENTO ACUSTICO ALLE PORTE, perchè non da gli stessi benefici su tutte le auto allo stesso modo, ed è un costo, se lo fai fare. Oppure ti mettono due pezzi di butile che non servono praticamente a niente, perchè una cosa “seria”, dove è assolutamente necessario, richiede spesso un giorno di lavoro, nei casi peggiori (come la mia Panda, per esempio). -.-

maxhrc ha scritto: 19 dic 2024, 14:20 Vorrei analizzare 2 strade. (insonorizzazione porte la farei a prescindere)
Già ha specificato che lo farà a prescindere,
anche lo sgridi ? :D

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 15:18
da dodrive
Non è che la "t" di tuonare è un refuso e dovrebbe essere una "s"?
Leggendo il primo post mi era venuto il dubbio... :D

@Darios
Secondo me, un sistema messo a punto bene suona meglio e più forte di uno buttato lì, quindi non vedo la cosa esattamente binaria come la metti giù te.

Per fugare il dubbio consiglierei all'OP di ascoltare qualche macchina e farsi un'idea di ciò che potrebbe volere. Decidere così non penso che sia facile per nessuno e magari ciò che per noi è suonare (o tuonare) forte e bene, non lo è per lui... Quando faccio ascoltare la macchina ho notato che gli ascoltatori si possono bene o male raggruppare in 2 categorie molti distinte: ci sono persone che mi chiedono di alzare ancora con il sorriso sulle labbra e altri che invece non vogliono che vada oltre il volume EMMA (80-85 dB max), quindi il concetto di "suonare forte" è decisamente labile e la sua specifica declinazione in questo specifico caso dovrebbe essere la stella polare da usare per scegliere la strada da seguire per evitare delusioni.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 15:36
da Darios
Beh, giusto in un altra discussione recente, l'utente a fatto fare dei preventivi, 2 vie + sub ed ampli/DSP.

= 2400/3000€
:hmm:

Con 800/1000€ non ci esce l'ampli DSP + sub + accessori, + montaggio, + taratura, boh.
Un kit 2 vie costa 150/300€, la differenza sostanziale sta nel DSP e nella taratura, non nel kit 2 vie imho. ;)

Mio fratello è rimasto contento con 2vie + sub ed ampli normale, dipende dalle aspettative,
io mi adeguo in base all'utente e cosa chiede, non impongo il DSP a tutti e spendere 2400/3000€.

Io, te, ozama ed altri, probabilmente ci darà anche faStidio ascoltare questo tipo di impianto, perchè abbiamo il nostro "riferimento",
ma chi chiede volume e pressione potrebbe anche rimanere soddisfattissimo, come mio fratello (esempio) ed altri utenti/persone.

P.S.

Gli avevo già indicato alcuni modelli di ampli DSP.
Non voleva una cosa esagerata,
non voleva mettere un ampli dsp,
non voleva mettere il sub,
voleva solo cambiare AP,
avevo già ipotizzato che non volesse spendere molto,
è "uscito" che vuole spendere 800/1000€ all-inclusive.

Quindi?
-Torniamo indietro?! :arr:
-Si compra l' ampli/DSP e se lo mette come soprammobile a casa per guardarlo ?! :hahahah:

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 16:44
da dodrive
Darios ha scritto: 20 dic 2024, 15:36 Beh, giusto in un altra discussione recente, l'utente a fatto fare dei preventivi, 2 vie + sub ed ampli/DSP.

= 2400/3000€
:hmm:

Con 800/1000€ non ci esce l'ampli DSP + sub + accessori, + montaggio, + taratura, boh.
Un kit 2 vie costa 150/300€, la differenza sostanziale sta nel DSP e nella taratura, non nel kit 2 vie imho. ;)

Mio fratello è rimasto contento con 2vie + sub ed ampli normale, dipende dalle aspettative,
io mi adeguo in base all'utente e cosa chiede, non impongo il DSP a tutti e spendere 2400/3000€.

Io, te, ozama ed altri, probabilmente ci darà anche fastidio ascoltare questo tipo di impianto, perchè abbiamo il nostro "riferimento",
ma chi chiede volume e pressione potrebbe anche rimanere soddisfattissimo, come mio fratello (esempio) ed altri utenti/persone.
Concordo che con €1k non ci esce tutto. Per questo consigliavo all'OP di farsi un'idea per cercare di capire quali sono le sue reali aspettative. Potrebbe essere che per lui vada bene suonare sostanzialmente come adesso ma un po' più forte, quindi un semplice kit 2 vie + sub e ampli 4 canali potrebbe essere sufficiente. Magari invece sente una macchina tarata e gli si aprono gli occhi su un mondo di cui manco sapeva l'esistenza, e allora il suo obiettivo potrebbe cambiare. Con il tempo mi sono ormai convinto che, alla stragrande maggioranza delle persone che si avvicinano a questo settore, manchino completamente i punti di riferimento, il che rende difficile definire le proprie aspettative. Nel dare consigli, per me è fondamentale capire le aspettative di chi chiede consigli, e poi cercare di dare consigli per muoversi nella direzione giusta. Ciò chiaramente non significa che se non spendi 3-5k non puoi essere contento, si tratta solo di spendere diversamente i propri soldi. Spero di aver chiarito il senso del mio messaggio. :)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 17:15
da Rubio
io credo che con 1k o poco più, facendosi buona parte dei lavori ci si potrebbe stare dentro.

Io per ora ho speso::

100 euro insonorizzazione
120 euro cavi
180 euro ampli sub

Visto che ormai sono nel loop acquisterò (dal nuovo, ahimè) ampli con dsp a circa 670 euro, AP+SW per i quali la spesa si aggirerà intorno ai 500-600 euro totali.

Totale, spannometrico, intorno ai 1700 euro esclusa taratura.

Probabilmente, contando un ampli a 4 ch con dsp con sub attivo e 2 vie, esclusa taratura, ce la potrebbe fare a stare sotto i 1500 euro....PENSO -.-

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 18:00
da Darios
Mettici taratura e montaggio ed arriva a quanto? 2000-2200€ ?"

Sono sempre il doppio,
già quel 800/1000€ secondo me significava che 1000 era il tetto massimo,
sennò diceva 1000 o qualcosa in più, che poi non ci arriva lo stesso e deve raddoppiare se non si fa tutto lui.

Se dice che si farà fare dei preventivi, si presume che montaggio e taratura non se li farà lui,
altrimenti comprava i componenti a parte e via, non diceva "vado dall'installatore per il preventivo". ;)

Ipotizziamo giusto per farci un conto senza dsp,
come dici tu
100€ insonorizzazione
120€ cavi

(Io prediligo il sub passivo + ampli monofonico, costa quanto un sub amplificato e c'è più scelta qualitativamente)
Esempi:
Sub Hifonics ZXS10S - 185€
Ampli sub Audio System Carbon-500.1D - 195€
Kit 2 vie Hifonics ZS6.2E - 160€
Ampli Front Audio System carbon CO-100.2 oppure ESX QM-TwoV2 - 150€

Totale= 910€ + manodopera.

Altra soluzione per biamplificare wf e tw e tagliare in attivo - ESX QM500.4 -240€
Totale= 1000€ + manodopera.

------------------------------------------------------------
Altra ipotesi con ampli dsp 4ch :
100€ insonorizzazione
120€ cavi

Esempi:
Sub Hifonics ZXS10S - 185€
Ampli sub Audio System Carbon-500.1D - 195€
Kit 2 vie Hifonics ZS6.2E - 160€
Ampli DSP front (i più economici) Mosconi PICO 4|8 DSP oppure Helix M FOUR DSP - 600€

Totale=1360€ + monodopera + taratura


Boh, valuterà lui il da farsi, ma la taratura non costa 100€, sennò è una presa per i fondelli, imho.

:)

P.S.
A distanza di tempo, aggiungo l'altra ipotesi :
100€ insonorizzazione
120€ cavi

Ampli DSP front (i più economici) Mosconi PICO 4|8 DSP oppure Helix M FOUR DSP - 600€

Totale=820€ + manodopera + taratura

Superi i 1000€ ma non hai AP, non hai sub ed ampli sub.
Se li aggiungi dopo, devi fare di nuovo la taratura + altra manodopera .

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 20:18
da Rubio
Si effettivamente, forse, l'ho fatta troppo semplice.
Personalmente me la sto prendendo comoda in quanto tirare fuori 2 k (o quello che sarà entro un certo limite) al volo mi gira un po'...sebbene siano sempre 2k, spenderli 'piano piano' mi pesa meno.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 20 dic 2024, 22:48
da antonyb
Se la sorgente si comporta come la mia la vedo dura senza un dsp, io ci ho provato ma non è andata bene.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 21 dic 2024, 14:16
da ozama
ozama ha scritto: 20 dic 2024, 11:09 5) far tarare il sistema da uno BRAVO. T_T T_T T_T
Non credo che facendo fare questo lavoro ad un professionista (che ti vorrà prima di tutto cambiare tutti gli altoparlanti per VENDERE MATERIALE) ti costi solo 500/800 Euro, purtroppo. Puoi TRANQUILLAMENTE RADDOPPIARE LA CIFRA, per cominciare. Tranne che non ti fai i lavori in gran parte tu, SOTTO LA SUA SUPERVISIONE e con il materiale CONSIGLIATO (meglio anche venduto: sarà più propenso..) DA LUI, poi glie la fai rifinire e tarare. :)

Logico che l’ampli/DSP a 4 canali consumerà almeno una trentina di Amper, ed è questo il motivo per il quale gli impianti originali NON POMPANO, per cui va ASSOLUTAMENTE ALIMENTATO DIRETTO DALLA BATTERIA.

Questa è la realtà, ti piaccia o no. Quindi decidi come muoverti prima di muoverti, per evitare di buttare soldi.
@Darios

Siccome io e te evidentemente non ci capiamo, e non so se è colpa mia o cosa, mi sono auto quotato alcune parti del lungo intervento che ho fatto, che sono quelle salienti che magari, è comprensibile, hai letto distrattamente. :)

Purtroppo qui arrivano a decine gli ILLUSI che pensano di stravolgere la resa dell’impianto con qualche centinaio di Euro. T_T

In base alle loro aspettative, personalmente ci tengo a far capire che l’audio è una cosa molto complicata ed i miglioramenti TANGIBILI non si vanno in poco tempo, con pochi soldi e senza smontare niente.
Piuttosto che si impelaghino in modifiche “di superficie” che alla fine peggiorano la situazione, perchè “non vogliono fare questo e quello”, che sono invece LE PRIME COSE DA FARE, ma POCHI LE SANNO FARE, quindi SONO SCOMODE FETENTI E PUZZANO, meglio CHE LASCINO PERDERE. :)
Ed io lo dico apertamente perchè non vendo niente e non devo tenere aperta la saracinesca. ;)
Al contrario di un installatore INCOMPETENTE che prima ti vende un sacco di roba. Poi, se il risultato non i piace perchè non sei sordo, te ne vende dell’altra. -.-
È il mio punto di vista. ;)
Ah, anche per le, “tuonare” è al posto di “suonare”. :D
Ciao! :)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 21 dic 2024, 15:32
da Darios
ozama ha scritto: 21 dic 2024, 14:16 Darios

Siccome io e te evidentemente non ci capiamo, e non so se è colpa mia o cosa,
No, ma tranquillo, ho messo anche le faccine sorridenti per intendere che non era una critica e/o caxxiata a te. ;)

Si passa un po' di tempo scrivendo qui sul forum. :)

Il discorso è che già si capiva "l'antifona ", (o almeno come l'ho interpretato io),
che in ogni caso l'ampli DSP non lo metterà (non voleva mettere neanche un ampli normale),
ho cercato di convincerlo almeno con l'ampli normale e almeno bi/tri-amplificare, invece di mettere un kit 3vie con il passivo, amplificato dalla sorgente.
Forse si era convinto almeno su questo e ci rientra nel budget, anche meno se non mette sub e ampli sub (visto che il sub non ne voleva mettere).
ozama ha scritto: 20 dic 2024, 11:09
La cosa più sensata, nel tuo caso, SAREBBE:
1) Montare un ampli/DSP ADEGUATO E NON GIOCATTOLO
E' quest'affermazione che mi ha fatto "rispondere", quella "saliente" per me è questa.
Era "partito" con i soli altoparlanti, inutile insistere con il DSP, già gli avevo indicato i modelli, visti i prezzi era "scappato".

Era partito per prendere una Volkswagen Fox, forse l'avevo/si era convinto con la Polo,
non penso che prenderà una Touareg! ;)

Insistendo con il DSP e confondendolo di più, se ne va e magari prenderà una Twingo. :hahahah:
Non so se hai capito cosa intendo.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 21 dic 2024, 20:56
da antonyb
Si spesso troppe info si va in confusione, è successo anche a me.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 22 dic 2024, 0:40
da ozama
Eh, quello che intendevo dire con quell’affermazione, è che soprattutto perchè ha la sorgente di serie, “sarebbe meglio risparmiare i soldi degli altoparlanti, lasciare quelli di serie e mettere il DSP serio, tra le due cose”. Ovvero: IL CONTRARIO di quello che la gente fa. :hmm:
Che è una scelta difficile da fare, anche non considerando il budget.
Perché richiede la competenza per fare la taratura che gli installatori “comuni” non hanno, ma anche la comprensione da parte del committente, che la taratura ha un’importanza pari a quella dei materiali e che richiede tanto tempo che va pagato. Ma che assicura un miglioramento maggiore che cambiare gli altoparlanti, anche se quelli nuovi fossero i migliori del mondo. ^^
Ciao! :)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 22 dic 2024, 1:08
da Darios
Un impianto che tuoni lo ha scritto lui,
secondo me non rimane soddisfatto con l' ampliDSP ed AP originali.
Spende + di 1000€, senza sub e senza AP.

E poi che fa se non rimane soddisfatto ? Compra gli AP per avere più pressione, ma deve spendere di nuovo ulteriormente per una nuova taratura? :D
E più facile che con quei soldi rimane soddisfatto con gli AP, ampli normale, e sub compreso, imho. Tantissimi rimangono soddisfatti già cosi'.
Anche a me fa caxare l'impianto di mio fratello, ma ha speso poco con offerte varie ed è soddisfattissimo.

Deciderà lui.
ozama ha scritto: 22 dic 2024, 0:40 sarebbe meglio risparmiare i soldi degli altoparlanti, lasciare quelli di serie e mettere il DSP serio,
la taratura ha un’importanza pari a quella dei materiali e che richiede tanto tempo che va pagato. Ma che assicura un miglioramento maggiore che cambiare gli altoparlanti, anche se quelli nuovi fossero i migliori del mondo. ^^
Ma questo vale per te come anche per me (sono d'accordo con te) ed altri qui dentro,
ma non vale per tutte le esigenze di 70.000.000 di persone (anzi 8 miliardi). Capito?

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 22 dic 2024, 1:45
da ozama
Beh, io esprimo il MIO punto di vista. Mai “necessariamente condivisibile”. :)
Tuttavia la mia era una affermazione fatta per dare un peso diverso alle cose, in un contesto dove esistono storiche convinzioni sbagliate e cose ritenute scontate, che invece non lo sono, basate su realtà che potevano avere un senso quando non si era costretti alle odierne sorgenti di serie.
Ma io sono per il “Suoni..”, più che il “tuoni”. :D
Ciao! :)

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 22 dic 2024, 1:54
da Darios
ozama ha scritto: 22 dic 2024, 1:45 Ma io sono per il “Suoni..”, più che il “tuoni”. :D
Ma anch'io sono per il Suoni, più che il Tuoni. ;)
Ma non mi metto a convincere la gente più di tanto, non si possono cambiare le esigenze degli altri con le esigenze che abbiamo noi,
c'è veramente tanta gente che è più per il Tuoni e gli piace cosi'.

P.S.
L' omogeneità e il suoni, per noi significa quello che abbiamo detto (ampli con DSP) ma per lui potrebbe significare altro
e suonare ed essere omogeneo anche senza DSP.

Re: Impianto Audi A3 8V 3 porte [HELP]

Inviato: 22 dic 2024, 10:03
da ozama
No, non hai capito cosa intendevo.
Intendevo dire che per me, VOLEVA SCRIVERE “SUONI” ed ha premuto la T per sbaglio. Non “tuoni”. :hmm: Comunque non ha più specificato..
Ciao! :)