Pagina 2 di 2
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 10:03
da dodrive
Come ti hanno suggerito anche gli altri, un C-TEK da 25a va benissimo e non da nessun problema, neanche dopo una giornata intera di ascolti anche a volume sostenuto. Lo usiamo in tanti, senza nessun problema, anche con impianti importanti per numerose ore. Certo, non è economico ma è eterno. Esistono probabilmente anche prodotti più o meno equivalenti ma non mi esprimo su componenti che non ho provato personalmente.
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 10:11
da antonyb
Si, valuto il tutto grazie
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 13:59
da lorddegio
Parlando di alimentatore, io uso un NISSEI 25 da 50A max, lo uso solo per alimentare gli ampli a banco, corrente regolabile, va alla grande.
Qualche tempo fa stavo facendo prove di mappatura della centralina della moto e la tensione della batteria era un po giù anche se collegata al caricabatterie (da battaglia, del LIDL), allora penso di usare l'alimentatore NISSEI.
Collego tutto prima di accendere l'alimentatore e sorpresona...l'alimentatore apppena collegato alla batteria si accende da solo e mi dava il voltaggio della batteria della moto!
Praticamente la batteria alimentava l'alimentatore....
Morale, non se sia solo il mio alimentatore o un problema di tutti gli alimentatori, ma meglio non collegarli alle batterie...
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 15:03
da niko
lorddegio ha scritto: ↑19 nov 2024, 13:59
Parlando di alimentatore, io uso un NISSEI 25 da 50A max, lo uso solo per alimentare gli ampli a banco, corrente regolabile, va alla grande.
Qualche tempo fa stavo facendo prove di mappatura della centralina della moto e la tensione della batteria era un po giù anche se collegata al caricabatterie (da battaglia, del LIDL), allora penso di usare l'alimentatore NISSEI.
Collego tutto prima di accendere l'alimentatore e sorpresona...l'alimentatore apppena collegato alla batteria si accende da solo e mi dava il voltaggio della batteria della moto!
Praticamente la batteria alimentava l'alimentatore....
Morale, non se sia solo il mio alimentatore o un problema di tutti gli alimentatori, ma meglio non collegarli alle batterie...
Non credo propio, semplicemente si è acceso il voltimetro dell'alimentatore, niente di strano.
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 17:42
da ozama
Esatto.
Se ha i transistors finali per la regolazione, se ha uno schema classico, non conducono a rovescio.
Hai alimentato il circuito del voltmetro, che è posto sull’uscita.
Ma se vuoi stare tranquillo, prendi un bel diodo da dissipatore che sopporti una trentina di Amper, e glie lo piazzi in serie.
Poi, regolando la tensione, considera che il diodo ti provocherà una caduta di 0,6 V.
Ciao!

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 22:57
da antonyb
Nulla succede se colleghi un ali alla batteria...
Puoi anche mettere un relè in accensione per escludere i display
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 19 nov 2024, 23:25
da niko
Veramente è anche comodo vedere in ogni istante il voltaggio della batteria anche con l'alimentatore che non carica...
io ogni tanto che faccio sgranchire i miei vecchi amplificatori, per monitorare i volt della batteria a alimentatore accesso o spento ci tengo attaccato il tester.
PS, quello acceso è il Ctek in modalità appunto alimentatore, fra l'altro noto che lo stesso modello xs7000 è ancora in vendita, il mio avrà dieci anni...
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 9:39
da lorddegio
Ok, ma si erano accesse anche le ventole di raffreddamento e credevo di aver fatto un danno...vabbè.
Comunque penso che la migliore soluzione per avere una buona capacità di erogare corrente, sia una batteria mantenuta in carica (con il carica o l'alimentatore)
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 11:40
da ozama
Oddio, qualche situazione “strana” si può in effetti verificare eh..
A me non è mai capitato.
Come detto, al massimo risolvi con un diodo di potenza adeguata.
Ciao!

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 17:51
da antonyb
Ho misurato quanto assorbe, una miseria ecco perchè non suona

Ad alto volume non arriva a 3 A.
Se volete vedere il video... ho silenziato l'audio ad un certo punto per il copy!
https://www.dropbox.com/scl/fi/zp9iki6q ... m1wta&dl=0
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 21:25
da ozama
Non so a cosa ti riferisci, con “non suona”.
Ne avevi parlato?
Come lo stai pilotando? Con la sorgente di serie o in digitale?
Non so cosa ti aspetti da un 8x80 W che se va bene li eroga al massimo sui woofers e sul sub. Su medi e tweeters, al massimo ne andranno 15 di picco ogni tanto in tutto.
Se però al di là di tutto hai un sospetto sul basso assorbimento in generale, non è che hai impostato di default qualche limitazione?
Nella serie AP, per permettere l’uso con i cablaggi personalizzati OEM che prendono corrente dalla predisposizione, è possibile limitare l’assorbimento. Se hai caricato un setup scaricato dal sito Audison o hai un prodotto pre programmato e non l’hai resettato, potrebbe essere che è impostato un assorbimento massimo a 10 o 15 Amper. Prova a verificare nel menú di configurazione.
Ciao!

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 21:30
da antonyb
No era una battuta... Suona per quello che è... Ho voluto misurare per decidere meglio la potenza del futuro caricabatteria, si con 5 A ci siamo ma meglio 10 A.
Si avevo visto quelle opzioni e sono disabilitate,
E poi non me lo declassare che è ben 85 W

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 21:42
da ozama
No, ma era perchè hai detto che la mia suonava troppo piano, ed ho un 6 X 130..
Ciao!

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 23:21
da The_Bis
Al messaggio 4 ti scrivevo che con un caricabatterie (che è sempre meglio di un alimentatore) che abbia anche funzioni di supply con almeno 5A poteva tranquillamente bastare.
Cosí hai facoltà di investire su qualcosa che possa svolgere le funzioni di caricabatterie e di supply.
Ctek dovrebbe avere prodotti più economici del Pro25 con funzione supply su amperaggi più bassi.
Magari riesci a mettere insieme utile e dilettevole...

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 20 nov 2024, 23:39
da antonyb
Si si ma non credevo che assorbisse cosi poco, prova fatta al volo...
A questo punto prenderei un 10 A può sempre servire.
Ma i pro ho visto li fanno solo da 25 A o più, da 10 dovrei prendere la serie MXS, non ho capito se ha la funzione supply... In teoria si.
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 21 nov 2024, 8:37
da dodrive
Controlla ma sono abbastanza sicuro che la serie mxs abbia anche la funzione supply. Almeno il mio mxs5000 la ha ma è uno vecchio modello e non so se sia cambiato qualcosa nel frattempo.

Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 21 nov 2024, 10:08
da antonyb
Si si ho controllato e ha la funzione suppli, vado con mxs 10 cosi posso aggiungere altre elettroniche
Grazie a tutti.
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 21 nov 2024, 14:59
da antonyb
Umm rettifico meglio il 7 A ti danno 5 anni di garanzia e ha il supply, il 5 non ha il supply e il 10 2 anni di garanzia.
E va bè mi bastano e avanzano i 7 e risparmio pure.
Re: Alimentatore, Proxel oppure?
Inviato: 23 nov 2024, 19:52
da antonyb
Arrivato ragazzi, speriamo che dur
i... made
non in svezia.