Pagina 2 di 2

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 18 gen 2024, 7:17
da ozama
https://www.norauto.it/p/terminali-femm ... lsrc=aw.ds

https://www.norauto.it/p/terminali-masc ... lsrc=aw.ds

Per crimparli direi che serve una comune pinza da fast-on, acquistabile in qualsiasi brico o negozio di materiale elettrico. :yes:
Ciao! :)

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 25 gen 2024, 18:02
da Alc
Buonasera, sto terminando il box ed il ripiano di copertura, ho un problema non riesco a trovare una moquette delle dimensioni adeguate al piano da ricoprire circa 120x120 e sopratutto del colore della cupra...antracite scuro, quasi nero.
Online trovo solo phonocar in pezzi da 140x70 (odio le giunte) ma soprattutto è o nero oppure antracite con filamenti grigi, che fanno a cazzotti col resto della tappezzeria del bagagliaio!
qualcuno ha qualche link di rivenditori? grazie.
IMG_20240124_150240.jpg

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 25 gen 2024, 19:12
da max1974
Ma cerchi moquette acustica o normale?
Se è quella normale puoi provare da un tappezziere che lavora sulle auto.
Di solito hanno vari tipi di moquette e similpelle, per cui potresti trovare quello che cerchi.

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 26 gen 2024, 8:56
da Alc
Preferirie quella acustica...

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 1 feb 2024, 21:12
da Alc
Oggi mi sono arrivati i pezzi dei connettori da AliExpress
IMG_20240201_171014.jpg
Con pazienza ho terminato i 2 cavi segnale e potenza altoparlanti
IMG_20240201_164012.jpg
IMG_20240201_171005.jpg
Appena farà un po' più caldo mi dedicherò al passaggio dei cavi ed applicazione del reckhorn abx2 nel vano ruota di scorta..
Intanto aspetto la consegna del sub focal e del Pico 6/8 dsp.

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 16 feb 2024, 17:24
da Alc
Buonasera in questi giorni, mi sono informato se staccando la batteria creavo qualche errore in centralina o malfunzionamento alla incasinata elettronica vag, mi hanno risposto che posso toglierla tranquillo (ma non sostituirla) che non crea nulla di sgradevole.
Nel frattempo mi è arrivato il focal sub 10 slim, ho finito di rivestire in moquette (purtroppo ho dovuto usare il nero, non trovando la stessa tonalità usata da cupra) il coperchio del vano ruota di scorta/subwoofer.
Ho pure fatto un leggero trattamento alla vasca ruota con del stp gb20 e sto ultimando la sagoma per uno strado di lana isolante, come quella che si trova tra il pianale e la moquuette del pavimento.
P.s.
La cassa che ho realizzato per il sub al netto dei rinforzi ed altoparlante è di circa 21 litri.

P.s.2
Ora inizia il divertimento, passare tutti cavi lungo i due lati dell'auto, ma soprattutto smontare mezzo cruscotto per arrivare alla "radio" X3


Ecco un paio di foto del work in progress:
IMG_20240216_155842.jpg
IMG_20240208_162632.jpg

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 16 feb 2024, 20:48
da Alessio Giomi
Sembra un bel lavoro. Lo stacco si vede ma CHISSENEFREGA ;)

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 19 feb 2024, 21:12
da ozama
Esatto.. Il fondo è tutto uguale.. Dov’è il problema? :yes:
Ciao! :)

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 18 mar 2024, 19:38
da Alc
Seppur a rilento il mio progettino va avanti:
Mobile terminato e rivestito in moquette, installato l'amplificatore e cavi di potenza ed ancorato il tutto sul vano ruota di scorta...manca l'ultimo tassello prima dell'accensione: passare i cavi segnale dalla sorgente all'amplificatore e viceversa....poi incrociando le dita provvedero all'accensione e prime regolazioni....
IMG_20240304_165813.jpg
IMG_20240304_173253.jpg
IMG_20240312_103219.jpg
IMG_20240312_105335.jpg

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 19 mar 2024, 11:16
da bravohiend
Se riesci a raddrizzare il sub sarebbe cosa buona e giusta.
Per il resto buon lavoro👍

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 19 mar 2024, 13:22
da Alc
Radrizzare in che senso? Lo stemma è verticale, le viti sono sfalsate

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 19 mar 2024, 13:27
da Alessio Giomi
@Alc è torto XD... leggermente :)

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 19 mar 2024, 14:39
da mark3004
Sembra un buon lavoro, dai non ti perdere in questi dettagli! ^^
IMG_20240312_105335.jpg

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 26 mar 2024, 11:51
da Alc
Ieri finalmente ho avuto tempo e voglia per passare i cavi dalla sorgente al baule e fare un a prova di accensione per vedere se il tutto funzionava...e apparte un paio di saldature da rifare esito positivo!! nessun errore o bump strano suono pulito e nessun ronzio, molto sopreso.

Questa mattina visto il tempo pessimo ho connesso il pc e caricato il set up dedicato alle sorgenti VW base del server Mosconi e devo dire che già così per i mie gusti suona davvero bene, poi messo in flat l'equalizzatore della sorgente, fader al 75% front, ho impostato i ritardi, livelli e guadagni dei singoli altoparlanti così ad orecchio giusto per poter alzare il volume, e caspita ora riesco ad arrivare quasi al massimo (27/30) del volume senza aver suono distorto...
Il Piccolo Mosconi fà lavore a dovere gli altoparlanti di serie, ed il subwoofer ora fa percepire la sua presenza fisicamente restituendo piacevoli vibrazione del sedile e ingannando la mente nel far percepire la botta dallo sportello anteriore...che dire per ora soddisfatissimo del mio piccolissimo upgrade, magari in futuro avrò più appetito ed evolverò il front anteriore in aftermarket biamplificato..
Ringrazio chi mi ha consigliato la via del dsp amplificato e nel desistere di levare gli altoparlanti originali..
Lo consiglio a chi ha un impianto vag base con piattaforma mib, lo sbattimento maggiore è arrivare alla sorgente..
IMG_20240325_122803.jpg
IMG_20240325_122816.jpg

Re: Upgrade impainto base Cupra Formentor

Inviato: 8 apr 2024, 14:52
da Hernandez
Complimenti, sembra davvero un ottimo lavoro, interessante la cosa di lasciare gli altoparlanti originali. beato te ad avere la manualità e la capacità di metterci le mani, ho una macchina simile e condivido il disgusto di cui parli nel primo post, purtroppo, io per il momento mi devo però accontentare, però mi piace leggere e capire le soluzioni possibili.

Ad esempio, ho trovato leggendo in rete che esiste un dispositivo chiamato interfaccia ZEN che permette di inserirsi nella rete MOST, presente nelle automobili di nuova generazione, cioè in pratica in questo modo mi sembra di capire che si invii al dsp un segnale digitale pulito, che bypassa i trattamenti della sorgente di serie.

Sarebbe interessante se magari altri utenti esperti del forum hanno già avuto esperienze con questo tipo di questa interfaccia ZEN