Realizzazione Impianto Audio in Auto da Zero

Descrivi il tuo impianto mostrando fasi installative, soluzioni adottate, evoluzioni e risultati
Avatar utente
Ben
Coassiale
Messaggi: 8
Iscritto il: 16 ago 2023, 11:48

Re: Realizzazione Impianto Audio in Auto da Zero

#21

Messaggio da Ben »

Va bene ragazzi, grazie mille per le dritte. :)
Per ora, quindi, parto con il JVC ed i due altoparlanti anteriori da 10.
Successivamente cercherò quindi una soluzione per sotto i sedili (visto che non sto riuscendo a trovare le tasche per le portiere e per costruirle non saprei nemmeno da dove partire), con un buon amplificatore.

Quindi per l'antenna posso lasciare tranquillamente quella di serie con il suo stilo e anche i cavi originali?
Per lo splitter, quindi mi consigliate uno attivo? Tipo questo? https://amzn.eu/d/6gIoJFx
Perché leggevo che a volte crea solo maggiori disturbi. Infatti stavo pensando di prendere quello passivo e al massimo di cambiare lo stilo dell'antenna:
https://amzn.eu/d/ekh7vjV
https://amzn.eu/d/6CkJVUM
Oppure andare su questa ma significherebbe smontare tutto:
https://amzn.eu/d/ignCYVL

3 soluzioni diverse con lo stesso budget... @_@

Ah quindi prendere un 3 vie, nel mio caso, sarebbe peggio che prende un 2 vie?
Quindi dovrei lasciar stare quelle che avevo linkato e vado su altre a 2 vie?
Potreste spiegarmi meglio questo punto?

Interessanti questi altoparlanti, anche se non ho mai sentito questa marca e costerebbero il doppio...
Avatar utente
Alessio Giomi
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 12754
Iscritto il: 23 mag 2012, 21:14
Località: Toscana Val di Cornia
Contatta:

Re: Realizzazione Impianto Audio in Auto da Zero

#22

Messaggio da Alessio Giomi »

Ben ha scritto: 20 ago 2023, 16:24

Ah quindi prendere un 3 vie, nel mio caso, sarebbe peggio che prende un 2 vie?
Quindi dovrei lasciar stare quelle che avevo linkato e vado su altre a 2 vie?
Potreste spiegarmi meglio questo punto?

Interessanti questi altoparlanti, anche se non ho mai sentito questa marca e costerebbero il doppio...
Ti hanno già risposto:
"Son dei giocattolini".
Dire che un coassiale di fascia bassa "suona" è un eufemismo; se a ciò aggiungi anche un Tw finto ed un medio inesistente, ti ritrovi un accrocchio del quale pioneer dovrebbe vergognarsi a vendere.

Mentre gli MTX postati da @Darios hanno un Tw accettabile.
Non preoccuparti se non hai mai sentito nominare la marca; fanno prodotti dignitosi

Costano il doppio? fatti una domanda :)
PIONEER SPH DA120 optical out
HELIX DSP.3
Zapco Z150C2VX ______Sw RE10D4
Zapco Z220II_________ Wf AD W60
Zapco Studio 150______ Mr
------------------------------------------------- > Xtant xis 2.4 by morel
Zapco Studio 100______ Tw

MY CAR KIA
MY OLD CAR
Avatar utente
pericleromano
Subwoofer
Messaggi: 174
Iscritto il: 14 ott 2019, 18:54

Re: Realizzazione Impianto Audio in Auto da Zero

#23

Messaggio da pericleromano »

Fare un impianto con zero di tutto (competenza, budget, limiti dell'auto) e degli obiettivi di tutto rispetto è impossibile....
Ti consiglio di prenderti un bel po di tempo per studiare ed approfondire la tua conoscenza in materia.
Nel frattempo almeno quintuplica il tuo budget.

Buon lavoro
Ultima modifica di pericleromano il 28 ago 2023, 14:59, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
ozama
Supertweeter
Messaggi: 11894
Iscritto il: 17 gen 2017, 18:10
Località: Copparo (Ferrara)

Re: Realizzazione Impianto Audio in Auto da Zero

#24

Messaggio da ozama »

Eh.. purtroppo 200 Euro in effetti sono una sciocchezza, se si parla di audio.
Anche per impianti basici. ^^
Al massimo, sostituisci sorgente ed altoparlanti rotti con altri di fascia ultra bassa..
Ma tant’è. “Predisponi per l’upgrade”, mettendo componenti riciclabili nell’upgrade, come i medio alti MTX, che sono un po’ meglio..
Per le antenne, io metterei quella nuova specifica. :yes:
In alternativa, lo splitter attivo, perchè le frequenze DAB non sono congestionate come le FM, per le quali il problema esiste, se hai uno stilo lungo. :hmm:
Per accedere alla parte interna dell’antenna, In genere, basta smontare la plafoniera, le alette para sole ed il copri montante in plastica dal lato che sceglierai per scendere ed arrivare in plancia. Oltre al cassettino porta oggetti, se scendi da destra. Che è comunque consigliabile per non passare sopra il piantone dello sterzo. Che, se non segui bene i percorsi dei cavi e non li fissi per bene con FASCETTE DA ELETTRICISTA, puó essere operazione che crea pericoli. :)
Un installatore lo fa in un’ora di lavoro al massimo. È una operazione assolutamente di routine eh.. Non è difficile. Serve un po’ di manualità e gli attrezzi giusti.
Ciao! :)
Sorgente: Pioneer DEH X8500 DAB modificata con sovra campionatore 24/48 ed uscita SPDIF ottica sotto controllo volume da Etabeta.
- DSP Helix DSP3s
- Amplificatore 6 canali Audison AF M6d:
2 canali su woofers Audio Development W60
2 canali su full range 2 pollici Audible Physics 220 CP
2 canali in bridge su sub Sonus by Nostromo & rs250v, in cassa chiusa.
Rispondi

Torna a “La mia Auto - Work in Progress”