Pagina 2 di 2

Re: un mortorio

Inviato: 11 dic 2022, 21:01
da Alessio Giomi
spyderman ha scritto: 11 dic 2022, 18:48 ma, io non dico che non si può imparare dal forum volere è potere.
ma è molto meglio essere seguiti di persona dai vari the bis, nostromo ecc.
e nel tuo caso è stato così, no?
E certo!!! Perché riconosco i miei limiti….
Il mio impianto me lo sono cucito TUTTO addosso DA SOLO!!!
Dalla scelta delle elettroniche al montaggio, al passaggio cavi, alla resinatura dei montanti e alla costruzione del doppiofondo “sotto vetro”….
Tutto da solo “spulciando” il forum e prendendo spunto dai vari lavori….
Escluso ovviamente la taratura… non ci arrivo… il mio limite lì è palese!!!
Ma prima di loro la mia auto è stata tarata da 3 installatori (2 per la cee’d ed uno per la corolla)…. Senza risultati “wow!!

Re: un mortorio

Inviato: 11 dic 2022, 23:11
da Alessio Giomi
spyderman ha scritto: 11 dic 2022, 21:15 ale, il mio post era rivolto a ozama😊
Scusa ma hai citato me per 2 volte XD
E la taratura anche a me l’ha fatta Nostromo con l’assistenza di the_bis

Re: un mortorio

Inviato: 12 dic 2022, 1:08
da The_Bis
L'unica cosa che non capisco è perché poi alla fine si restringa sempre tutto alla questione taratura...

Penso che il discorso debba essere un po' più ampio e probabilmente tutto nasce dal fatto che, secondo me, si guarda sempre tutto da una prospettiva un po' limitata...

Ad esempio, ma lo uso come esempio perché è un tema che riguarda Spyderman, nella discussione che diede origine al doppio ban (suo e di Andrea) non si riusciva a far capire cosa o quanto c'era in una catena Audio piuttosto che in un altra.

Per cui non si parlava di tarature o strumenti di misura, eppure non c'è stato verso (pur con la documentazione Alpine ufficiale) di far passare il concetto che la catena audio integrata nella sorgente di Spyderman è uguale se non piú complessa di quello che si sta provando ad integrare nella macchina di Andrea.

E non si parla di punti di vista, il problema è che si affronta tutto a "preconcetti" e non c'è mai la voglia di staccarsi dalle proprie radicate convinzioni.

Nel 2022 l'impianto audio si può affrontare, progettare, simulare in tutt'altro modo rispetto al passato... Con questo non si vuole necessariamente rinnegare il passato, ma come certe radicate certezze del passato sono state ampiamente riconosciute come palesi "cazzate" (vedi ad esempio gli AP posteriori o il doppio woofer in porta) non capisco perché non si possa rimanere aperti ad altre "novità" o possibilità che hanno sostanzialmente solo pro invece che contro...

Altro esempio, sempre "secondo me" saper usare un DSP nel 2022 non dovrebbe essere un "limite" per un appassionato... Dovrebbe essere considerata una cosa che va semplicemente imparata se si vuole gestire un impianto. Punto.
Il non DSP dovrebbe essere uno scenario per quelle situazioni limite dove il budget è talmente basso da non riuscire ad affrontare la spesa.

Purtroppo la possibilità di variare e modificare in così tanti modi la risposta dell'intero impianto è un aspetto a mio avviso irrinunciabile (se non si vuole affrontare la cosa in modi ancora più complicati) non dovrebbe proprio essere un aspetto di "discussione" o di guerre di religione...

Ma questi sono solo esempi, ce ne sono altri mille mila su temi diversi che si potrebbero fare senza per questo non variare il concetto di fondo, ovvero che è buona cosa continuare a mettersi in discussione, essere curiosi ed accrescere la propria esperienza.

;)

Re: un mortorio

Inviato: 12 dic 2022, 1:43
da ozama
Per rispondere a @spyderman Io, la taratura ambisco a farmela DA SOLO. ;)
Nostromo e The_Bis mi hanno dato gli input. :yes:
The_Bis, prima del lock down, e anche prima di conoscere Nostromo, mi ha misurato la macchina e abbozzato la prima taratura con i full vecchi, che è quella che mi ha fatto capire, in tre ore, che erano QUATTRO ANNI CHE PERDEVO TEMPO, inseguendo la FAVOLA delle tarature ad orecchio. :D
Nostromo mi ha venduto i full range che ho montato successivamente, mi ha controllato le minchiate che avevo fatto sull’impianto (ad esempio i supporti dei woofers inadeguati) e mi ha semplicemente misurato gli altoparlanti non filtrati, con la Clio. :)
Grazie agli insegnamenti di The_Bis via forum, de visu e via chat, ho imparato ad usare il simulatore di Rew e mi sono abbozzato le prime tarature su base teorica. Che già erano meglio di quelle ad orecchio. ^^
Con queste “basi”, mi sono incuriosito ed ho comprato il microfono, per Natale. Ed ho cominciato a farmele da solo, ste misure. E con i loro consigli, sto imparando. Perchè vedere quello che succede, è estremamente illuminante. :love:
In questo momento, sul mio DSP ci sono giusto i ritardi temporali misurati da Stefano The_Bis, in occasione della prova di una coppia di woofers che aveva in consegna. Che poi ho acquistato. Ritardi da me tra l’altro ora leggermente modificati, per i nuovi full range che ho ultimamente installato. :)
Ho capitalizzato quanto da lui fatto in quell’occasione, perchè io non ho il setup per misurare i tempi di volo. Per quanto con il metro e poi con il rumore rosa i ritardi vengano abbastanza bene (almeno in un contesto semplice..), avere la base misurata è certamente meglio. ^^
Il discorso generale è che per mettersi in gioco, bisogna VOLERLO. Sbatterci il muso. Provare e riprovare. Se uno vuole rimanere sulle sue, bona. Una volta che uno gli spiega che sbaglia e si sbatte a spiegargli pure il perchè, e questo invece di chiedere chiarimenti ribatte con le proprie teorie, di solito non è molto interessato a verificare se quel che gli stai dicendo è vero. :D
Ecco.. Se queste spiegazioni non gli interessano, probabilmente per lui il forum stesso potrebbe essere poco interessante, dato che ne è pieno ovunque. :hmm:
Boh! Siamo in un paese democratico. :D
Ciao! :)

Re: un mortorio

Inviato: 24 dic 2022, 10:46
da zetapi
Di solito si discute con chi la pensa diversamente, altrimenti di cosa si può discutere tra persone che la pensano esattamente allo stesso modo si tutto?
Esempio: sisi giusto, sono d'accordo, ok. Stop.

Pensateci su.