Ha senso usare un DSP se si pilotano tutti gli altoparlanti singolarmente.
Sennó, NON HA SENSO UN DSP.
Con un DSP, utilizzando le funzioni avanzate di ritardo temporale ed equalizzazione, unite a quelle di crossover estremamente versatile e preciso, puoi ricreare il corretto effetto stereo davanti a te. Se questa cosa non è una priorità, non ti serve un DSP.
Io ti ho suggerito di usare i woofers sotto sedile in mono, quale RIMEDIO ESTREMO, proprio perchè NON HA SENSO fare un passivo (a caso) tra medi e tweeters, quando con il DSP li puoi incrociare CORRETTAMENTE sfruttandone le funzioni.
Dai retta a Stefano
@The_Bis che tra l’altro ha tarato di recente una macchina simile alla tua, con risultati di rilievo.

Esperienza diretta.
Perchè, HA SENSO UN DSP, se intendi raggiungere un risultato di rilievo e se hai in mente determinati parametri..
- Mettere un condensatore pur che sia sul tweeter, realizzando così un crossover passivo minimale, non assicura l’incrocio CORRETTO. Impedisce al tweeter di bruciarsi. Ma il medio gli si sovrapporrà con una fase del tutto casuale. Con risultato casuale.
- Mettere un coassiale per “avere più acuti”, non significa migliorare necessariamente il suono. Significa “avere più acuti”. Ma, se i due componenti non sono nella posizione corretta, potresti anche peggiorare altri aspetti.
- Mettere il tweeter indietro e basso, dove sta il medio, infatti, ti assicura un “effetto cuffia” che porta ad una scena piatta e bassa. Quando, spostandoli 10/15 cm più in alto e avanti, e GRAZIE AI RITARDI TEMPORALI che ti permettono di “allinearli”, puoi ottenerla DAVANTI alla posizione di ascolto. Per lo meno, molto più avanzata (dipende da come è fatta la macchina: tu hai anche, da questo punto di vista, lo svantaggio dei woofers sotto i sedili).
Ah, usando il DSP, dovrai anche RIMUOVERE i condensatori sui medi, che sono incorporati nel cestello dell’altoparlante, che va quindi smontato. Altrimenti il taglio acustico molto delicato tra medio e woofer ne verrà compromesso. Anche per questa operazione Stefano (The_Bis) puó consigliarti, eventualmente.
Per quanto riguarda la differenza di prezzo tra Match e Mosconi, beh, c’è anche una notevole differenza di potenza. E con un incrocio basso tra medio e woofer, un po’ te ne serve.. I medi lavoreranno abbastanza.
A mio parere, il salto che puó fare la macchina con la sola aggiunta del DSP amplificato CORRETTO ed una coppia di tweeters ben piazzati, vale bene la spesa.
Tuttavia, chiaramente ognuno fa i conti con il proprio budget. Argomenti che io conosco bene eh.. Quindi che capisco perfettamente.
Ma proprio per questo, sono per non avere fretta e fare POCHI acquisti ma MIRATI.
Ciao!
