Re: Configurazione Ampli per Front + sub (bass reinforcement)
Inviato: 26 mag 2022, 15:16
Non ho manualità da falegname e non ho tempo, non seguirò quindi l'autocostruzione di un subwoofer che trovo già pronto in commercio e che installerà il Car Audio a cui mi rivolgerò portandogli tutti i componenti da me acquistati su internet (con un risparmio di circa il 30% minimo, rispetto agli stessi pezzi venduti dal Car Audio). Giusto per fare un esempio: l'ampli Hertz a 4 canali costa dai 200 euro in su, io l'ho trovato scontato a 154 €, per capire la strada che seguo.
L'autocostruzione in cassa chiusa di un subwoofer è senz'altro una buona idea, e migliore di un sub piatto amplificato, per chi ha voglia, tempo, capacità e esigenze SUPERIORI alle mie. L'ho scritto nel post di presentazione che è d'obbligo quando ci si iscrive a un forum: non mi interessa raggiungere una qualità da audiofili, ho pretese mooolto più basse del 90% degli iscritti a questo forum. E non mi interessa manco di striscio di spendere cifre superiori al budget che ho scritto, mi rimbalzano tutte le proposte superiori a quella cifra.
Se in una ipotetica scala da 1 a 5, 1 sta per l'utente che si accontenta (o non si accorge dei difetti) dell'impianto car-audio montato di fabbrica e 5 sta per l'utente iper esigente disposto a spendere BEN oltre un migliaio di euro in componestistica, customizzazioni e tarature di fino, io mi colloco tra il 2 e il 3, mi basta NON spendere oltre i 4-500 euro e migliorare l'esperienza d'ascolto senza "stancarmi le orecchie" durante i miei lunghi viaggi in autostrada.
Con la componestica media (e mediocre rispetto ai vostri sistemi che vi siete costruiti religiosamente) che sto per acquistare, non appena avrò definito bene i dettagli, mi ritroverò con un sistema MIGLIORE di quello attuale, che suonerà più forte di quello attuale, avrà un POCO più di bassi presenti e corposi di quello attuale, e mi ritroverò soddisfatto come praticamente tutti i clienti "mediomen" che acquistano questa tipologia di componentistica consumer.
I commenti di chi ha acquistato un subwoofer da 200 euro già pronto per il sottosedile, già amplificato, poco voluminoso rispetto a un subwoofer vero e con litraggio ben superiore, sono di soddisfazione e percezione di miglior pressione sonora rispetto al loro sistema di fabbrica, sentono i bassi "che pompano". Ovviamente non è vero che pompano, in senso letterale e audiofilo, un religioso dell'Audio Car ovviamente ne valuta la carenza rispetto a un sistema superiore fatto con tutti i crismi, MA RESTA VERO che suona meglio e più forte di PRIMA, alla faccia di tutti i talebani dell'audio car. Che è quello che voglio ottenere.
Pensavo inizialmente di dover sostituire gli altoparlanti anteriori, ma poi nella discussione è venuto fuori che già va bene semplicemente aggiungere un amplificazione agli altoparlanti esistenti più un sub.
Quale sub? si è a un certo punto presa la strada del sub passivo da collegare all'ampli, ma vedendo poi che più difficile trovare un sub passivo da sottosedile, e non avendo la minima intenzione di costruirmelo, metterò un sub amplificato di scarso litraggio e comunque buona soddisfazione per il sottoscritto, che psicologicamente e psicoacusticamente funziona come la massa di clienti consumer soddisfatti in giro con le loro auto, clienti ben diversi dalla maggioranza degli utenti di questo forum.
Un ampli + un sub attivo da sottosedile, mi costeranno circa 300-350 euro, + la manodopera del Car Audio e io sarò CONTENTO. Perché?
Perché con l'ampli esalterò le qualità degli altoparlanti della Tipo già esistenti, che non sono Hi-Fi ma non suonano da schifo, come ho detto nel primo post, e non dovrò insonorizzare/appesantire/catramare le portiere (già questo è un vantaggio e un successo!) e con il sub sottosedile sentirò più bassi di quelli che sento adesso, e avrò speso la cifra che voglio spendere.
Riassumendo: stabilito che
1) Non è il caso di sostituire gli altoparlanti Anteriori
2) ci vuole un amplificatore per tirar fuori quello che hanno da dare gli altop. esistenti
3) Il sub da sottosedile è meno faticoso prenderlo già amplificato
procederò a comprare i due componenti e a far collegare il sub alle casse anteriori e l'ampli dal centro Car Audio che ho adocchiato.
L'autocostruzione in cassa chiusa di un subwoofer è senz'altro una buona idea, e migliore di un sub piatto amplificato, per chi ha voglia, tempo, capacità e esigenze SUPERIORI alle mie. L'ho scritto nel post di presentazione che è d'obbligo quando ci si iscrive a un forum: non mi interessa raggiungere una qualità da audiofili, ho pretese mooolto più basse del 90% degli iscritti a questo forum. E non mi interessa manco di striscio di spendere cifre superiori al budget che ho scritto, mi rimbalzano tutte le proposte superiori a quella cifra.
Se in una ipotetica scala da 1 a 5, 1 sta per l'utente che si accontenta (o non si accorge dei difetti) dell'impianto car-audio montato di fabbrica e 5 sta per l'utente iper esigente disposto a spendere BEN oltre un migliaio di euro in componestistica, customizzazioni e tarature di fino, io mi colloco tra il 2 e il 3, mi basta NON spendere oltre i 4-500 euro e migliorare l'esperienza d'ascolto senza "stancarmi le orecchie" durante i miei lunghi viaggi in autostrada.
Con la componestica media (e mediocre rispetto ai vostri sistemi che vi siete costruiti religiosamente) che sto per acquistare, non appena avrò definito bene i dettagli, mi ritroverò con un sistema MIGLIORE di quello attuale, che suonerà più forte di quello attuale, avrà un POCO più di bassi presenti e corposi di quello attuale, e mi ritroverò soddisfatto come praticamente tutti i clienti "mediomen" che acquistano questa tipologia di componentistica consumer.
I commenti di chi ha acquistato un subwoofer da 200 euro già pronto per il sottosedile, già amplificato, poco voluminoso rispetto a un subwoofer vero e con litraggio ben superiore, sono di soddisfazione e percezione di miglior pressione sonora rispetto al loro sistema di fabbrica, sentono i bassi "che pompano". Ovviamente non è vero che pompano, in senso letterale e audiofilo, un religioso dell'Audio Car ovviamente ne valuta la carenza rispetto a un sistema superiore fatto con tutti i crismi, MA RESTA VERO che suona meglio e più forte di PRIMA, alla faccia di tutti i talebani dell'audio car. Che è quello che voglio ottenere.
Pensavo inizialmente di dover sostituire gli altoparlanti anteriori, ma poi nella discussione è venuto fuori che già va bene semplicemente aggiungere un amplificazione agli altoparlanti esistenti più un sub.
Quale sub? si è a un certo punto presa la strada del sub passivo da collegare all'ampli, ma vedendo poi che più difficile trovare un sub passivo da sottosedile, e non avendo la minima intenzione di costruirmelo, metterò un sub amplificato di scarso litraggio e comunque buona soddisfazione per il sottoscritto, che psicologicamente e psicoacusticamente funziona come la massa di clienti consumer soddisfatti in giro con le loro auto, clienti ben diversi dalla maggioranza degli utenti di questo forum.
Un ampli + un sub attivo da sottosedile, mi costeranno circa 300-350 euro, + la manodopera del Car Audio e io sarò CONTENTO. Perché?
Perché con l'ampli esalterò le qualità degli altoparlanti della Tipo già esistenti, che non sono Hi-Fi ma non suonano da schifo, come ho detto nel primo post, e non dovrò insonorizzare/appesantire/catramare le portiere (già questo è un vantaggio e un successo!) e con il sub sottosedile sentirò più bassi di quelli che sento adesso, e avrò speso la cifra che voglio spendere.
Riassumendo: stabilito che
1) Non è il caso di sostituire gli altoparlanti Anteriori
2) ci vuole un amplificatore per tirar fuori quello che hanno da dare gli altop. esistenti
3) Il sub da sottosedile è meno faticoso prenderlo già amplificato
procederò a comprare i due componenti e a far collegare il sub alle casse anteriori e l'ampli dal centro Car Audio che ho adocchiato.