Pagina 2 di 3
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 17:33
da Marsur
Dude ha scritto: ↑26 apr 2022, 16:29
Quella è una soluzione.
Ma i 200 di budget li usi tutti e probabilmente anche di più, perché non devi dimenticare che avrai da acquistare anche un paio di stand da muro per sospendere le casse.
Ribadisco e rinforzo la soluzione con le cassettine attive.
Ma certamente, anche questa è una soluzione valida.
Gli stand da muro non so, dipende dalle dimensioni e peso dei diffusori e da come intende posizionarli.
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:00
da playmo
al momento le linee dell'autoradio non sono tutte occupate perchè ci sono solo le 2 casse negli sportelli quindi le "REAR AUDIO OUT" sono libere:
a queste avevo pensato di collegare qualcosa per portare il segnale audio dietro, un altoparlante senza pretese, tanto perchè sarebbe sempre meglio di com'è adesso cioè NULLA
un diversa soluzione potrebbe essere quella delle casse attive che a conti fatti accenderei saltuariamente, se installerò casse passive saranno sempre accese insieme allo stereo se invece installerò casse attive le accenderò solo quando effettivamente ne avrò bisogno quindi quando non sono in movimento ma fermo
l'inverter è un carico discreto per la batteria dei servizi e potendo evitare di solito si cerca di farne a meno però l'impianto è stato fatto a regola d'arte quindi possiamo decretare che anche le casse attive sono una soluzione :-)
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:08
da playmo
Marsur ha scritto: ↑26 apr 2022, 17:33
Dude ha scritto: ↑26 apr 2022, 16:29
Quella è una soluzione.
Ma i 200 di budget li usi tutti e probabilmente anche di più, perché non devi dimenticare che avrai da acquistare anche un paio di stand da muro per sospendere le casse.
Ribadisco e rinforzo la soluzione con le cassettine attive.
Ma certamente, anche questa è una soluzione valida.
Gli stand da muro non so, dipende dalle dimensioni e peso dei diffusori e da come intende posizionarli.
lo spazio è davvero limitato, la parete non è troppo spessa quindi dovrò usare un sistema di aggancio particolare, non certo quelli pensati per le pareti in muratura di casa
oltre allo spessore limitato della parete poi c'è il limite di spazio, la profondità totale di cassa + sistema di fissaggio non può superare i 15cm massimo 18cm perchè poi andrebbe a cozzare con lo sportello sopra la finestra, per questo ho ordinato :
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:23
da Dude
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:00
al momento le linee dell'autoradio non sono tutte occupate perchè ci sono solo le 2 casse negli sportelli quindi le "REAR AUDIO OUT" sono libere:
cavi.jpg
a queste avevo pensato di collegare qualcosa per portare il segnale audio dietro, un altoparlante senza pretese, tanto perchè sarebbe sempre meglio di com'è adesso cioè NULLA
No vabbè, allora meglio il ciapparat bluetooth...
(e fidati che leggere ME che "preferisco" il BT a qualcos'altro, è una roba da neve ad agosto)
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:00
un diversa soluzione potrebbe essere quella delle casse attive che a conti fatti accenderei saltuariamente, se installerò casse passive saranno sempre accese insieme allo stereo
???
Un altoparlante passivo non è né acceso né spento, suona se è pilotato, altrimenti non suona e neppure causa erogazione di corrente, se è quello che temi.
Non ha un "consumo/assorbimento" a vuoto...
E poi le sorgenti hanno il fader, se non vuoi che uno fra front e rear non suoni, sposti il fader tutto dal lato che vuoi sentire, e l'altro si ammutolisce.
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:00
se invece installerò casse attive le accenderò solo quando effettivamente ne avrò bisogno quindi quando non sono in movimento ma fermo
Che poi non è anche ciò che prescrive il Codice della Strada...? se ricordo bene, durante la marcia non si dovrebbe stare solo in cabina di guida?
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:00
l'inverter è un carico discreto per la batteria dei servizi e potendo evitare di solito si cerca di farne a meno però l'impianto è stato fatto a regola d'arte quindi possiamo decretare che anche le casse attive sono una soluzione :-)
Ma infatti, se l'impianto di gestione delle batterie fosse deficitario in tal senso, sarebbe una discreta schifezza...

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:27
da playmo
nel vecchio camper il precedente proprietario aveva preso una cassa passiva dello stereo di casa e l'aveva collegata allo stereo classico 1 din
suonava benissimo, la usavamo senza problemi, è per questo che continuo a spingere sulla cassa passiva, perchè ho in mente la vecchia configurazione
mi sarebe piaciuto collegare una roba come questa:
https://www.cambridgeaudio.com/usa/en/p ... inx/min-22
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:56
da Marsur
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:00
al momento le linee dell'autoradio non sono tutte occupate perchè ci sono solo le 2 casse negli sportelli quindi le "REAR AUDIO OUT" sono libere:
cavi.jpg
a queste avevo pensato di collegare qualcosa per portare il segnale audio dietro, un altoparlante senza pretese, tanto perchè sarebbe sempre meglio di com'è adesso cioè NULLA
un diversa soluzione potrebbe essere quella delle casse attive che a conti fatti accenderei saltuariamente, se installerò casse passive saranno sempre accese insieme allo stereo se invece installerò casse attive le accenderò solo quando effettivamente ne avrò bisogno quindi quando non sono in movimento ma fermo
l'inverter è un carico discreto per la batteria dei servizi e potendo evitare di solito si cerca di farne a meno però l'impianto è stato fatto a regola d'arte quindi possiamo decretare che anche le casse attive sono una soluzione :-)
Le soluzioni possono essere diverse, come dice Dude il fader può risolvere se non si vuole la musica dietro.
Oppure un piccolo interruttore volante su uno dei cavetti di potenza, oppure i diffusori attivi.
Quello che è più alla propria portata.
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 20:57
da Dude
Sìsì, ma s'è capito che ti attizza quella Cambrige.
Mettiamola così: la cassa passiva di casa collegata all'autoradio NON suona bensissimo e nemmeno bene.
Suona una merd@, ma se deve essere una fonte puntiforme, del tutto "ignorante" del fatto di ricevere un programma sterofonico di cui ne riproduce solo metà, e serve solo a fare da sottofondo mentre si mangia e/o si gioca a carte la sera, per carità, va benissimo.
Ma non ci spenderei MAI E POI MAI i soldi di quella Cambridge.
Andrei su subito.it, mi cercherei una coppia di casse usate da pc da 4 soldi, le collegherei entrambe per decenza o, se proprio non ce la si fa (ma ce la si fa...) ne metti su una e l'altra la tieni di scorta per quando quella che metti in uso salterà.
Spendere oltre 100€ per UNA cassa, perdonami ma lo trovo oltre l'oltraggioso per sé stessi.
Ma se è quello che ti senti e vuoi fare, non esitare, fallo.
Davvero, non sto cercando di "scaricarti".
La soddisfazione con la riproduzione audio è un qualcosa di talmente personale che ognuno ha i suoi gradi e le sue "pare", e van tutte bene, finché rimangono confinate al personale.
Ma resta che quello che vuoi fare è praticamente un quasi-non-sense tecnico nonché uno spreco di soldi, quindi ripeto, se sei convinto di volerlo fare, hai tutte le benedizioni del mondo ma non puoi attenderti anche l'approvazione da queste lande, e mica perché qui si sia snob o "puristi" o appassionati di gare, nessuna delle tre.

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 21:01
da Marsur
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:27
nel vecchio camper il precedente proprietario aveva preso una cassa passiva dello stereo di casa e l'aveva collegata allo stereo classico 1 din
suonava benissimo, la usavamo senza problemi, è per questo che continuo a spingere sulla cassa passiva, perchè ho in mente la vecchia configurazione
mi sarebe piaciuto collegare una roba come questa:
https://www.cambridgeaudio.com/usa/en/p ... inx/min-22
Ma...160 euro cadauno?
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 21:09
da Dude
Marsur ha scritto: ↑26 apr 2022, 21:01
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 20:27
nel vecchio camper il precedente proprietario aveva preso una cassa passiva dello stereo di casa e l'aveva collegata allo stereo classico 1 din
suonava benissimo, la usavamo senza problemi, è per questo che continuo a spingere sulla cassa passiva, perchè ho in mente la vecchia configurazione
mi sarebe piaciuto collegare una roba come questa:
https://www.cambridgeaudio.com/usa/en/p ... inx/min-22
Ma...160 euro cadauno?
No vabbè, sulla baja si trovano a 116 con spedizione gratuita, ma francamente, con 20€ di meno ci prendi una coppia di R1010 che suonano per un controvalore di almeno 3 volte tanto e la volta che hai voglia di ascoltare qualcosa in maniera decorosa, senza l'asfitticità del power pack della sorgente e la piattezza dei coax (o anche del due vie, se fosse) in porta standard, ti puoi togliere qualche soddisfazioncina.
Ma lo sai bene, quando si punta un prodotto che, per un motivo o per l'altro ha "solleticato il velopendulo" coinvolto in quella sensazione, è fatica "tirarsi indietro"...

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 21:19
da Marsur
Ma sai bene come la penso, io metto sempre l'utente davanti, poi è chiaro che anch'io preferirei la tua soluzione, non fosse altro che il prezzo per l'altoparlante Cambridge non mi convince.
Fatto bene finchè si vuole ma 320 cucuzze per il paio...anche no.
Però io dentro al camper non ci sono, quindi spazi e disposizione e il tipo di lavoro da fare alla fine deciderà playmo.

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 21:26
da Dude
Ma infatti non gli sto dicendo di non farlo, ma solo che è una cosa fondamemtalmente poco sensata, devi convenirne anche te, con tutta la disponibilità e comprensione verso l'utente te che puoi volere.
Tra l'altro, le R1010 (così come le progenitrici R1000 Empire), hann pure il doppio ingresso RCA: si possoo anche usare, per mezzo di un cavetto minijack-RCA, con il telefono, il tablet, un cd pprtatile, un lettore multimediale qualsiasi che abbia un'uscita audio minijack... lasciando spenta l'autoradio...
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 22:20
da Darios
Scusa eh, ma quelle cambridge sono dichiarate 120Hz-20khz.
Almeno ad 80Hz ci devi arrivare, imho.
40 x 30 x 15, meno spessore 1.5cm, sono 12 litri.
Diviso 2, credo che in 6 litri si possa fare meglio di 120Hz,
non che cambridge non ci sia riuscita, ma è un progetto diverso, per altri scopi e non per lavorare da soli.
P.S.
Le mie per esempio sono accordate a 51.5Hz in 6.2 litri.
Studia bene il fissaggio, quelle staffe sono fatte per casa,
in cammino se prendi una duna o una buca potrebbe balzare e sganciarsi,
ma basterebbe una L attaccata sotto (od anche sopra) che lo tiene fermo e non lo fa salire.

- L f.jpg (41.36 KiB) Visto 975 volte
Inoltre terrei in considerazione anche i movimenti "rotativi" e laterali, franate e accelerate, salite discese, curve...
Metterei almeno tre staffe di quelle che hai postato (se metti quelle) per diffusore, 2 di sopra ai lati ed 1 di sotto al centro.
Comunque potevi passare dal "brico" e adattargli delle staffe, si trova sempre qualcosa da adattare...

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:21
da playmo
Dude ha scritto: ↑26 apr 2022, 21:26
Ma infatti non gli sto dicendo di non farlo, ma solo che è una cosa fondamemtalmente poco sensata, devi convenirne anche te, con tutta la disponibilità e comprensione verso l'utente te che puoi volere.
Tra l'altro, le R1010 (così come le progenitrici R1000 Empire), hann pure il doppio ingresso RCA: si possoo anche usare, per mezzo di un cavetto minijack-RCA, con il telefono, il tablet, un cd pprtatile, un lettore multimediale qualsiasi che abbia un'uscita audio minijack... lasciando spenta l'autoradio...
queste sono le casse che ho collegato al mio PC di casa quindi lo so che le Edifer sono ottime casse:
e non ho assolutamente voglia di spendere 200 euro, ho messo questo come tetto perchè avevo paura che mi avreste sparato dellecasse da 500 euro come il minimo accettabile, se posso spendere meno molto meglio
il motivo per cui torno sulle MIN22 è solo per le loro dimensioni, non per altro, la parete a cui devo fissare le casse che sceglierò è molto sottile e non posso eccedere con il peso
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:27
da playmo
Darios ha scritto: ↑26 apr 2022, 22:20
Scusa eh, ma quelle cambridge sono dichiarate 120Hz-20khz.
Almeno ad 80Hz ci devi arrivare, imho.
40 x 30 x 15, meno spessore 1.5cm, sono 12 litri.
Diviso 2, credo che in 6 litri si possa fare meglio di 120Hz,
non che cambridge non ci sia riuscita, ma è un progetto diverso, per altri scopi e non per lavorare da soli.
P.S.
Le mie per esempio sono accordate a 51.5Hz in 6.2 litri.
Studia bene il fissaggio, quelle staffe sono fatte per casa,
in cammino se prendi una duna o una buca potrebbe balzare e sganciarsi,
ma basterebbe una L attaccata sotto (od anche sopra) che lo tiene fermo e non lo fa salire.
L f.jpg
ti ringrazio tanto per quello che scrivi... purtroppo per me non capisco nulla di quello che dici, non so cosa siano i Hz, che importanza abbiano e quale sia il nesso con i litri del volume :-(
mi farebbe molto piacere se tu potessi aiutarmi nella scelta verificando questi dati con me
infine si, quel tipo di gancio forse non è il migliore in assoluto, forse ne devo trovare uno più adatto oppure integrarlo come dici tu con una L
fra le dozzine di casse che ho visto in questi giorni ce ne erano diverse che avevano una predispozione sul dietro per essere agganciate a muro tipo queste:
https://www.amazon.it/Dynavoice-altopar ... 07MTL9L6W/
oppure una soluziuone come questa:
https://www.amazon.it/Dynavox-WS-502-Fl ... 002GZ84NW/
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:29
da rs250v
esiste la versione piu piccola delle tue Edifier
almeno fanno 50/60hz non 120hz come quelle che vuoi tu, è fisica un cono piccolo e con poco volume non fa' basse frequenze
cerca in rete delle tracce a frequenza cosi ti rendi conto della differenza che c'è con due casse che fanno da 120 in su e da 60 in su

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:37
da playmo
rs250v ha scritto: ↑26 apr 2022, 23:29
esiste la versione piu piccola delle tue Edifier
almeno fanno 50/60hz non 120hz come quelle che vuoi tu, è fisica un cono piccolo e con poco volume non fa' basse frequenze
cerca in rete delle tracce a frequenza cosi ti rendi conto della differenza che c'è con due casse che fanno da 120 in su e da 60 in su
OK, scusa quindi se ho capito bene devo puntare ai 50/60HZ?
quindi queste ancora meglio?
Sanyun SW208 - Altoparlante attivo Bluetooth da 3" - Unità altoparlante da 60 W in fibra di carbonio aptX-Codec - AC a 24 bit integrato, suono surround dinamico 3D
https://www.amazon.it/Sanyun-SW208-Alto ... B08777GG4P?
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:40
da Darios
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 23:27
ti ringrazio tanto per quello che scrivi... purtroppo per me non capisco nulla di quello che dici, non so cosa siano i Hz, che importanza abbiano e quale sia il nesso con i litri del volume :-(
mi farebbe molto piacere se tu potessi aiutarmi nella scelta verificando questi dati con me
Stavo vedendo, ma la maggior parte sforano i 15cm di profondità, sono fatti stretti e profondi.
Magari gli stessi facendo un box con forma diversa andrebbero bene, ma non credo sia la soluzione.
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:42
da rs250v
diciamo che almeno 70/80hz devono farli, poi starei su chi i dati li dichiara veritieri....quei cosi a 40hz non ci arriveranno MAI
tra l'altro hanno il reflex posteriore, se le attacchi ad una parete non vanno bene....

Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:49
da playmo
queste? sono passive ma hanno dimensioni perfette e sono già predisposte per l'aggancio a parete:

NUMAN Ambience - Impianto Stereo 2.0, Sistema Altoparlanti, Diffusori da Scaffale, Home Theater, 2 x 60 Watt RMS, 120 Watt max, 4 Ohm, Cavo 12 m, Fissaggio a Parete, Griglia in Metallo, Bianco
https://www.amazon.it/Ambience-Altoparl ... 07F7LS32H/
Re: Diffusore per cellula abitativa camper.. tanti dubbi
Inviato: 26 apr 2022, 23:50
da Darios
playmo ha scritto: ↑26 apr 2022, 23:37
OK, scusa quindi se ho capito bene devo puntare ai 50/60HZ?
quindi queste ancora meglio?
Sanyun SW208 - Altoparlante attivo Bluetooth da 3" - Unità altoparlante da 60 W in fibra di carbonio aptX-Codec - AC a 24 bit integrato, suono surround dinamico 3D
https://www.amazon.it/Sanyun-SW208-Alto ... B08777GG4P?
quelli sono i watt, 60 w
Hz in pratica è Hertz, unità di misura della frequenza, è una cosa diversa... un sub, il basso profondo, lavora da 20Hz a salire 50-60-80Hz in base ai casi.
invece tutto il resto della gamma di frequenze si affida in stereo a 2 diffusori, e 120Hz è poco per dare "impatto"
quei cosi da 3" li lascerei dove sono, almeno un 4" ( woofer da 10cm) se non un 13cm
il simbolo " significa pollici
