Pagina 2 di 3
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 12 gen 2022, 10:30
da Dude
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
ozama ha scritto: ↑11 gen 2022, 23:19
Bisogna vedere come sono stati utilizzati (front+rear/front+sub..) e acquistare un adattatore high/low a due o quattro canali.
Ma come è configurato l’impianto? Due vie anteriore e sub? Ci sono gli altoparlanti posteriori?
Perchè vedo due amplificatori..
Ciao!
guardando bene la foto degli ampli noto una notevole diversità di qualità dagli ampli alla cavetteria (mi sembrano i cavi ECC che usai anni fa).
più in dettaglio noto delle stranezze:
i cavi di alimentazione in uscita dallo splitter hanno una sezione completamente diversa da quella degli amplificatori (se guardi dietro al pannellino mi aspetterei una giuntura al volo)
Certo, è sicuramente così perché quegli ampli NON AVEVANO la morsettiera di alimentazione, bensì uscivano già dallo chassis con la coppia ROSSO/NERO, da giuntare altrove.
Quindi è del tutto normale ed è probabile che la giunta sia in linea con la pulizia generale del cablaggio visibile, non "al volo".
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
lo spazio tra gli rca e i cavi AP è molto superiore alle dimensioni degli attuali amplificatori,
ancor di più il comparto di destra.
Questa non l'ho capita. Cosa intendi?
Io su questo fronte non vedo alcun tipo di differenza.
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
Quindi l'ampli di dx più grande di quello di sx
No, sono lo stesso identico modello.
Bestar DG60.
Marchio di fine anni '80 primi anni '90, non high-end ma tutto sommato onesti per il prezzo.
C'era del marchio una gamma molto articolata.
Ne ho avuto uno anch'io, se non ricordo male proprio questo modello, poi mio fratello l'ha fatto andar via con una sua auto...
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
Da qui azzardo un ipotesi. il precedente propietario (o almeno quello con l'impianto) aveva creato (o fatto creare) qualosa di serio, ma al momento della vendita ha fatto il possibile per recuperare qualcosina di vaore a costo zero, e secondo me ha smontato gli amplificatori e li ha sotituiti con i primi da supermercato.
Può essere, ma non mi convnce molto. In ogni caso i due ampli sono coevi dell'auto, non sono nuovi da supermercato.
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
Bisognerebbe vedere cosa ha fatto con i resto dell'impianto tra cui gli altoparlanti
Sì, infatti.
Il punto, come già dicevo nel post precedente e chiedeva anche ozama, è capire cosa fanno quei due amplificatori.
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 12 gen 2022, 12:21
da Zetone
Un buongiorno e grazie delle varie risposte!
Alla fine, se ho capito bene:
la mia speranza di procedere plug&play

è vana, a meno di trovare un cablaggio in vendita per connettere stereo stock a impianto (ho capito bene? Se si, potrebbe esistere?)
può anzi essere probabile che nemmeno lo spinotto originale sia stato tagliato/non sia più al suo posto, e lo scoprirò solo “estraendo” (ma presumo diventi ininfluente, se si potrà procedere come sopra..)
le chiavi in rete non si trovano: provo ad andare da qualche installatore con foto della sorgente, magari me le prestano,
se proprio non trovo nulla, devo per forza muovere la macchina (è una menata, ma insomma amen),
gli ampli non sono granché, rispetto alla qualità dei cablaggi che sembra buona
Niente, devo trovare un modo per smontarla. Grazie per i tanti pareri
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 12 gen 2022, 12:56
da stecca975
Quello è un cablaggio originale bmw e non lo trovi in vendita. O meglio, puoi trovare in vendita il cablaggio che va montato lato autoradio
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 12 gen 2022, 14:00
da lorddegio
Bisognerebbe aprire e vedere bene, ma qui si capisce già un po meglio la situazione
https://zroadster.org/articles/bmw-z3-r ... cement.70/
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 12 gen 2022, 19:21
da wurz154
Dude ha scritto: ↑12 gen 2022, 10:30
wurz154 ha scritto: ↑12 gen 2022, 8:09
lo spazio tra gli rca e i cavi AP è molto superiore alle dimensioni degli attuali amplificatori,
ancor di più il comparto di destra.
Questa non l'ho capita. Cosa intendi?
Io su questo fronte non vedo alcun tipo di differenza.
Dude, intendevo che lo spazio tra i fori di uscita dei cavi RCA e di quelli AP è di gran lunga maggiore allo spazio per questi amplificatori Bestar, come a significare che precedentemente ci fosse montato un ampli di ben maggiori dimensioni
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 15 gen 2022, 16:22
da Zetone
In attesa delle chiavi di smontaggio, allego alcune foto per mostrare dove sono installati gli speaker
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 17 gen 2022, 21:30
da Zetone
Chiavi ricevute e rimozione radio effettuata;
il mio lavoro finisce qua

, prima di passare il lavoro all’installatore, volevo disturbarvi ancora per chiedervi se oltre ai 6 cavi tagliati, vedete qualcosa di problematico. Grazie ancora
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 17 gen 2022, 21:34
da Zetone
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 17 gen 2022, 23:15
da Nostromo
Hanno tagliato e giuntato tutto... ma sei sicuro di voler impazzire x rimontare quella.ciofeca di radio di serie?
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 17 gen 2022, 23:45
da Dude
Nostromo ha scritto: ↑17 gen 2022, 23:15
Hanno tagliato e giuntato tutto... ma sei sicuro di voler impazzire x rimontare quella.ciofeca di radio di serie?
Come non quotare...
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 17 gen 2022, 23:54
da ozama
No comment..

Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 8:06
da Zetone
Nostromo ha scritto: ↑17 gen 2022, 23:15
Hanno tagliato e giuntato tutto... ma sei sicuro di voler impazzire x rimontare quella.ciofeca di radio di serie?
Si, in questo caso il mio interesse è riportare l’auto alla sua configurazione iniziale; sono consapevole di penalizzare le prestazioni audio, ma appunto non è un problema in questo caso… vorrei solo ripristinare i cavi, l’aspetto della plancia, e ascoltare un po’ di radio a tetto scoperto, nulla di più
Non voglio stressarvi ragazzi;
ma io vedo alla fine 6 cavi tagliati dallo spinotto originale (vedo i colori, che combaciano); ripristinati quelli, attacco lo spinotto e dovrebbe funzionare giusto?
Invece cosa succede alle casse dietro? Non funzionano più, poiché attaccate all’ampli?
Se qualcuno di voi ha pazienza di guardare le foto e darmi un parere ci sono grato!
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 8:06
da Zetone
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 14:17
da Dude
I cavi tagliati sono sicuramente quelli attualmente giuntati, con la guaina termorestringente grigia, ai "cavoni" verdi; la zona della giunta è ben visibile nelle tue foto, tra la manopola delle bocchette e quella della temperatura.
Anche se si vede solo una coppia di questi cavi giuntati, la cosa dovrebbe essere valida sia per il front che per il rear, dato che entrambi gli amplificatori sono dietro, mentre sembra chiaro che alle predisposizioni siano rimasti i cavi di serie, che quindi vengono raggiunti in plancia da quelli in arrivo dagli altoparlanti.
E' estremamente facile fare la verifica, guarda i colori dei cavi in plancia e poi quelli sugli altoparlanti (per favore, evita il termine "casse", quelle si usano al mercato per la frutta...

), dovresti trovare coincidenza; quindi in base a queste coincidenze, guarda lo schema che ha postato opportunamente l'altro utente e ripristina i collegamenti al cessone (perdonaci, ma veramente siamo shockati

) di serie e sicuramente hai attivi sia il front che il rear.
Dei due Bestiar, se non te ne fai niente, io te ne libero volentieri.

Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 15:04
da Nostromo
che x altro per fare un lavoro fatto bene andrebbero tolti tutti i cavi dell'impianto aftermarket... e non lasciati li morti...
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 16:33
da Dude
Nostromo ha scritto: ↑18 gen 2022, 15:04
che x altro per fare un lavoro fatto bene andrebbero tolti tutti i cavi dell'impianto aftermarket... e non lasciati li morti...
Beh, ma questo lo consideravo assolutamente scontato!

Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 16:59
da Alessio Giomi
Zetone ha scritto: ↑18 gen 2022, 8:06
Se utile, allego schema
D4C6226A-8E5D-49FE-89B9-D4BD9E197E95.jpeg
Guardando la foto gli unici cavi che non hanno cannibalizzato dal connettore sono proprio quelli degli altoparlanti posteriori.
Gli altri puoi trovare le corrispondenze tramite i colori, come ha detto
@Dude .
ROSSO-GIALLO E MARRONE-GIALLO rispettivamente + e - degli AP di sinistra
ROSSO-BLU E MARRONE BLU rispettivamente + e - degli AP di destra
Poi hai il BIANCO-ROSSO che è il positivo permanente ed il MARRONE che è la massa.
Auguri

Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 18 gen 2022, 17:02
da Alessio Giomi
Zetone ha scritto: ↑18 gen 2022, 8:06
Nostromo ha scritto: ↑17 gen 2022, 23:15
Hanno tagliato e giuntato tutto... ma sei sicuro di voler impazzire x rimontare quella.ciofeca di radio di serie?
Si, in questo caso il mio interesse è riportare l’auto alla sua configurazione iniziale; sono consapevole di penalizzare le prestazioni audio, ma appunto non è un problema in questo caso… vorrei solo ripristinare i cavi, l’aspetto della plancia, e ascoltare un po’ di radio a tetto scoperto, nulla di più
Non voglio stressarvi ragazzi;
ma io vedo alla fine 6 cavi tagliati dallo spinotto originale (vedo i colori, che combaciano); ripristinati quelli, attacco lo spinotto e dovrebbe funzionare giusto?
Invece cosa succede alle casse dietro? Non funzionano più, poiché attaccate all’ampli?
Dovrebbe funzionare tutto (Ovviamente e fortunatamente SOLO gli altoparlanti anteriori).
I cavi degli ap posteriori devi decidere se scollegarli dall'amplificatore ed intercettare i cavi originali
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 19 gen 2022, 13:42
da Zetone
Dude ha scritto: ↑18 gen 2022, 16:33
Nostromo ha scritto: ↑18 gen 2022, 15:04
che x altro per fare un lavoro fatto bene andrebbero tolti tutti i cavi dell'impianto aftermarket... e non lasciati li morti...
Beh, ma questo lo consideravo assolutamente scontato!
Giusto, chiaro
Re: BMW Z3: ritorno alle origini
Inviato: 19 gen 2022, 13:48
da Zetone
Alessio Giomi ha scritto: ↑18 gen 2022, 16:59
Zetone ha scritto: ↑18 gen 2022, 8:06
Se utile, allego schema
D4C6226A-8E5D-49FE-89B9-D4BD9E197E95.jpeg
Guardando la foto gli unici cavi che non hanno cannibalizzato dal connettore sono proprio quelli degli altoparlanti posteriori.
Gli altri puoi trovare le corrispondenze tramite i colori, come ha detto @Dude .
ROSSO-GIALLO E MARRONE-GIALLO rispettivamente + e - degli AP di sinistra
ROSSO-BLU E MARRONE BLU rispettivamente + e - degli AP di destra
Poi hai il BIANCO-ROSSO che è il positivo permanente ed il MARRONE che è la massa.
Auguri
Ti ringrazio. Probabilmente non so farlo, ma ho capito cosa dovrà essere fatto