Pagina 2 di 9
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 8:58
da Stfollia
poi se è pesante ha il vantaggio di alzare lo stage......

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 9:08
da msmgpp
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 11:44
da Doc_Zero
non avete preso in considerazione di fare in alluminio pure quella per renderla ancora più leggera? parlo della struttura del bagagliaio. facevate ancora meno fatica

io tifo sempre per la pigrizia

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 13:14
da Darios
Ci avevo pensato anch'io... l'alluminio è piu' leggero, il problema è se avevano modo di saldarlo...
con il ferro è un colpo di elettrodo e via

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 13:38
da Kappagi
AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.
non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!
una struttura in tubolari di ferro ha sicuramente ottime prestazioni in tutti i sensi
complimenti per i lavori

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 13:53
da pato*
Kappagi ha scritto:AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.
non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!
E pure tanto...!! credo che la struttura non sia pesante....ma il proprietario invece si!!!!!!!!!!!! ahahahahhh
Il new beetle di kronos credo che l'aveva in alluminio......(la struttura) in sistema si assomiglia tanto con questa di Santo,,,,e il peso credo sia li x lì,,esteticamente diverse ma bellissime entrambi....complimentii

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 14:36
da msmgpp
Oltre i costi proibitivi la difficoltà nel saldarlo la ha fatta da padrone...pensate a saldare una struttura del genere a Tig o imbullonare tutto...
Concordo con Kappagi...strutture in mdf da 19 e resina credete pesino meno?
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 18:11
da il risolutore
Kappagi ha scritto:AngiHK ha scritto:Installazione molto bella complimenti!
La struttura in ferro per gli ampli è molto ben ingegnata , unico neo credo sia il peso o sbaglio?.
non credo, anzi... mi capita spesso di vedere strutture e doppifondi realizzati in mdf da 19mm, quelle si che pesano!
una struttura in tubolari di ferro ha sicuramente ottime prestazioni in tutti i sensi
complimenti per i lavori

nel mio ex impianto solo la struttura in mdf pesava molto di più di questa con tutte le elettroniche.....
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 20:10
da Crazybus
pato* ha scritto:
Il new beetle di kronos credo che l'aveva in alluminio......(la struttura)
no anche angelo l'aveva realizzata con un tubolare quadro in ferro
aveva i pannelli in alluminio
Re: R: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 20:39
da msmgpp
In questa i pannelli sono in un materiale misto abs e alluminio
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 20:49
da AngiHK
In effetti anche le strutture in mdf pesano un sacco .
Altra cosa che mi è piaciuta molto è il fissaggio dei woofer con le ghiere filettate......ottima idea, zero deformazioni del cestello
Interessante anche il supporto orientabile per i tweeter.....anche questo autocostruito?
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 11 ott 2012, 21:09
da Doc_Zero
sono pure orientabili i tw? bella prova!

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 8:56
da msmgpp
Si i tweeter sono orientabili tramite un supporto autocostruito in alluminio...di quelle purtroppo non abbiamo foto dettagliate al momento...
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 11:35
da msmgpp
Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 11:55
da Nyocs
Lavorone! Complimenti!

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 11:58
da AlbertoPN
Posso diventare subito antipatico e dire che la strip-LED attorno al cono del sub non mi piace per nulla ?
Oltre a questo è "interrotta" in un punto visibile lasciato libero dagli spazi creati dalla scritta VW sulla piastra di metallo, così si nota subito che li "manca luce".
Se proprio volevate metterla avrei cercato di posizionare la strip in modo che questo "buco" fosse coperto dal metallo delle lettere stesse, in qualche modo.
Così è proprio subito individuabile.
Non vi arrabbiate, eh ?

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 12:10
da msmgpp
La ventilazione e il circuito remote sono affidate ad un circuitino autocostruito che si occupa di gestire i remote dei 2 ampli a partire dal remote out del pxi e di accendere le ventole quando la temperatura del telaio dell'ampli supera i 40 gradi (controllata da un sensore), vi è la posibilità di tenere sempre accese le ventole alla minima velocità ma non abbiamo sfruttato questa caratteristica.
In foto si vede anche un circuitino timer che alla pressione di un tasto tiene acceso il voltimetro per un tempo regolabile (fatto per evitare il classico interruttore e per evitare che il voltimetro resti acceso inutilmente.
La foto dei crossover passivi realizzati da Cesare Ferrante e posizionati al posto del cassettino portaoggetti anteriore
E l'illuminazione con strip led blu e bianche per dare differenti effetti di colore.

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 12:15
da Bartech
Per quanto riguarla la strip del cono lo spazio che si vede in foto è dovuto ad una strip utilizzata per le prove dove appunto si era interrotta elettricamente una serie da 3 e si creava il buco...in fase di installazione definitiva l'ho sostituita e il buco non c'è piu...se la trovo metto una foto definitiva...
Comunque prima di Rimini conto di metterci le mani su e creare dei "portalampada" se cosi possiamo chamarli dove annegare le strip e non vedere piu il bagliore del singolo led ma una cosa piu uniforme...vedremooo
Re: R: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 12:29
da davide_chinelli
msmgpp ha scritto:In questa i pannelli sono in un materiale misto abs e alluminio
Scusa se torno indietro di un passaggio (ieri non mi sono potuto connettere)
Mi sai dire come si chiama quel materiale? Mi interessa molto.
Grazie

Re: La Sfortunata New Beetle
Inviato: 12 ott 2012, 13:27
da Bartech
Il materiale si chiama alubond...esiste in vari spessori...quello che ho usato io è il 4mm.
Lo puoi trovare nei magazzini che riforniscono chi fa insegne pubblicitarie.