Pagina 2 di 2

Re: Distanza magnete fondo cassa

Inviato: 11 ott 2012, 13:54
da DEX
nella vecchia portiera il woofer con foro di ventilazione, che era orientato, poggiava quasi con un bordo del magnete sul fondo della cassa mentre l'altro bordo sarà stato a 5cm mai avuto problemi termici di sorta basso bello controllato e legne da paura e vi assicuro che con un quake 2150 attaccato correva parecchio!

Re: Distanza magnete fondo cassa

Inviato: 11 ott 2012, 14:57
da danyx
marco ha scritto:Innanzitutto un grazie a tutti gli utenti che stanno intervenendo.
L'uso che ne farò non sarà assolutamente da SPL anzi....molto votato al Sq...personalmente mi piace il sub che non c'è non so se ho reso il concetto...insomma prediligo il sub tagliato molto in basso 50/ 60 hz non di più con dei buoni watt ...senza esagerare naturalmente e che intervenga nel messaggio musicale per completarlo non certo per sovrastarlo.
Il mio dubbio era quello della corretta distanza tra magnete e fondo cassa e penso che a prescindere da tutto sia una questione che esuli da un uso spl o sq credo che invece si vada nel campo del corretto utilizzo del componente stesso o sbaglio??
Dalla discussione desumo che allora non ci sia una regola precisa che spieghi ciò oppure sbaglio??
Grazie Marco

Marco,
basta una semplice misura dell'impedenza. Se questa non varia avvicinando di molto il magnete significa che anche il suono non varierà di un decimo di decibel. Nel sub da SPL il magnete diventa caldo e quindi è opportuno ci sia una buona areazione tutto attorno. In questo caso vanno molto meglio i sistemi reflex che grazie al condotto riescono a scambiare aria con l'esterno (oltre che migliorare l'SPL massimo).