Vabbè nella configurazione ho avuto un po di difficoltà però poi usando l applicazione nessun problema...Dude ha scritto: ↑29 mar 2025, 11:12Aaaah intendevi la lingua del dispositivo.Jack89 ha scritto: ↑29 mar 2025, 7:02Dude ha scritto: ↑28 mar 2025, 17:37
In ogni caso basta cercare un minimo sindacale eh...
https://pioneer-car.eu/it/it/deh-s720dab/deh-s720dab
GraUe per il link , però qui si può scaricare il manuale in italiano invece io mi riferivo alla lingua del dispositivo che non c'è italiano..
Mai visto nemmeno una con la lingua selezionabile.
Anche perché poi, sostanzialmente, non ce n'è bisogno, è tutto o quasi a icone o simboli.
Dove trovi difficoltà?
Alpine, Pioneer o altro?
Re: Alpine, Pioneer o altro?
Re: Alpine, Pioneer o altro?
Grazie ancora per il link almeno c'è la guida in italianoozama ha scritto: ↑29 mar 2025, 9:56 Immaginavo che ti riferivi alla lingua.
Anche se non era molto chiaro.![]()
Se fosse un dispositivo Android, ci sarebbe, probabilmente. Come c’è sui telefoni e sui TV.
Se è una normale autoradio 1DIN ha un sistema operativo proprietario, molto semplice. Per quelle poche cose da impostare le ho sempre viste in inglese e basta. Esattamente come sono in inglese le serigrafie sui tasti.![]()
Le personalizzazioni per i vari mercati ci sono, ma sono sostanzialmente relative agli aspetti tecnici: il range di frequenza di ricezione, il passo di canalizzazione e, nei sistemi digitali come il DAB, oltre a questo, anche i protocolli di ricezione.
In questo caso, se fosse acquistato un modello per altri mercati potrebbe per esempio non avere l’RDS ma avere altri sistemi simili, avere i passi a 100 KHz per l’FM, ed avere un DAB con protocolli e frequenze differenti o non averlo proprio.![]()
Il DAB infatti mi risulta che sia stato usato solo in Europa. Ed è di due generazioni differenti ed incompatibili tra loro: DAB (presente in Svizzera, Austria e Germania tra metà anni 90 ed i primi 2000, e DAB+, che è lo standard attuale.![]()
Ciao!![]()
Per il resto tutto chiaro