Pagina 2 di 2

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 17 lug 2021, 12:22
da allex
Grazie... :D :yes:

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 17 lug 2021, 12:35
da allex
Per i due cavetti blu/bianchi del cablaggio kenwood ... non si sa se abbiano stessa funzione? :hmm:

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 17 lug 2021, 12:53
da allex
Credo di essere arrivato vicino la soluzione controllando alcuni schemi di collegamento dei connettori ISO... su alcune immagini dell' ISO alimentazione "A" c'è quasi sempre una cavetto blu/bianco sul pin A5 che corrisponde all'eventuale alimentazione dell'antenna motorizzata: sul cablaggio di cui ho postato immagini si nota che uno dei due cavetti blu/bianco (quello più lungo senza etichetta) è provvisto di faston maschio crimpato che evidentemente era sul pin A5 (non so perchè sia staccato...forse il cablaggio Citroen C3 prevede altra connessione sull'ISO A5).
In ogni caso i due fili dovrebbero avere la stessa funzione...forse con assorbimenti diversi (uno per il motorino antenna, l'altro per amplificatore antenna).
Sono valide le mie "congetture"? :D
In ogni caso, come avevo già scritto, proverò con tester a vedere se i due cavetti (che sono su Pin contigui) vengano alimentati all'accensione dell'autoradio... ;)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 17 lug 2021, 13:32
da allex
A5 > comando alimentaz. ... è sicuramente il blu/bianco con faston crimpato (che dovrebbe essere sul conn ISO A)
Immagine.png
Immagine.png (28.73 KiB) Visto 2005 volte
Invece questo dovrebbe essere il blu/bianco volante per amplif. antenna
Immagine2.png

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 17 lug 2021, 20:14
da ozama
I connettori ISO sono "standard", ma prevedono diverse configurazioni.
Se sulla macchina c'è il CAN Bus, normalmente i segnali di accensione/spegnimento, odometro, freno a mano, luci, retromarcia, eccetera, sono passati via CAN ed eseguiti all'interno della sorgente. Quindi ti serve la centralina che li estrae.
Nell'adattatore Fakra/ISO che acquisterai, magari ci sono questi fili. Ma se non sono cablati nel cablaggio proveniente dalla plancia, non saranno collegati a niente. Non puoi capirlo dagli schemi che trovi in rete. Perchè sono "universali".
È possibile ma improbabile che ci sia il sottochiave (dipende dal periodo di costruzione della macchina). Ed è possibile ma improbabile che l'antenna AM/FM sia alimentata dal filo nella posizione 5. Devi controllare se è presente SULLA TUA MACCHINA. :)
Quello che devi fare è comprare il cablaggio e provare poi con un tester. Oppure vai da un installatore che conosce la macchina e compri ds lui la roba che serve.
Nella mia auto, che è più recente, non c'è NIENTE. Tutto va tramite CAN. E l'antenna è alimentata dslla radio. Il pin 5 è vuoto. Infatti ci ho messo quello dell'inseritire, sennó non sentivo la radio.
Stiamo continuando a parlare di nulla. Se non smonti la radio e non provi con il tester che alimentazioni hai, andiamo avanti all'infinito con delle inutili supposizioni.
Ciao! :)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 21 lug 2021, 21:59
da allex
Ho acquistato l'interfaccia Phonocar 04045 ma credo non mi arriverà mai ... ho il sospetto che il sito dal quale ho acquistato sia farlocco :angry: .
Ho fatto richiesta di rimborso a Paypal ovviamente.
In ogni caso volevo - se possibile - un consiglio sulle interfacce.
Ne ho viste qualcuna come appunto la phonocar (mod.04045), connects2 e watermark anche se di queste ultime non sono ancora sicuro del modello (ce ne sono più di uno per lo stesso veicolo :hmm: ).
Poi una cosa importante (per me): la peugeot 207 WA, WC 16v/88cv (2007) ha il protocollo can bus per i comandi al volante? U.U

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 22 lug 2021, 2:12
da Exevia
allex ha scritto:Ho acquistato l'interfaccia Phonocar 04045 ma credo non mi arriverà mai ... ho il sospetto che il sito dal quale ho acquistato sia farlocco :angry: .
Ho fatto richiesta di rimborso a Paypal ovviamente.
In ogni caso volevo - se possibile - un consiglio sulle interfacce.
Ne ho viste qualcuna come appunto la phonocar (mod.04045), connects2 e watermark anche se di queste ultime non sono ancora sicuro del modello (ce ne sono più di uno per lo stesso veicolo :hmm: ).
Poi una cosa importante (per me): la peugeot 207 WA, WC 16v/88cv (2007) ha il protocollo can bus per i comandi al volante? U.U
Vai su RG sound, trova la loro mail e scrivigli, ti linkeranno l'interfaccia giusta entro poche ore/giorni,, io feci così per l'interfaccia della Mito.

Inviato dal mio Mi 9 SE utilizzando Tapatalk


Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 22 lug 2021, 6:53
da ozama
Esatto.
Oppure senti un installatore della tua zona. Ci sono troppe versioni, anche della stessa auto.
Su cose di questo tipo, ti consiglio di acquistare da chi puó darti assistenza. È inutile risparmiare i 20 Euro, rischiando di acquistare il prodotto sbagliato.
Ti serve sia l'interfaccia corretta che il cavetto corretto per la tua sorgente. :hmm:
Ciao! :)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 3 ago 2021, 12:58
da allex
Oggi dovrei finalmente montare il tutto.
Per non smontare il tunnel ho collegato direttamente a massa il filo del consenso riproduzione dvd. :hmm: a meno che qualcuno di voi sappia se sia possibile intercettare il filo del freno a mano nel vano autoradio/cruscotto della Peugeot 207.
Ho acquistato l'interfaccia comandi al volante della Phonocar ed un cavo adattatore ISO - Kenwood 22pin (quello già in dotazione) anche se mi sono lamentato con il produttore dell'adattatore perchè i fili sezionati con faston sono il Giallo e il Nero :huh: : che io sappia dovrebbero invece essere il Giallo ed il Rosso per poterli eventualmente invertire.
Probabilmente troverò qualche difficoltà nel passare i cavi dell'antenna GPS e del microfono vivavoce...
A presto. :)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 3 ago 2021, 13:48
da ozama
Se hai acquistato questa interfaccia:
https://www.rgsound.it/63260002-can-ser ... E5hZmRSaUc.
Fornisce anche il cavo del freno a mano. Tra l’altro, agendo su un ponticello puoi ottenere sia un segnale negativo che positivo. Quindi non dovresti avere quel problema. :yes:
Ciao! :)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 3 ago 2021, 18:15
da allex
Ho acquistato l'interfaccia Phonocar 04045 a poco meno di 60€, cablaggio dedicato compreso.
Ho fatto tutto in 2,5 h. Smontato/rimontato pannelli, ecc... Ho passato i fili di microfono e antenna gps all'interno del pannello sotto il volante, poi fatto salire il microfono lungo il montante sx (staccando la relativa plastica) mentre il gps l'ho fissato nell'angolo sx tra il cruscotto e il parabrezza...i due cavi, considerata la notevole lunghezza, li ho sistemati all'interno della plastica del montante stesso.
Funziona tutto (comandi al volante compresi :sbav: ) e non credo che il cablaggio della phonocar preveda il segnale del freno a mano...poco male.
Il can bus credo che serva solo per i comandi al volante.
Inoltre credevo di perdere le info del computer di bordo visualizzate sul display ma non è cosi...devo aver capito male.
Grazie a tutti per i preziosi consigli. :yes:

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 3 ago 2021, 19:19
da allex
Per completare, ciliegina sulla torta, vorrei montare una mascherina "degna" ... non che quella in dotazione al Kenwood sia scarsa ma, non segue la sagoma del vano autoradio Peugeot, per cui rimane scoperto parte del pannello clima ... spero di essermi spiegato. Ci vorrebbe una mascherina più sporgente rispetto quella di serie.
Ne ho viste on line ma ho l'impressione che il sistema di fissaggio all'autoradio sia poco stabile.
Indicazioni/consigli ...?

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 3 ago 2021, 19:53
da Alessio Giomi
Controlla che sia questa:

https://www.ebay.it/itm/162547372365

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 4 ago 2021, 17:15
da allex
La mascherina è simile solo che quella del link è integrata alla plancia.
Io la plancia già la ho...il problema è che le mascherine aftermarket da adattare al veicolo hanno un sistema di incastro a pressione tra autoradio e plancia con linguette, e non sono molto stabili. Quelle invece in dotazione alle autoradio hanno un sistema che si agganciano sul bordo dell'autoradio :hmm:

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 4 ago 2021, 17:47
da Alessio Giomi
Quelle in dotazione all’autoradio non vanno bene sulle vetture odierne. Semplice.

Sulle 2 din tra l’altro non ho mai visto mascherine in corredo alla sorgente. C’erano 20 anno fa sulle singolo din, ma i cruscotti erano tutti uguali… il foro era quello.

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 4 ago 2021, 18:30
da allex
Il Kenwood che io DNX ... ha la mascherina in dotazione con incastro a "clips", quella che si vede quì
https://www.rgsound.it/dnx4280bt-monito ... 12052.html
e non si stacca facilmente se non con manovra di disincastro. ;)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 5 ago 2021, 9:17
da ozama
In realtà, la tua interfaccia prevede l’estrazione dei vari fili come odometro, retromarcia, luci e freno a mano. Almeno, ho letto nelle istruzioni che ho trovato in Internet. Ma per ottenere gli altri servizi “non di serie” serve l’accessorio “04020”..
Forse è una spinetta con dei fili aggiungivi. Non so. Vedi tu, nel caso. :hmm: La mia (non marcata Phonocar ma distribuita anche a marchio Phonocar) non aveva il cablaggio “plug & play”, ma aveva tutti questi servizi disponibili “di serie”. Costava un po’ di più ed era venduta come “universale”. :hmm:
Ciao! :)

Re: Cablaggio aftermarket Peugeot 207

Inviato: 5 ago 2021, 15:07
da allex
Infatti avevo letto la stessa cosa anche io sul foglio istruzioni della 04045 ma, poi ho anche letto che per i segnali extra (odometro, rpm, freno a mano, illuminaz...) serve la centralina 04020 ... :hmm:
Beh fa niente... non spendo altri 30€ solo per il segnale del freno a mano ;).
Ora sono alla ricerca, della cornice dedicata ma ... credo che gli articoli proposti sul web non siano "affidabili". Specifico (inteso come fissaggio su autoradio kenwood) non c'è nulla. Magari ne ordino una e, male che vada, se non soddisfacente, farò il reso. ;)