Ricapitolando:
Aurum64 al momento non ha il sub. Ma ha un ampli SRX4, che consente di pilotare un due vie. E non si sente “pronto per il DSP”.
Vorrebbe poter aggiungere un sub.
Io ritengo che possa al momento usare il suo ampli. Quando metterà il sub, DOVRÀ CERCARE UN AMPLI CON CROSSOVER ATTIVO CHE CONSENTA IL PASSA ALTO SULLE USCITE PRE. E che renda disponibile l’uscita pre passa alto, anche se pilotato con segnali high level.
In alternativa, potrà cercare un SUB AMPLIFICATO che consenta la stessa funzionalità: uscita pre, passa alto, pilotato in high level.
Comunque, ha anche un altro problema: l’accensione degli amplificatori. Perchè l’ampli che ha, si accende automaticamente con i segnali high level. Ma un eventuale altro ampli posto prima o dopo, high level o no, dovrà accendersi anch’esso autonomamente. E avere anche un “remote out” per l’altro amplificatore. Altrimenti bisogna mettere i remote degli ampli sotto chiave e disabilitare l’accensione automatica.
Per cui gli ho consigliato di comprare un’interfaccia high/low attiva, almeno per non essere vincolato a questi problemi: pilota gli ampli in pre e li accende con l’interfaccia. Qualsiasi ampli lui poi scelga.
TUTTO QUESTO CASINO SI RISOLVEREBBE ACQUISTANDO UN CAVOLO DI DSP AMPLIFICATO da 4/500 Euro (magari usato a 250/300). Che:
- si pilota in high level E si accende automaticamente;
- amplifica e filtra il sistema anteriore;
- filtra l’uscita dell’eventuale ampli per il sub (o sub attivo);
- accende gli amplificatori/sub attivo esterni tramite il proprio comando remote out, ritardato a piacere;
- fa partire l’audio con un certo ritardo (regolabile) in modo che il suono parta tutto assieme;
- si monta sotto al sedile e fa tutto lui.
E incidentalmente:
Consente di equalizzare, ritardare, filtrare tutti i canali indipendentemente a piacimento e consente di de equalizzare la sorgente di serie. E pure di aggiungere magari una seconda sorgente in futuro.
Purtroppo per programmarlo inizialmente e gestirlo in caso di variazioni, serve un PC portatile. Perchè un prodotto che si gestisce IN TOTO con il telefonino collegato in Bluetooth che NON SIA UN GIOCATTOLO (che quindi consenta di fare serenamente e con margine tutte le cose che ho detto), al momento non c’è.
O, se c’è, qualcuno lo suggerisca. Tranne che non sia uno Steg o uno Zapco, perchè non hanno né la de equalizzazione ne la regolazione della sensibilità di ingresso (!). Quindi sono DEI CESSI.

Il secondo (Zapco), provato di persona sulla Yaris di
@rs250v . Il primo, sperimentato da un utente di questo forum, che, rivoltosi all’assistenza, si è sentito dire che “non conoscono il prodotto”! Questo la dice lunga sul luogo di provenienza, a dispetto del marchio che porta.
E quindi, vai di ampli con crossover e interfacce high level. Sennó, niente accensioni e niente uscite pre, filtrare.
Penso di aver detto tutto, no?
Comunque ci sono ampli multi canale a 5 canali che consentono di amplificare e filtrare tutto. Mi viene in mente l’Audison SR5.. Ma costa nuovo 150 Euro meno del mio DSP è fa un centesimo delle cose! Vale la pena? Magari cercarne uno usato. Se devo comprarlo nuovo, personalmente comincio a cercare qualche PC portatile usato ed un DSP.
Poi ognuno fa le proprie scelte eh.. Magari anche andare DA UN VERO INSTALLATORE, potrebbe alla fine costare meno. Ma riconosco che sono merci e rara quelli seri.
Ciao!
