Re: Descrizione per principianti
Inviato: 17 ago 2021, 23:38
Ma Dude non insistere per favore e impara l'itagliano: iperbole è il plurale di iperbola, la "i" non ci vuole.... 

Esatto io ne ho ancora in cantina le copie, non tutte ma parecchie. Ricordo un paio di cose al riguardo: primo la grande promozione del " doppio fronte a prevalenza anteriore " sul quale puntavano molto. E una delle due riviste alla fine aveva sempre qualcosa tipo l'impianto del mese, quasi sempre di Forest hi fi. Con annessa una copia cartacea ripiegata e in scala del disegno dimensionale della tasca porta altoparlanti. Ai tempi punto forte di Forest hi-fi assieme alla progettazione e realizzazione dei filtri passivi. A quel tempo i medi al 99% erano in portiera.Dude ha scritto: ↑17 ago 2021, 16:15BOOOM!!!Armando Proietti ha scritto: ↑17 ago 2021, 0:29 Avevo qualcosa come 2000 riviste tra ACS, car stereo e non ricordo il terzo mensile che usciva in edicola negli anni 90.![]()
Audioreview, che è la progenitrice di ACS ed è uscita ben prima, a oggi è arrivata al numero 433.
ACS, fra che è nata ben dopo (ora no ho tempo di andare in cantina a cercare negli arrerati,
ACS, non credo abbia nemmeno ancora superato il numero 250.
Car Audio non mi pare avesse raggiunto il numero 100 e Car Stereo, la "sorella PRO", era bimestrale e ne saranno usciti si e no una 40na di numeri.
Va beh che le iperboli sono il tuo pane, ma qui mi sa che sia necessaria una COSPICUA revisione al ribasso delle cifre...
![]()
![]()
Senza la "h", dai.
![]()
Ti sbagli Ozama, il doppio fronte bilanciato a prevalenza anteriore non c'entra niente col sub, il primo fu realizzato da Santo Pingitore, ( ancora all'epoca primeggiavano gli impianti a pianale o pannello) su di una saab, e venne pensato perchè la propagazione sonora del solo fronte anteriore, per i passeggeri posteriori visto la conformazione dell' abitacolo era pressochè penosa. Col tempo ci si accorse che poteva essere sfruttato per aiutare il fronte anteriore, ( come nella mia 147 ), adesso invece con l' aiuto dei dsp, questa pratica è caduta in disuso, ma son convito che perdendoci un bel pò di tempo il fronte posteriore oggi come allora se ben tarato potrebbe essere di aiuto.ozama ha scritto: ↑12 set 2021, 15:19 Per fortuna ora il doppio fronte a prevalenza anteriore, nato per mascherare un sub posteriore che non era possibile mettere facilmente in fase con i sistemi dell’epoca (i passa tutto sono sempre esistiti ma pressochè sconosciuti e tutt’ora maneggiati da pochissimi..), ora non è più necessario.![]()
Per quanto riguarda i medi in porta, credo che adesso che la scena sonora ha finalmente acquistato una dignità anche in auto, grazie soprattutto ai DSP, che si sono diffusi e l’hanno resa possibile anche negli impianti economici, ci si sia resi conto che su poche auto sarebbero in posizione ottimale.E quindi la posizione a montante (e a cruscotto) è diventata più comune perchè più efficace. Tanto che nei regolamenti delle gare si sono dovuti dare dei limiti all’occupazione del campo visivo, per la sicurezza, oltre i quali vengono assegnate penalità.
![]()
Insomma: salvo che nelle “tarature da gara”, che sono finalizzate quasi sempre più ad ottenere punti che al buon ascolto, oggi gli impianti “sound quality oriented” ben progettati suonano meglio è decisamente più vicini agli impianti home, rispetto al passato.![]()
Ciao!![]()