Pagina 2 di 5
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 11 giu 2021, 22:48
da Armando Proietti
Io li uso perché irrobustiscono la cassa e poi ti permette di montarlo dove di solito non entra un tubo è piu flessibile nel senso che puoi scegliere la geometria comunque non cambia molto rispetto al tubo [ERRORE ORTOGRAFICO !!!] si un 5% piu corto
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 12 giu 2021, 14:49
da Thedrifter
Ho capito, per comodità, più pratico il tubo

Attendo i nuovi dati per fare il nuovo progetto delle misure, vediamo se riesco a maggiorare la distanza fra il tubo e il fondo cassa

Grazie ragazzi
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 12 giu 2021, 17:37
da The_Bis
Ho provato a simulare questo modello di Sub e le cose sono molto diverse....
Ora non riesco a postare altro ma ti aggiorno asap.

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 12 giu 2021, 19:21
da Thedrifter
Ah, cavolo, cambiano così le cose? Tranquillo, non ho nessuna fretta, e scusate per l'errore dei dati...
Buona serata

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 12 giu 2021, 23:28
da The_Bis
Per evitare di finire a parlare di velocità dell'aria nel condotto, quanti watt riesci a dare massimo a quel Sub?
Hai limiti in termini di dimensioni del box?

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 12 giu 2021, 23:34
da Armando Proietti
The_Bis ha scritto: ↑12 giu 2021, 23:28
Per evitare di finire a parlare di velocità dell'aria nel condotto, quanti watt riesci a dare massimo a quel Sub?
Hai limiti in termini di dimensioni del box?
Hahahaha
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 8:51
da Thedrifter
Ciao,
mah, ho 2 ampli da poter utilizzare per il sub, uno è 800W rms X2, lo userei a ponte, altrimenti ho un 100w rms X2, sempre a ponte, quindi penso una potenza intorno ai 200W come avevi già ipotizzato possa andare, poi non penso che se arrivo a 300W in qualche occasione, cambi tanto....
Per le dimensioni non ho problemi, a meno che non arrivi a 200 lt :P
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 9:18
da Armando Proietti
Se arriva a 200 litri penso che dovresti cambiare subwoofer.



Facendo un calcolo al volo senza grafico.
Allineamento B4
Litri 117
Fb 24 Hz
F3 24 Hz
Tubo diametro 100
Lunghezza 283 mm
Ho utilizzato un programmino che ho sul telefono mi serve per dare una cernita agli altoparlanti quando giro in rete per vedere altoparlanti da usare in auto. Poi uso enclosure. Ma quello adesso non posso usarlo il PC è in riparazione HD rovinato.
Puoi usare anche un tubo diametro 120mm lungo 404mm
A te la scelta.
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 12:14
da Thedrifter
Bhe, non sarebbe male anche intorno a 117 litri

Il tubo meglio corto, già è difficile, se lo faccio lungo, fra spazio che serve dietro, mi viene un tavolo, non una panca ahhahahahha

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 12:40
da Armando Proietti
Si ma di spazio ne hai tanto metti due curce a 45 gradi ed è sei gia arrivato come misura.
Con due curve sei gia a 280 mm di tubo equivalente dritto poi appena mi arriva il PC ti faccio un disegno cad almeno vediamo la profondità minima del box.
Altrimenti se hai deciso che lo vuoi da 100mm senza problemi ricordati di lasciare almeno 120 mm dietro liberi. 100 sono pochi perché rischi di aumentare la lunghezza del condotto soprattutto se lo poni vicino ad uno spigolo del cabinet.
Sinceramente con un 120 mm io non farei neanche la flangia interna.
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 16:03
da The_Bis
@Thedrifter puoi darmi il link del sito Hertz relativo all'altoparlante che hai comprato?
Perchè ci sono una serie di cose che non mi tornano...
Per quanto riguarda l'ampli, visto l'uso in casa, non credo tu abbia bisogno di tantissimi Watt ma ovviamente tra i due amplificatori che hai indicato c'è un abisso.
E' possibile anche sapere che ampli sono?

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 16:20
da Thedrifter
Ciao,
questo è il link dei dati del sub:
https://it.hertzaudiovideo.com/speakers ... gy-es300-5
Per l'ampli non so di sicuro cosa usare, ne ho 4, volevo provare cosa suona meglio, quello più buono lo volevo usare per le casse frontali, per il sub probabile uso un vecchio zeus da 100+100W RMS collegato a ponte, quindi di fatto dovrei avere 200W
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 16:27
da The_Bis
Quindi parliamo del 12" singola bobina.
Però se il woofer è quello i dati che hai postato sono diversi...
Confermi?
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 16:51
da Thedrifter
Come sono diversi, ho scaricato quel pdf, guardo....
Hai ragione, sono diversi, ma errore del sito, se si apre il technical datasheet ( che sono i valori che ti ho dato) dice valori diversi da quelli direttamente sulla pagina, a questo punto non so quali siano corretti..... Il sub è quello, 300.5 singola bobina...
Hai consigli? Scrivo a Hertz?
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 17:14
da rs250v
Thedrifter ha scritto: ↑13 giu 2021, 16:20
un vecchio zeus da 100+100W RMS collegato a ponte
che diventano poco meno di 400...
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 17:30
da Thedrifter
Perchè quadruplichi (teoricamente)? Su un carico di 4 ohm dovrei rimanere sulla potenza nominale dell'ampli...
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 17:34
da rs250v
no se hai 100watt sul canale su 4ohm, se lo metti a ponte diventa x4, un po'meno in realta, sempre su carico 4 ohm

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 17:38
da Darios
4ohm ponte all'incirca equivale alla somma dello "stereo 2ohm"
Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 17:52
da The_Bis
Thedrifter ha scritto: ↑13 giu 2021, 16:51
Come sono diversi, ho scaricato quel pdf, guardo....
Hai ragione, sono diversi, ma errore del sito, se si apre il technical datasheet ( che sono i valori che ti ho dato) dice valori diversi da quelli direttamente sulla pagina, a questo punto non so quali siano corretti..... Il sub è quello, 300.5 singola bobina...
Hai consigli? Scrivo a Hertz?
In realtà io trovo corrispondenza tra pagina del prodotto e PDF.
Ma sono diversi da quelli che hai scritto qualche post precedente.
Basta che mi confermi che posso usare quelli del PDF e io rifaccio la simulazione...

Re: Consiglio reflex per Hertz ES300.5
Inviato: 13 giu 2021, 18:22
da Thedrifter
Ma come trovi corrispondenza? I dati visualizzati sul link che ho messo, sono diversi da quelli nel pdf della stessa pagina, a meno che fa casino il mio lettore di pdf.... Te usa quelli che credi, se li vedi uguali, vanno bene
