Pagina 2 di 3
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 13:59
da marcoraiser
Grazie per le risposte, per il momento il gain é impostato a 17v seguendo il Consiglio della traccia a 100hz.
Ho fatto come dite, ho sistemato frequenza woofer e anche subito ma nonostante ciò si sentono tantissimo i Bassi in porta e dunque anche il clipping
Ho notato che abbassando dalla sorgente i Bassi a -6db l'impianto suona benissimo fino a vol 20/21 poi chiaramente dipende dalle tracce e dalla modalità audio
Inoltre con l'equalizzatore dei Bassi a 0 passando da radio, bluetooth o chiavetta ho i seguenti risultati:
Chiavetta: clipping a volume 10 e abbastanza Bassi
Radio FM: soltanto sub e Bassi a manetta
Bluetooth: ok ma il sub non suona a dovere
Con l'equalizzatore a -6 dei Bassi invece suona tutto bene e più o meno cambia poco dai vari canali di ingresso audio.
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 16:25
da Armando Proietti
Scusa ma quando hai tarato l'amplificatore hai messo la sorgente in flat?
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 18:49
da marcoraiser
Armando Proietti ha scritto: ↑18 mag 2021, 16:25
Scusa ma quando hai tarato l'amplificatore hai messo la sorgente in flat?
si, tutto a 0
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 20:04
da Dude
E allora nella sorgente cè un loudness non solo inescludibile, ma anche mantenuto attivo indipendentemenge dal volume, al contrario degli usuali settaggi del loudness, che normalmente si disattiva via via
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 20:28
da marcoraiser
Dude ha scritto: ↑18 mag 2021, 20:04
E allora nella sorgente cè un loudness non solo inescludibile, ma anche mantenuto attivo indipendentemenge dal volume, al contrario degli usuali settaggi del loudness, che normalmente si disattiva via via
ma probabilmente non è disattivabile, nelle impostazioni audio non è presente
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 20:33
da davide_chinelli
Che sorgente hai?
Fammi una foto anche del display oltre che del frontalino.
Ho una c3 Picasso, forse abbiamo la stessa sorgente (in quel caso attivo il loudness sulla mia e ti spiego come controllare ed eventualmente disattivarlo)
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 21:02
da marcoraiser
davide_chinelli ha scritto: ↑18 mag 2021, 20:33
Che sorgente hai?
Fammi una foto anche del display oltre che del frontalino.
Ho una c3 Picasso, forse abbiamo la stessa sorgente (in quel caso attivo il loudness sulla mia e ti spiego come controllare ed eventualmente disattivarlo)
7 pollici
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 21:18
da davide_chinelli
Come non detto. La mia è 1 din "vecchio stile".
Cmq nella mia c'è l'opzione, premendo il tasto con la nota (dovrebbe essere impostazioni audio), scorrendo c'è in ordine ci sono balance, fader, bassi e alti, loudness, volume automatico e correzione ambientale.
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 21:23
da davide_chinelli
Forse in "suono"?
Vado a naso (vedi mio post precedente)
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 21:39
da marcoraiser
davide_chinelli ha scritto: ↑18 mag 2021, 21:23
Forse in "suono"?
Vado a naso (vedi mio post precedente)
non esiste proprio

Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 21:42
da davide_chinelli
Boh, allora non saprei proprio.
Un manuale quella radio ce l'ha?
Online (ovviamente per le radio di serie) non trovo nulla
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 22:48
da Dude
marcoraiser ha scritto: ↑18 mag 2021, 20:28
Dude ha scritto: ↑18 mag 2021, 20:04
E allora nella sorgente cè un loudness non solo
inescludibile, ma anche mantenuto attivo indipendentemente dal volume, al contrario degli usuali settaggi del loudness, che normalmente si disattiva via via
ma probabilmente non è disattivabile, nelle impostazioni audio non è presente
E infatti ho scritto *inescludibile*...
E' una cosa che si trova abbastanza di frequente, sembra ormai di capire: pre-equalizzazioni prefissate e inaccessibli, per "accomodare" la resa dell'impianto globale.
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 23:25
da marcoraiser
Ho appena appurato la seguente info:
citroen ha impostato di fabbrica un loudness... che non è possibile disabilitare se non sulle versioni ocmprese di navigatore...
Come potrei rimediare a questa situazione?

Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 18 mag 2021, 23:29
da The_Bis
Ehm...
Ma per quale motivo il "problema" deve essere il loudness?
Credo di essermi perso qualcosa....
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 19 mag 2021, 7:14
da Dude
The_Bis ha scritto: ↑18 mag 2021, 23:29
Ehm...
Ma per quale motivo il "problema" deve essere il loudness?
Credo di essermi perso qualcosa....
Come perché?
Se hai un loudness che rimane invariato con il livello di volume, finché si tratta di far andare gli altoparlanti di serie con una manciata di watt, te la cavi, anzi con l'esaltazione creata artificialmente fsi in qualche modo proprio le veci della potenza mancante, e fai dire all'utente "oh, senti come pompa"... ma se ci devi pilotare un amplificatore, mi sembra evidente che scoppi un casino, ad elevati voltaggi...
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 19 mag 2021, 8:40
da The_Bis
E sarei d'accordo con te se non fosse che lui registra variazioni di comportamento sul suono e "clipping" (spero sia un uso improprio del termine) anche a volumi bassi e semplicemente cambiando source.
Premesso che non credo ci sia un loudness a guadagno fisso ( diventerebbe un BassBoost) molto probabilmente ci sarà un Eq di fabbrica (cosa normalissima e che di sicuro, tanto come il loudness, se non distorceva prima non deve distorcere nemmeno ora).
Io credo che sicuramente la sorgente non abbia un'uscita flat, ma anche che ci sia una configurazione che:
o per errata configurazione del finale
o per errato montaggio dei woofer
o per troppa attenuazione dei tweeter
o semplicemente perché si lavora a volume troppo alto....
O per una combinazione di quanto indicato prima...
Mette in crisi i woofer in porta.
Ma quello che suggerivo di fare, è MISURARE l'output (tensione AC) della sorgente con una traccia a sinusoide su diversi step di frequenza, si segnano le tensioni su un bel excel et voilà identifichiamo a vari step di volume cosa esce dalla sorgente oem...
Cosí investendo 1 ora di tempo non solo si dipana ogni dubbio, ma si capisce anche come lavora la sorgente.
Approccio scientifico, misure, meno dubbi e meno problemi...

Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 19 mag 2021, 12:55
da Dude
The_Bis ha scritto: ↑19 mag 2021, 8:40
E sarei d'accordo con te se non fosse che lui registra variazioni di comportamento sul suono e "clipping" (spero sia un uso improprio del termine) anche a volumi bassi e semplicemente cambiando source.
Sì, questo l'ho notato anch'io, e concordo in pieno che ci deve per forza essere anche un qualche inghippo nelle regolazioni.
Sono pure d'accordo sulla concreta possibilità che ci sia un uso improprio della terminologia, che può portare a incomprensioni e difficoltà di interpretazioni.
Sono decisamente più scettico su eventuali problemi di montaggio, che magari pure ci sono ma che non possono ragionevolmente portare problemi così sensibili.
The_Bis ha scritto: ↑19 mag 2021, 8:40
Premesso che non credo ci sia un loudness a guadagno fisso ( diventerebbe un BassBoost) molto probabilmente ci sarà un Eq di fabbrica
E vabbè, è la stessa cosa, se semo capiti, dai, non facciamo la punta agli spilli...
The_Bis ha scritto: ↑19 mag 2021, 8:40(cosa normalissima e che di sicuro, tanto come il loudness, se non distorceva prima non deve distorcere nemmeno ora)
Ma non ne sono così convinto, e ho esposto la mia teoria in merito nel post precedente.
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 19 mag 2021, 22:15
da ozama
Se una esaltazione della gamma bassa (fissa o dinamica che sia) non provoca distorsione da clipping con la bassa potenza della sorgente di serie (ovvero non la porta ad udibile saturazione), a maggior ragione non creerà problemi con la maggior potenza a disposizione data l'amplificazione, su altoparlanti dimensionati per sopportare quella potenza.
A MENO CHE non vengano saturati gli ingressi dell'amplificatore per errata taratura della sensibilità di ingresso.
Intendiamoci: un amplificazione realizzata con power pack e configurata in BTL che muove senza distorcere un altoparlante da 3/4 ohm fino ad un certo livello "X", non puó andare in crisi se terminato sui 10 Kohm tipici dell'ingresso di un ampli, dove praticamente non deve erogare più corrente e dove si vede moltiplicato il fattore di smorzamento, visto che aumenta l'impedenza di carico su cui confrontare il dato di impedenza di uscita.
Bisogna davvero misurare la sorgente a diverse frequenze e livelli, per valutare come agisce l'equalizzazione dinamica. E comunque, se non è un problema con gli altoparlanti, non lo deve essere con l'amplificatore. Va verificata la taratura.
Ciao!

Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 20 mag 2021, 15:56
da Delirium
in teoria il loudness funziona solo a basso volume (in auto a piccole dosi mi piace e lo ammetto)
controlla anche che non ci sia qualche microfono simil-bose per ottimizzare o per ridurre il rumore.
Re: clipping audison sr4.300 aiuto segnali hi-level
Inviato: 21 mag 2021, 7:42
da ozama
In che senso, un microfono per ridurre il rumore?
Intendi che potrebbe esserci un sistema di riduzione del rumore ATTIVO, che misura il rumore esterno e lo introduce in contro fase attraverso l'impianto?
Perchè ho letto di esperimenti in questo senso, usando attuatori piezoelettrici sulle lamiere. Ma il rumore va "mappato". Non puoi misurare quello esterno, perchè non è quello, quello da ridurre. Ma quello provocato dall'oscillazione delle lamiere. Rumore che non puoi misurare da dentro, con la musica che va e la gente che parla. Quindi non puoi usarlo in tempo reale per generare il segnale di cancellazione, similarmente alle cuffie con l'anti rumore.
Spiegati meglio.
Ciao!
