Pagina 2 di 2
Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 0:08
da ozama
Di solito il passaggio dei cavi dal cofano è a sinistra, tra parafango e piantone dello sterzo.
Io starei dalla parte della batteria, comunque.
Sulla mia Panda il passaggio è centrale e scomodissimo. Quindi sono passato dal gommino della freccia laterale sinistra, girando dentro al parafango (col cavo ben fissato e protetto da guaina spiralata, dato che li vicino c'è l'ammortizzatore, i tubi dei freni, eccetera) e sbucando nel cofano dietro al fanale, a 10 cm dalla batteria.
Bucare la paratia anti fiamma non lo farei. A meno che non lo fai in una zona molto libera e visibile e facendo un giro tale che non porti dentro acqua. E a questo punto, metterei un PG per impianti elettrici.
Ciao!

Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 16:04
da __Ivo__
Ciao ragazzi:
Scusate l’ignoranza , ma il cavetto che esce dalle RCA a cosa servono, e se devo.. dove li attacco?
Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 16:21
da rs250v
Intendi quello in mezzo ad alcuni cavi rca? per il REM (remote, consenso di accensione dell'ampli)
ma come scritto precedentemente è meglio usarne uno separato e passarlo dove passa l'alimentazione, basta un filetto appunto come quello in mezzo agli rca
da un lato va collegato alla sorgente (leggi il manuale su che colore è il remote) e dall'altra all'amplificatore sull'alimentazione ci sarà la 12V, la massa e il remote
Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 18:46
da __Ivo__
Ok.. meno male.. il remote l’avevo già passato..
Pensavo che potessero servire per collegare la massa a terra dei due dispositivi ( stereo e ampli ) ma non capivo l’utilità visto che non ne ho mai visto la necessità in qualsiasi istruzione che abbia letto..
Oggi ho smontato sedili il passante in plastica del cambio/frenoamano, i laterali, sedile dietro e ho rimosso tutta la base della tappezzeria, ho diviso le linee rca e cavi degli Ap e ho passato una canalina per il remote e l’alimentazione da batteria. Ho collegato è montato tutto tranne l’ap anteriore destro dove sono arrivato con la canalina del 12v. Devo fare un buco fusibile e collegare il 12v ego finito.
Sono distrutto e morto dal freddo accidenti.
Quello della santificazione mi ha chiesto di rinviare alla prossima settimana. Domani buco e collego e poi.. aspetto di acquistare il Sub..


Passate una buona serata.. grazie infinite di tutti i consigli..

Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 21:13
da Alessio Giomi
__Ivo__ ha scritto: ↑13 feb 2021, 18:46
Quello della
santificazione mi ha chiesto di rinviare alla prossima settimana.
Auto beata?

Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 13 feb 2021, 22:04
da BLACK BRABUS
viewtopic.php?f=19&t=8560
Dai un'occhiata alla discussione sulla mia 600, dovrebbe aiutarti , e vedi anche come passare il cavo alimentazione da cofano ad abitacolo!
Re: Seicento da battaglia, confuso dagli ohm
Inviato: 17 feb 2021, 22:06
da __Ivo__
Buonasera a tutti.
Ho fatto un buco perfetto, passacavo, fusibile e collegato il tutto.. avevo sbagliato collegando gli RCA Rear all’ampli e l’ampli giustamente al Front. Ancora non avevo smanettato per provare il tutto. Me ne sono accorto perché il viva voce riproduce l’audio solo negli Ap davanti e quindi era muto.. poi smanettando con le opzioni di bilanciamento ho capito.. poco male, tanto volevo riorganizzare l’ordine dei cavi dietro lo stereo e adesso tutto perfetto. Secondo me è venuto un buon lavoro, tenendo in considerazione che è il mio primo impianto. Poi ieri ho acquistato un pannello in abete, l’ho modellato e foderato per rinforzare il pianale dietro che ospiterà il Sub.. i suoni si sentono bene e gli acuti non distorcono. Mi sono sparato un brano di Michael Jackson, Don’t Stop, a stecca.. Raga.. ma che bello è.. mi sentivo 20 anni


.. manca il basso ma sono molto soddisfatto.. grazie infinite per il supporto..
