Franci ha scritto: ↑13 dic 2020, 19:25
con l'augurio che mi spedisca quello del video...................una battuta è chiaro che se non ci si fida si va di persona si paga e si porta a casa il trofeo .
Beh, se ti fa il video, che ovviamente non abbia interruzioni tra quando suona e quando si mostra la targhetta, e poi ti manda un'altra matricola, diventa facile cntestare.
No, io l'ho fatto più volte, e non ho mai avuto sorprese. Che, appunto, sarebbero bugie dalle gambe davvero troppo corte...
Franci ha scritto: ↑13 dic 2020, 19:25
mi interessa il tema riferito ai valori economici futuri perché oltre che il piacere di ricomporre questi oggetti, vederli e sentirli suonare , non mi dispiace l'idea che un domani possano trasformarsi in moneta contante , una sorte di salvadanaio . Spesso questi sono alibi per far tacere la coscienza davanti a delle scelte a volte senza senso per non dire folli .
Ecco, dai, rimaniamo con i piedi per terra e ammettiamo che la motivazione è la seconda.
Perché sì, hanno quotazioni elevate, ma relativamente al tipo di mercato e alla "sostanza" dell'oggetto. Ma non diventeranno mai dei beni rifugio.
A meno di non averne a centinaia, come appunto royalpioneer, che peraltro dubito assai che ci campi sopra.
Franci ha scritto: ↑13 dic 2020, 19:25
quando si acquista un appartato non funzionante credo ci sai il rischio che apri e trovi di tutto o forze anche il contrario mancano pezzi
Eh sì, ma se lo sai in anticipo, che sono cadaveri, lo accetti.
Poi chiaramente dipende da quanto li hai pagati.
Ad esempio, un paio di anni fa ho acquistato, dichiaratamente "per ricambi", una KEX-M900 RDS e una DEX-M88 RDS.
Per entrambe, ho speso 80€.
Poi le ho mandate a un altro utente del forum insieme ad altre "consorelle" per vedere se si riusciva a fare un certo tipo di lavoro, che qui non è sede per dettagliarlo, e si è scoperto che la 900 era totalmente priva della meccanica delle cassette, mentre la 88 aveva lo stadio di alimentazione seriamente danneggiato.
Probabilmente sono irrecuperabili, o almeno lo sono per chi non ritiene di volerci perdere tempo e denaro dietro, ma solo che per i due frontalini, hanno giustificato la spesa, visto che ho altri due esemplari degli stessi modelli.
Franci ha scritto: ↑13 dic 2020, 19:25in quel caso devi metterti alla ricerca, se il pezzo mancante o guasto non si trova cosa si fa ? si rimette sul mercato non funzionante?
Sì, anche questa è una soluzione.
Oppure si mettono nel cassetto e all'occorrenza potrebbero diventare donatrici - per chi come me ne ha altri esemplari in stato migliore.
Magari l'ingranaggino "cazzata" o il pernetto o la levetta o chissà cos'altro che non troverai mai e poi mai come ricambio.