Pagina 2 di 2

Re: 3 30 per portiera

Inviato: 9 nov 2020, 10:58
da fra.C.A.T.
Candyman ha scritto: 9 nov 2020, 9:23
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 8:53 Sicuramente ognuno fa cosa ritiene più opportuno in base alle sue esperienze io non metto mai bocca su progetti di installatori, io ho la mia esperienza da appassionato.
Perciò direi che sarebbe opportuno rivolgersi a loro.
Per tutto ciò che riguarda la scelta dei componenti ecc ecc.
Volevo solo la tua opinione riguardo a quel componente, poi ovvio che gli installatori dicono un po ciò che gli fa più comodo, infatti io non mi affido esclusivamente a loro ma sento il parere un po di tutti. Ma come suonava la macchina del tuo amico con i 3 30?
La macchina del mio amico suonava bene e forte.
Secondo me per quanto avesse il top rcf aveva cmq dei limiti. Ma per ovvi motivi di struttura. Cmq è l'utente Ceck
Potresti contattarlo può dare più info sul suo impianto.

Re: 3 30 per portiera

Inviato: 9 nov 2020, 11:49
da Candyman
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 10:58
Candyman ha scritto: 9 nov 2020, 9:23
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 8:53 Sicuramente ognuno fa cosa ritiene più opportuno in base alle sue esperienze io non metto mai bocca su progetti di installatori, io ho la mia esperienza da appassionato.
Perciò direi che sarebbe opportuno rivolgersi a loro.
Per tutto ciò che riguarda la scelta dei componenti ecc ecc.
Volevo solo la tua opinione riguardo a quel componente, poi ovvio che gli installatori dicono un po ciò che gli fa più comodo, infatti io non mi affido esclusivamente a loro ma sento il parere un po di tutti. Ma come suonava la macchina del tuo amico con i 3 30?
La macchina del mio amico suonava bene e forte.
Secondo me per quanto avesse il top rcf aveva cmq dei limiti. Ma per ovvi motivi di struttura. Cmq è l'utente Ceck
Potresti contattarlo può dare più info sul suo impianto.
Ho presente chi è, ho letto il wip della sua golf e ho anche commentato alla fine, ma non mi ha piu risposto, si vede che è un po assente probabilmente. Ma quando parli di limiti cosa intendi? Intendi per caso la difficoltà nel riprodurre diversi generi? La mia scelta di montare i 30 è piu che altro per una questione di impatto, che con i 20 e 25 non si ottiene dato che hanno una tenuta di potenza considerevolmente minore a mio parere

Re: 3 30 per portiera

Inviato: 9 nov 2020, 12:32
da fra.C.A.T.
Candyman ha scritto: 9 nov 2020, 11:49
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 10:58
Candyman ha scritto: 9 nov 2020, 9:23
Volevo solo la tua opinione riguardo a quel componente, poi ovvio che gli installatori dicono un po ciò che gli fa più comodo, infatti io non mi affido esclusivamente a loro ma sento il parere un po di tutti. Ma come suonava la macchina del tuo amico con i 3 30?
La macchina del mio amico suonava bene e forte.
Secondo me per quanto avesse il top rcf aveva cmq dei limiti. Ma per ovvi motivi di struttura. Cmq è l'utente Ceck
Potresti contattarlo può dare più info sul suo impianto.
Ho presente chi è, ho letto il wip della sua golf e ho anche commentato alla fine, ma non mi ha piu risposto, si vede che è un po assente probabilmente. Ma quando parli di limiti cosa intendi? Intendi per caso la difficoltà nel riprodurre diversi generi? La mia scelta di montare i 30 è piu che altro per una questione di impatto, che con i 20 e 25 non si ottiene dato che hanno una tenuta di potenza considerevolmente minore a mio parere
Quando parlo di limiti parlo di installazione, del volume dedicato ai trasduttori ecc ecc.
Non dico che su di una portiera non si possa fare nulla, si può fare ma non possiamo dire che quel componente dentro una portiera non abbia perdite di efficenza di riproduzione di frequenze ecc.
Ripeto un satellite è una cosa una portiera è un'altra che poi la gente pensa che sia uguale non lo so e spero proprio di no.
3 30 sicuramente avrai più impatto, avrai una discesa discreta e un incrocio buono a patto che usi driver cazzuti. Secondo me per quei 30 serve un 2".
Io ho fatto fatica con due 30. Ed avevo eliminato tutto alzavetro ecc sigillato tutto avevo 2 cm di inso più sabbia catramina . E poi il pannello full legno. E cmq non potevo farli scendere oltre i 90hz a discapito della potenza.
Poi come ho già detto la scelta del medio mi ha permesso di avere un fronte con una dinamica decisamente superiore ad altri sistemi che oltre alla minimal goa tenco e qualche cosa di latino non suonavano e se ci provavano i limiti si sentivano.
È siccome a me piace ascoltare musica ho scelto un sistema diverso.
Vai tranquillo con i 3 30 sicuramente ti sentiranno 😉
La sezione sub non è da sottovalutare.

Re: 3 30 per portiera

Inviato: 9 nov 2020, 12:38
da Candyman
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 12:32
Candyman ha scritto: 9 nov 2020, 11:49
fra.C.A.T. ha scritto: 9 nov 2020, 10:58

La macchina del mio amico suonava bene e forte.
Secondo me per quanto avesse il top rcf aveva cmq dei limiti. Ma per ovvi motivi di struttura. Cmq è l'utente Ceck
Potresti contattarlo può dare più info sul suo impianto.
Ho presente chi è, ho letto il wip della sua golf e ho anche commentato alla fine, ma non mi ha piu risposto, si vede che è un po assente probabilmente. Ma quando parli di limiti cosa intendi? Intendi per caso la difficoltà nel riprodurre diversi generi? La mia scelta di montare i 30 è piu che altro per una questione di impatto, che con i 20 e 25 non si ottiene dato che hanno una tenuta di potenza considerevolmente minore a mio parere
Quando parlo di limiti parlo di installazione, del volume dedicato ai trasduttori ecc ecc.
Non dico che su di una portiera non si possa fare nulla, si può fare ma non possiamo dire che quel componente dentro una portiera non abbia perdite di efficenza di riproduzione di frequenze ecc.
Ripeto un satellite è una cosa una portiera è un'altra che poi la gente pensa che sia uguale non lo so e spero proprio di no.
3 30 sicuramente avrai più impatto, avrai una discesa discreta e un incrocio buono a patto che usi driver cazzuti. Secondo me per quei 30 serve un 2".
Io ho fatto fatica con due 30. Ed avevo eliminato tutto alzavetro ecc sigillato tutto avevo 2 cm di inso più sabbia catramina . E poi il pannello full legno. E cmq non potevo farli scendere oltre i 90hz a discapito della potenza.
Poi come ho già detto la scelta del medio mi ha permesso di avere un fronte con una dinamica decisamente superiore ad altri sistemi che oltre alla minimal goa tenco e qualche cosa di latino non suonavano e se ci provavano i limiti si sentivano.
È siccome a me piace ascoltare musica ho scelto un sistema diverso.
Vai tranquillo con i 3 30 sicuramente ti sentiranno 😉
La sezione sub non è da sottovalutare.
Avevo la mezza idea di mettere quei 2 15xl1400 in un box di quart'ordine, ma è una cosa dannatamente complessa. devo studiare il modo migliore per sfruttarli a baule aperto come hai fatto tu con la marea.