Pagina 2 di 2

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 18 ago 2020, 12:26
da Dude
Eh ma allora bisogna essere chiari, dai.
O eri soddisfatto o non lo eri.
Da quel che avevi postato, sembrava di capire che avessi un problema abbastanza serio, nella resa del subwoofer, al punto da voler cambiare setup.
E dalla tua descrizione del problema emergono situazioni incompatibili tra di loro, il che fa pensare a settaggi errati (indipendentemente dal grado di soddisfazione).

Per cui, in casi di questo genere, è sempre preferibile andare a fondo del problema, anziché ignorarlo e cambiare componenti, perché il rischio che si ripresenti è elevatissimo.

Inoltre, perché parli di configurazione abbandonata? mi pareva di intendere che fosse ancora quella corrente, e che volessi cambiare l'ampli per cercare di ovviare all'insoddisfazione...

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 19 ago 2020, 15:04
da SilvioIII
Hai ragione. Pensavo di esser più chiaro spiegando un po' il mio impianto, invece è stato solo fuorviante.
Non volevo andare off-topic ma ora mi sembra giusto spiegarmi, visto che mi state gentilmente aiutando :)
Dude ha scritto: 18 ago 2020, 12:26 Eh ma allora bisogna essere chiari, dai.
O eri soddisfatto o non lo eri.
Da quel che avevi postato, sembrava di capire che avessi un problema abbastanza serio, nella resa del subwoofer, al punto da voler cambiare setup.
E dalla tua descrizione del problema emergono situazioni incompatibili tra di loro, il che fa pensare a settaggi errati (indipendentemente dal grado di soddisfazione).
Per cui, in casi di questo genere, è sempre preferibile andare a fondo del problema, anziché ignorarlo e cambiare componenti, perché il rischio che si ripresenti è elevatissimo.
Il fatto è che non ho aperto il topic per parlare del mio vecchio subwoofer. Ho pensato di introdurlo nel discorso per dire che avrei voluto qualcosa di più potente rispetto a prima, ed ho dato due dati quando ho visto che tutti i modelli segnalati erano più modesti rispetto a quello da cui partivo. Dovevo spiegarlo meglio, ma così è andata.
Nello specifico non volevo entrare nei dettagli di come l'ho regolato, volevo solo intendere che l'avevo settato al limite per non mandare il cono a fondo corsa (ho capito ora che cosa intendevi... io intendevo il fondo corsa del cono, tu quello della manopola) e per migliorare la resa piuttosto che l'estensione in basso. Mettiamola così e dimentichiamo i numeri, che magari ricordo anche male.
Dude ha scritto: 18 ago 2020, 12:26 Inoltre, perché parli di configurazione abbandonata? mi pareva di intendere che fosse ancora quella corrente, e che volessi cambiare l'ampli per cercare di ovviare all'insoddisfazione...
Qui invece proprio non ci siamo capiti: l'ho detto subito che il subwoofer l'avevo dovuto rimuovere perchè mi serviva spazio. Per darti un'idea, è dal 5 marzo che giro senza perchè sono andato all'IKEA e dovevo caricare dei mobili.
Ora il nuovo deve stare per forza nell'angolino, e cercavo una "bestiolina" piccola ma più cattiva di prima.
E poi non ho mai detto di voler cambiare ampli. Ho provato a rileggermi...forse hai capito male quando parlo del mio vecchio "Phoenix gold Octane R10d"? Si tratta di un subwoofer, non di un amplificatore, molto simile a quelli consigliati, mi ero dimenticato di averlo in garage.

Vi faccio sapere quando lo provo. E se non dovesse fare abbastanza casino, ho già deciso che metterò quel Ground Zero del titolo, poi vi darò io le mie opinioni a riguardo. Al massimo... cambierò anche quello. :)
Grazie a tutti!

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 19 ago 2020, 15:22
da mark3004
SilvioIII ha scritto: 19 ago 2020, 15:04 ................. E se non dovesse fare abbastanza casino, ho già deciso che metterò quel Ground Zero del titolo, poi vi darò io le mie opinioni a riguardo. Al massimo... cambierò anche quello. :)
Grazie a tutti!
Due pagine di consigli per decidere di mettere un sub che nessuno conosce e con 80db di efficienza.... -.- in bocca al lupo!

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 19 ago 2020, 16:01
da rs250v
la potenza la fa'sempre l'ampli, con 80db non sentirai più forte...
;)

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 19 ago 2020, 19:28
da Darios
SilvioIII ha scritto: 17 ago 2020, 10:19
In effetti quel Ground Zero che ho suggerito io ha un'efficienza ridicola, però magari a 1 Ohm... devo pensarci. Secondo voi potrebbe suonare bene?
Il sub è doppia da 1ohm... quindi o serie 2ohm,
o parallelo 0.5ohm :D

Comunque secondo me c'è di meglio...

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 19 ago 2020, 22:22
da ozama
Il 4.9 ha un'uscita di massima 3 V sulla uscita pin jack per il sub. Non penso neanche io che possa faticare a pilotare quel finale. :again:
Potrebbe essere un errore di impostazione. Ad esempio, per prima cosa, il selettore "bal/unbal". Devi verificare che sia messo nella posizione che assicura il migliore accoppiamento.
Non ricordo se il 4.9 ha l'uscita con la massa segnale riferita a massa o no. In ogni caso, la massa segnale deve stare connessa alla massa di alimentazione solo da uno dei due lati del cavo pin. Ma DEVE essere connessa, dato che si tratta di una connessione "single ended". Quindi, prova a muovere il deviatore per capire se cambia qualcosa. Se la massa fosse isolata da entrambi i lati del cavo, il segnale sarebbe bassissimo. Se fosse connessa alla massa di alimentazione da entrambi i lati, potresti raccogliere ronzii e rumori vari.
Poi, le regolazioni le devi fare SOLO DAL DSP. O_O Non mescolare le cose o le fasi vanno a quel paese. T_T Puoi attivare il bass boost dal DSP, se necessario. Ma è meglio se usi l'equalizzatore parametrico sul canale del sub. Hai 10 toni posizionabili a piacere.. Puoi farci il boost alla frequenza più conveniente e il subsonico calibrato a passi di 1 Hz e 0,5 db.. Il tutto con il Q che ti pare. È molto più accurato del controllo analogico del finale. :yes:
Idem per la fase. Metti il pomello a "0 gradi" nell'ampli. Puoi usare la commutazione 0/180 sul DSP e usare i ritardi temporali per "posizionarlo" rispetto ai woofers.. Che te ne fai di usare il controllo sul finale? :)
Infine, anche il filtro crossover. Mettilo alla frequenza massima, così interferisce il meno possibile con il filtraggio fatto a monte dal DSP.
Sistemate queste cose e sentito come suona il finale, penserei di cambiare il sub. Che secondo me non stai affatto sfruttando.
Ciao! :)

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 12:08
da SilvioIII
Darios ha scritto: 19 ago 2020, 19:28
SilvioIII ha scritto: 17 ago 2020, 10:19
In effetti quel Ground Zero che ho suggerito io ha un'efficienza ridicola, però magari a 1 Ohm... devo pensarci. Secondo voi potrebbe suonare bene?
Il sub è doppia da 1ohm... quindi o serie 2ohm,
o parallelo 0.5ohm :D

Comunque secondo me c'è di meglio...
Ci sono diverse versioni, nuove e vecchie, tra cui doppia bobina da 2 Ohm o doppia bobina da 1 Ohm, chiaramente devo decidere prima di comprarlo, ma le combinazioni ci sono tutte. Comunque sì, cercherò di meglio, ho visto anche il vipera F8 che potrebbe andare bene, ma per ora parto con il Phoenix Gold che già ho. Almeno ho la scusa per finire la cassa, che ancora non è pronta.

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 13:30
da Darios
Vedi... prova il PG... magari riempito di fonoassorbente (dacron)... senza pressarlo

Comunque, non è che se hai 12 litri devi per forza scegliere un AP con Vas 12l o meno... anche Vas 25-35l, può andare bene... considerando anche che Qts ha...

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 15:51
da SilvioIII
A proposito della cassa: siccome ho dei fogli bituminosi "tipo STP" che mi avanzano, pensavo di rivestirla all'interno con quelli, così da aumentare solidità e tenuta.
Che cosa ne pensate?
Secondo voi devo considerarli come fonoassorbenti e quindi calcolare come se la cassa avesse qualche litro in più?

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 15:52
da rs250v
No non sono fonoassorbenti, sono antivibranti

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 15:53
da Dude
rs250v ha scritto: 20 ago 2020, 15:52 No non sono fonoassorbenti, sono antivibranti
(e quindi perdi anche un po' di volume interno...)

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 20 ago 2020, 16:00
da Darios
Concordo con gli altri...

12 litri dovrebbe essere solida...
a meno che non l'hai fatta con mdf da 10mm, ma in tal caso neanche il foglio bituminoso servirebbe a qualcosa, si usa più per la lamiera...

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 21 ago 2020, 0:14
da mark3004
COme ti hanno detto i fogli stp e simili tolgono volume. Se sei risicato per recuperare un po' di volume "virtuale" ed abbassare la fs ci vuole del polyfill o simile.

Re: Subwoofer SPL: suonano davvero così male?

Inviato: 12 gen 2025, 22:38
da SilvioIII
Per curiosità rileggevo questo vecchio topic... perchè dopo più di 4 anni ho finalmente trovato il subwoofer giusto che suona bene nella mia cassa chiusa da 12 litri: Hertz MPS 250 S2 Mille PRO, quello piatto.
L'ho sostituito al mio Phoenix gold Octane R10d ed ora, complici i 2 ohm, le ultrabasse sono più presenti ma anche musicali, davvero un bel salto.
Sì... ci ho messo un po' a trovare la configurazione giusta, ma purtroppo nel tempo ho avuto altre priorità... ed ho anche cambiato la macchina di tutti i giorni, questa è passata ad auto della domenica.
Ciao a tutti!