Pagina 2 di 2
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 9:06
da Dude
Danyboss ha scritto: ↑9 lug 2020, 17:02l'alimentazione lo presa dal filo fusibili dove era anche l'altro amplificatore
E vabbè, allora non c'è da stupirsi.
Il fatto che l'altro amplificatore non facesse rumore non significa nulla, anzi c'è solo da dire che è stato un colpo di estrema fortuna che non lo facesse.
Ah, tra le altre cose, prendendo l'alimentazione per l'amplificatore dalla scatola fusibili, ci sono elevatissime probabilità che quella linea non sia sufficientemente dimensionata per consentire all'ampli di erogare tutta la corrente che può.
Il tuo primo lavoro a questo punto deve essere passare il cavo di alimentazione, di sezione adeguata, direttamente dalla batteria.
(il secondo, parlare di altoparlanti e non di "casse")
(il terzo, se ne hai voglia, di usare le h e gli apostrofi dove ci vanno; lo so che si fa prima senza, ma non ci corre dietro nessuno...

)
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 9:38
da Danyboss
Ok farò così prendo il positivo direttamente dalla batteria e vedrò se ancora gli altoparlanti fanno ancora rumore all'accensione della macchina anzi se accendo i fari il rumore aumenta
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 9:55
da Danyboss
Lo so scrivendo veloce mi dimentico le h e tutto il resto

Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 9:56
da Danyboss
Ma voglio eliminare tutti questi ronzii e l'ansia di sentendolo suonare bene mi manda in bestia
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 11:52
da Danyboss
O messo il filo positivo nuovo,filo massa nuovo ma sempre quando accendo i fari si sente il ronzio,oggi mi danno dei nuovi rca phonocar proverò con loro altrimenti dovrei mettere il positivo direttamente dalla batteria che ora o preso corrente dalla scatola fusibili perché non o tempo di bucare davanti il cofano
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 12:23
da Alessio Giomi
Dany, quando ti ho chiesto “sei italiano?” Era proprio per i numerosi errori di ortografia.... che vedo continui imperterrito a fare.... dai che ce la puoi fare!!!
Inutile cambiare i cavi alimentazione e massa e ricollegarli alla scatola fusibili......
Inoltre che dimensione hanno?
Se non vuoi forare, per il momento, fai una prova con un cavo di alimentazione ADEGUATO “volante” e fallo passare all’estero.... almeno ci togliamo il dubbio: Se il problema è quello allora penserai a come farlo passare dal cofano all’abitacolo..
Così stai annaspando e vai solo in confusione....
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 10 lug 2020, 13:21
da Danyboss
Scrivo di fretta scusatemi allora il cavo positivo è 8 gauge è un kit della boss completo di tutto l'occorrente,se abbasso il gain all'anteriore il ronzio diminuisce,ma appena accendo i fari il ronzio aumenta domani proverò ad attaccare direttamente dalla batteria il positivo.
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 11 lug 2020, 11:54
da Danyboss
Allora vi aggiorno, collegato il positivo direttamente dalla batteria,massa collegata,ma sempre lo stesso ronzio negli altoparlanti anteriori quando accendo i fari.
Il subwoofer non presenta ronzii a questo punto secondo me sono gli rca che vanno all'anteriore, né o provate tutte
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 11 lug 2020, 17:16
da rs250v
bhe puoi provare con una coppia di rca volanti, per escludere il problema
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 11 lug 2020, 18:02
da Danyboss
Infatti me li devono dare dei buoni rca ma devo attendere e intanto mi gusto il suono bello potente,dopo sentendo una radio con dab è tutta un'altra storia credevo di non riuscire a collegare il tutto non sono soddisfatto del ronzio ma per ora mi godo della buona musica
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 11 lug 2020, 18:10
da rs250v
Potrebbe non essere solo un problema di qualità dei cavi rca,. ma da dove passano

Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 11 lug 2020, 22:26
da Danyboss
Allora il positivo passa a sinistra insieme ai cavi rca rear e i fili dei woofer,sul lato sinistro passano i cavi rca front e i fili dei woofer e basta ma secondo me la colpa sono degli rca proverò con i nuovi e vi aggiornerò
Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 12 lug 2020, 0:00
da rs250v
è buona regola non passare mai insieme rca e alimentazione

Re: Amplificatore crunch 4 canali
Inviato: 13 lug 2020, 7:50
da ozama
Direi che probabilmente hai trovato il problema.
I cavi pre, nella sorgente, normalmente sono collegati internamente con la calza (il "polo freddo del coassiale" al negativo di alimentazione (uscita sbilanciata tipica delle sorgenti). Quindi, per evitare dei "loop di massa", che creano ronzii, captando disturbi come una antenna, i cavi coassiali di segnale DEVONO VIAGGIARE UNITI PIÙ POSSIBILE TRA LORO E LONTANO DAI CAVI DI ALIMENTAZIONE. Sia positivi che negativi.

Disporli come hai fatto tu, è l'ideale per raccogliere più disturbi elettrici possibile..
Questa cosa dei passaggi corretti, non è comunque "garanzia che non avrai ronzii". Perchè ci sono anche apparecchi più o meno critici ed anche incompatibilità. E ci sono inoltre anche altre cose che DEVONO ESSERE FATTE IN UN SOLO MODO, in un impianto.

Ad esempio:
- Tutti gli apparecchi audio devono essere alimentati dalla stessa linea (compresa la sorgente, se si presentano problemi, eventualmente gestendo il sotto chiave prelevandolo anch'esso dal positivo diretto e portandolo alla sorgente attraverso un relè, comandato dal sotto chiave della plancia).
- Tutti gli apparecchi audio devono essere collegati INDEROGABILMENTE a massa ASSIEME, NELLO STESSO PUNTO DEL TELAIO, compresa la sorgente.
Tipicamente, da un lato si passano le alimentazioni: positivo diretto dalla batteria (SEMPRE), negativo della sorgente che andrà a massa vicino agli amplificatori, comando di accensione (remote) degli amplificatori. Dall'altro, si passano i cavi di segnale.
Tutto questo, cercando sempre di passare lontano da centraline elettroniche dell'auto.
Quando l'impianto sarà fatto in questo modo, che è quello CORRETTO, se rimangono ronzii, si indaga.
Ciao!
