Re: Bassa qualità superata una certa soglia di volume
Inviato: 11 giu 2020, 16:43
No, l'Audison va 2 canali sul 2 vie (con crossover) e 2 sui coassiali. Anche se mi era stato consigliato, ho preferito fare così perché avevo già acquistato anche i coassiali e non volevo lasciare vuoto dietroBrian ha scritto: ↑11 giu 2020, 16:41magari dovresti farti fare la taratura sulla base dei tuoi file/modi di ascoltare la musicasimoas333 ha scritto: ↑11 giu 2020, 13:43 Buongiorno ragazzi, vi scrivo di nuovo per aggiornarvi sull'impianto della mia Clio e per chiedervi un parere. Ho installato oggi presso un buon installatore amplificatore Audison 4.9 bit (seguendo i preziosi consigli in particolare di @ozama ), che si è aggiunto a un kit 2 vie anteriore Focal 130AS e coassiali posteriori Focal 130AC (su questo punto ho fatto di testa mia e li ho mantenuti). Chiaramente mi ha fatto anche la taratura. Installazione tutto ok, la qualità audio e il volume sono aumentati notevolmente. Difatti sentendo le tracce con l'installatore tramite chiavetta USB il risultato era spaventoso. Tornando a casa invece, collegando la mia musica tramite bluetooth e riproducendola tramite Spotify, non potevo alzare più di una certa soglia, altrimenti distorceva (non solo i bassi, non avendo ancora l'insonorizzazione è normale, ma anche la parte cantata riprodotta dai tweeter). Prima questa distorsione avveniva a 28 su 32 di volume dello stereo, ora essendo più alto il volume di base avviene a 20 su 32. Secondo voi, dipende dal fatto che ascolto la musica tramite bluetooth con Spotify? Non riesco a capire come sia possibile ancora sentire una distorsione, soprattutto sulla parte cantata tralasciando i bassi. Il volume del telefono lo tengo al massimo di solito, regolando solo il volume dal volante dello stereo. Se avete qualche consiglio o sapete darmi una spiegazione, ve ne sarei grato![]()
il 4.9bit bi-amplifica il 2 vie o hai due canali sul 2 vie e due sui coassiali?
