Pagina 2 di 4

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 26 ott 2020, 22:08
da tonybiond
il problema che non ho ancora il wf , e non so quale prendere appena lo compro faccio gli anelli

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 7 nov 2020, 15:34
da tonybiond
Allora siamo andati avanti con i lavori anche se a rilento , ho fissato portafusibile anteriore, ed ho passato il cavo potenza nel passacavo originale non più come era prima esterno . Poi mi sono fatto un piccolo regalo anzi due

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 7 nov 2020, 17:42
da Alessio Giomi
Eccheccavolo.... gran bei regali!!!!

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 8 nov 2020, 8:56
da Tammaro86
Ottimo regalo, li ho nella. Mia clio, e vanno divinamente

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 8 nov 2020, 10:06
da ozama
Molto bene!
Begli oggettini.. Si preannuncia un bell'impiantino.. :D

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 26 gen 2021, 15:50
da tonybiond
salve dopo tanto tempo mi rimetto al lavoro per finire queste porte , lavoro finalmente terminato vi allego un po di foto . ci sono anche le misure fatte con il dats attendo un vostro parere grazie

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 10:05
da paolo9n
Ciao bel lavro come mai sulle.misure del dats nn si vedono i parametri?
Tra cartella e wf hai messo qualcosa per evitrare che disperde nella cartella?

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 11:24
da bravohiend
Le misure se le tiene per lui😂 Tony caccia i parametri

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 11:42
da Nostromo
paolo9n ha scritto: 27 gen 2021, 10:05 Ciao bel lavro come mai sulle.misure del dats nn si vedono i parametri?
Tra cartella e wf hai messo qualcosa per evitrare che disperde nella cartella?
perchè è una curva di impedenza e non una rilevazione T&S

cqe si vede che la porta ha parecchie perdite... che vanno a perturbare l'impedenza del sistema.

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 13:59
da tonybiond
Ragazzi grazie delle varie dritte allora se servono i parametri li posso postare , nelle mie poche nozioni i parametri altoparlanti sapevo che serviva ad altro cosa che non servono adesso se poi dico cazzate correggetemi sto al mio secondo impianto ma le nozioni tecniche sto a zero . Per quanto riguarda le perdite mi potete dire dove intervenire se serve posso postare altre foto ?? Tra cartella e wf non ho messo nulla ero indeciso se mettte la spugna , vedo che ij molti la stanno usando

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 14:38
da paolo9n
tonybiond ha scritto: 27 gen 2021, 13:59 Ragazzi grazie delle varie dritte allora se servono i parametri li posso postare , nelle mie poche nozioni i parametri altoparlanti sapevo che serviva ad altro cosa che non servono adesso se poi dico cazzate correggetemi sto al mio secondo impianto ma le nozioni tecniche sto a zero . Per quanto riguarda le perdite mi potete dire dove intervenire se serve posso postare altre foto ?? Tra cartella e wf non ho messo nulla ero indeciso se mettte la spugna , vedo che ij molti la stanno usando
Io nn sono un esperto sto messo come te :hahahah: provo a darti qualche consiglio magari chi ne sa piu di noi interverrá,
Tra cartella e wf metti una spugna per coinvogliare l emissione del wf in abitacolo, in modo che nn va in giro tra lamiera e cartella.

I parametri elettrici aiutano a capire nella tua porta come stanno lavorando wf quindi per avere un quadro generale di quello che succede.

Per le perdite aria devi controllare accopiamento tra lamiera -anelli mdf- wf.

Per farti un esempio io ho messo delle strisce al neoprene adesiva tra lamiera e anello in mdf, gli anelli in mdf erano gia incollati tra di loro (li ho presi gia fatti) e tra wf e supporto sempre una striscia in neoprene adesiva e ancora perdeva (sconsiglio la bi adesiva) ora ho provato moquette adesiva tra supporto e wf sperando che vada meglio, anche se ho i miei dubbi attendo di fare muove misure
E poi tutto il supporto e stato insonorizzato.
Devo vedere se ho migliorato qualcosa
Speriamo vediamo gli altri che consigliano :yes:

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 19:07
da bravohiend
Cambia woofer 😂😂😂😂😂

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 27 gen 2021, 21:42
da paolo9n
bravohiend ha scritto: 27 gen 2021, 19:07 Cambia woofer 😂😂😂😂😂
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣diamogli il tempo di arrivare

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 18:47
da tonybiond
Sinceramente vorrei buttare tutto ora cm ora , comunque devo mettere un po di neoprene sotto al wf e qualche altro accorgimento sperando di migliorare la situazione

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 19:38
da paolo9n
tonybiond ha scritto: 28 gen 2021, 18:47 Sinceramente vorrei buttare tutto ora cm ora , comunque devo mettere un po di neoprene sotto al wf e qualche altro accorgimento sperando di migliorare la situazione
In che senso buttare tutto?!?!?!
Prova a rifare la misura con i parametri, cmq in una portiera i sfiati ci saranno sempre, usando gli accorgimenti cerchi di migliorare il piu possibile, da quanto sto capendo avere dei sfiati é normale in una portiera di un auto

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 21:32
da The_Bis
Lo sfiato se l'ap è quello giusto non è detto che peggiori le cose....

Anzi, potrebbe contribuire ad abbasssare l'estensione in basso.

;)

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 22:00
da tonybiond
Il wf è un microprecision ed ha detta di molti in free air sono i migliori xhe si possano trovare a cifre ancora ragionevoli

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 22:07
da bravohiend
tonybiond ha scritto: 28 gen 2021, 22:00 Il wf è un microprecision ed ha detta di molti in free air sono i migliori xhe si possano trovare a cifre ancora ragionevoli
Grande componente.
Metti dell' insonorizzante attorno al supporto del woofer,prevedi un anello di spugna attorno al woofer per indirizzare la emissione solo in abitacolo e vai avanti.
Pensare di vedere,in porta free, un modulo di impedenza pulito come in un box chiuso è utopia

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 22:23
da ozama
Se vuoi rabbrividire, questi sono i miei.. :D
04108505-798D-478E-B2E3-02C317EAD525.jpeg
1A8B18FC-62DA-4BFF-BE2D-F4532120B0EE.jpeg
Sono dei più modesti Hertz MP165P.3.. 3 ohm
Oh.. Suonicchiano eh.. Per i 110 Euro che li ho pagati. :)
È assolutamente evidente che lavorano in una portiera, seppure insonorizzata e con i tappi in alluminio nei fori di ispezione (si tratta di una Panda 3a seria). C'è da dire che sono incredibilmente simmetrici. ^^ E fanno cagare uguale.. :D
Ciao! :)

Re: iniziamo da capo polo 6r

Inviato: 28 gen 2021, 22:27
da tonybiond
Dai sistemo un po la situazione e riprovo a misurare , e che dopo tante ore di lavoro giustamente ti vengono le crisi. Domani mi dovrebbe arrivare il dmx che ho mandato a riparare stava messo non male di piu