Pagina 2 di 26

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 21:51
da Cristesi
Si voglio cambiarlo con un kenwood krc 777r quello col frontalino che si gira e il suo caricatore cd, purtroppo no non ho messun spinotto o adattattore. Ho solo lo stereo in foto e il caricatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 21:55
da rs250v
allora devi cercare il suo cavo di alimentazione, se no la vedo durissima

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 21:58
da Cristesi
E dove lo rimedio? Altre soluzioni?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 22:16
da Cristesi
Trovato su ebay.... ora devo trovare cavo x il caricatore cd


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 22:24
da Exevia
L'adattatore iso si trova senza problemi.. il cavo del caricatore un Po più ostico... a suo tempo io me lo fabbricai da solo con i due connettori e del multipolare da 12 fili mi semvra..
Ma erano altri tempi ero un ragazzetto e non avevo una lira

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 18 apr 2019, 22:26
da Cristesi
Exevia ha scritto:L'adattatore iso si trova senza problemi.. il cavo del caricatore un Po più ostico... a suo tempo io me lo fabbricai da solo con i due connettori e del multipolare da 12 fili mi semvra..
Ma erano altri tempi ero un ragazzetto e non avevo una lira Immagine

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk

ImmagineImmagineImmagine troppo difficile x me ImmagineImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 11:30
da Cristesi
Ragazzi un aiuto, va bene questo cavo x il mio kenwood e relativo caricatore cd?

https://www.amazon.it/Dolity-Caricatore ... way&sr=8-2


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 20:55
da Exevia
Così a primo acchitto mi sembra che la spina di Amazon sia perfettamente tonda mentre se non ricordo male quei Kenwood avevano la spina tonda con un inchevo per evitare di inserire la spina in posizioni diverse da quella corretta... magari Max può farci un po' di foto abbastanza dettagliate
Anche perché alla modica cifra di 17 euro se non dovesse entrare nel buco sarebbe un bel tedio

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 21:10
da Cristesi
domani posto foto del caricatore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 21:38
da Exevia
Dovrebbe essere questo giusto?? (Ebbene si.. Ho ancora il caricatore kenwood buttato a casa) :D

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 21:39
da Cristesi
Exevia ha scritto:Dovrebbe essere questo giusto?? (Ebbene si.. Ho ancora il caricatore kenwood buttato a casa) :D
Allora posso comprarlo?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 22:00
da Exevia
https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre ... 3631835864
Io ho trovato questo da ebay che sembrerebbe costare anche meno.. vedi c'è un piccolo inchevo per forzare il connettore in posizione corretta, comunque va anche detto che stiamo qui a cianciare analizzando una foto di Amazon che magari ha solo lo scopo di presentare il prodotto ma non necessariamente ciò che ti arriva a casa e lo stesso spiccicato della foto no? :D

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 22:06
da ozama
Se è un DIN 9 poli, entra. E le foto che avete postato sono eloquenti.
Poi, il cavo originale era, lato CD Changer, a 90 gradi. Ma non sussistono problemi elettrici.
Poi, se il cablaggio interno sia compatibile, se è 1:1 danni non se ne dovrebbero fare. L'unica cosa è se i cavi di segnale non sono schermati, perché corrispondono ad altri pin, potrebbe insorgere qualche ronzio. Ma se lo danno compatibile..
Ciao! :)

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 23:10
da Cristesi
A sto punto prendo su amazon cosi male che vada faccio il reso...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 28 apr 2019, 23:45
da ozama
Quoto.. :yes:

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 apr 2019, 7:30
da max1974
Il cavo di ebay sembra corrispondere al connettore del changer.
Come scritto da ozama l'originale è a 90 gradi, sia lato changer che lato sorgente. E infatti dalla parte della sorgente è anche piuttosto scomodo da far entrare nella predisposizione del cruscotto.
Però è 13 poli, non 9 poli.

Domanda per Exevia e Cristesi: che changer avete? Come li avete conservati?

E altra domanda per Cristesi: hai intenzione di usare la sorgente solo come controllo cd changer o anche a cassette? In quest'ultimo caso sarebbe opportuna una revisione della meccanica come ho fatto io. Trovi il lavoro qui:

viewtopic.php?f=112&t=13054

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 apr 2019, 7:53
da Cristesi
max1974 ha scritto:Il cavo di ebay sembra corrispondere al connettore del changer.
Come scritto da ozama l'originale è a 90 gradi, sia lato changer che lato sorgente. E infatti dalla parte della sorgente è anche piuttosto scomodo da far entrare nella predisposizione del cruscotto.
Però è 13 poli, non 9 poli.

Domanda per Exevia e Cristesi: che changer avete? Come li avete conservati?

E altra domanda per Cristesi: hai intenzione di usare la sorgente solo come controllo cd changer o anche a cassette? In quest'ultimo caso sarebbe opportuna una revisione della meccanica come ho fatto io. Trovi il lavoro qui:

viewtopic.php?f=112&t=13054
Ciao io ho l auroradio a cassette anche se credo userò sicuramente maggiormente i cd, io ho trovato usato un kdc 777r e relativo caricatore da 6 cd. Giusto xche quando ero giovane ce l avevo sul golf gti... ed ora che sono “anziano” ho voluto riprendere :D

Unico problema trovare 4 casse decenti anche xche vorrei montare tutto da me ed essendo imbranatissimo e incompetente in materia devo usare roba semplice :D


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 apr 2019, 10:11
da Exevia
Si esatto 13 poli più lo schermo esterno..
Il mio è un Kdc-c469...piuttosto impolverato al momento, lo avevo sulla mia prima macchina a 18 anni poi l'ho dismesso insieme alla sorgente non ricordo bene perché.. credo per un qualche problema alla sorgente, che comunque era gia un sinto Cd.
Probabilmente la cambiai per la comodità dell'mp3.. ero un ragazzo ^^ XD

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 apr 2019, 15:32
da Cristesi
Immagine

Immagine

Immagine

Ecco la mia attrezzatura ImmagineImmagine


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Re: Impianto vintage su auto vintage

Inviato: 29 apr 2019, 20:20
da max1974
Exevia ha scritto: 29 apr 2019, 10:11 Si esatto 13 poli più lo schermo esterno..
Il mio è un Kdc-c469...piuttosto impolverato al momento, lo avevo sulla mia prima macchina a 18 anni poi l'ho dismesso insieme alla sorgente non ricordo bene perché.. credo per un qualche problema alla sorgente, che comunque era gia un sinto Cd.
Probabilmente la cambiai per la comodità dell'mp3.. ero un ragazzo ^^ XD
Io avevo nella vecchia Uno il KRC-658R con cd changer KDC-C711.
Accoppiata utilizzata dal 1999 al 2003; poi il cd changer ha cominciato a dare errori di lettura e a saltare. Ho provato a portarlo in assistenza ma mi hanno chiesto 240000 lire per ripararlo (lo avevo pagato 400000). Così ho tirato avanti in queste condizioni fino a quando non ho cambiato macchina (con sorgente originale).
Ho ripreso la stessa coppia nel 2008 quando la sorgente poriginale è defunta e l'ho utilizzata per un altro anno, poi il cd changer ha definitivamente mollato.

Ora ho revisionato la sorgente a cassette e installato un cd changer a 6 dischi KDC-C662 (regalatomi dall'utente cyclon68).
Anche se con alcuni cd saltella, nel complesso sono soddisfatto del risultato. Voglio provare a pulire l'ottica per vedere se un pochino migliora.