Pagina 2 di 2
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 17 mar 2019, 20:19
da mario2000
Fatti dire dal tuo amico che ampli ha disponibili, cosi' vediamo quello piu' indicato per il tuo sub....
Avendo il sub una doppia bobina, l'ampli piu' indicato è sicuramente uno stabile in mono su 2ohm....
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 17 mar 2019, 20:25
da Alessio Giomi
mario2000 ha scritto: ↑17 mar 2019, 20:19
Fatti dire dal tuo amico che ampli ha disponibili, cosi' vediamo quello piu' indicato per il tuo sub....
Avendo il sub una doppia bobina, l'ampli piu' indicato è sicuramente uno stabile in mono su 2ohm....
lo z300 a chi l'hai venduto?
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 17 mar 2019, 20:45
da mario2000
Quello del mercatino l'ho venduto fuori forum, l'altro che avevo disponibile l'ha preso Ermestolino......
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 17 mar 2019, 21:21
da Alessio Giomi

mi devi una birra... ho garantito io per te
Anzi si fa pari col rux in prestito

Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 6:33
da mario2000
Ho saputo, grazie.....
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 8:42
da Taiton77
Ok. Gli ho già scritto e mi manda la lista...ma mi ha già detto che ampli stabili su 2 ohm. non crede di averne.
Quindi secondo voi per il collegamento voi colleghereste ogni bobina al un canale. Lasciando perdere il collegamento in serie. Ho un po' di confusione...
Ma se io collego un amplificatore da 300/400 sui due canali il subwoofer lavora sui 2 ohm., ma il subwoofer non ha molto controllo. Non sarebbe più opportuno collegare assieme le due bobine e farlo lavorare in mono?
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 13:09
da ozama
Vista l'evoluzione Harman Cardon CA240 e 260, e visto che il sub è doppia bobina ed il resto è di impostazione SQ, lo piloterei con un finale stereo, in stereo. Quindi con un finale adeguatamente potente, ma non necessariamente stabile su 2 ohm in mono.
Mi sembra la cosa più logica.
Ciao!

Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 14:22
da Taiton77
Grazie Ozama! Così posso già stagnare i cavi delle due bobine alla vaschetta del sub. In totale ci saranno 4 cavi, 2 +-2-. Poi riempio di cascame ed è a posto. Chiudo il sub finito.
Il mio amico ha trovato uno Zapco Z300 che in stereo quindi a 4 ohm ha 265+265. Oppure ha un furi hq 2200...ho un po' letto di qua e di là e in linea di massima per un subwoofer come questo ci starebbe bene un amplificatore da 250/300 watts per canale.
Mi era stato consigliato un ampli più potente, quindi preferisco aspettare un attimo e mettere su un impianto che poi sia a posto. Mi rompeva le scatole poi dover togliere lo Steg 120.2 per cambiare ampli...infatti ho provveduto a cambiare anche amplificatore del front affiancandogli al CA260 il fratellino CA240 sui tweeter.
Spero solo che l' HK CA260 sia sufficiente per i soli 2 woofer...mi sembrano pochissimi 60 watt.
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 14:38
da Dude
Taiton77 ha scritto: ↑18 mar 2019, 14:22mi sembrano pochissimi 60 watt.
Perché?
Nota che ho eliminato anche il riferimento all'HK, la domanda è proprio sul merito: perché secondo te 60W sembrano pochissimi?
Occhio che non sto facendo polemica, nemmeno lontanamente, voglio solo inquadrare il "problema", posto che lo sia.
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 14:54
da Taiton77
Oddio. Avevo uno Steg 75.2 sui woofer e tweeter con filtro passivo su un 2 vie Macrom. Quindi la sensazione è che sto tornando indietro con le potenze...poi più che di watts bisognerebbe ragionare in decibel.
È però anche vero che prima avevo uno Steg 75x2 su woofer e tweeter, adesso metto un CA240 tweeter e il CA260 sui woofer.
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 14:57
da newniko
.
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 15:19
da Dude
Taiton77 ha scritto: ↑18 mar 2019, 14:54
Oddio. Avevo uno Steg 75.2 sui woofer e tweeter con filtro passivo su un 2 vie Macrom. Quindi la sensazione è che sto tornando indietro con le potenze...poi più che di watts bisognerebbe ragionare in decibel.
È però anche vero che
prima avevo uno Steg 75x2 su woofer e tweeter, adesso metto un CA240 tweeter e il CA260 sui woofer.
... quindi... le potenze sono tutt'altro che tornate indietro...
E cmq quello che conta è la capacità di erogazione dell'amplificatore, non il dato nudo e crudo di potenza, per lo meno finché si sta in ambiti ragionevolmente paragonabili, come in questo caso (sfido chiunque a dimostrare di sentire, IN CIECO, la differenza *di erogazione* - non di timbrica! - tra due ampli di buona caratura, uno da 2x75 e uno da 2x60).
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 16:33
da rs250v
Cioè tu preferisci lo Steg 120 ad un zapco o un furi....sei fuori strada...DIMENTICATI DEI WATT
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 18 mar 2019, 17:21
da Alessio Giomi
Oltre alla potenza è fondamentale lo smorzamento....
Io sul sub son passato proprio da uno steg ad uno Zapco competition.... non ti dico le bestemmie (per esser stato 2 anni con lo steg

)
Lo z300 te lo scuterebbe per benino il sub... tranquillo......
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 21 mar 2019, 4:44
da Taiton77
Ecco fatto! Ho recuperato uno Zapco z300! Con questo ampli dovrebbe essere meglio. A questo punto anche la sezione sub è a posto. Collego quindi ogni bobina ad un canale e basta? Oppure lo collego in mono? Sempre per un sound SQ.
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 21 mar 2019, 7:57
da ozama
Una bobina ad ogni canale.
Il collegamento di un ampli stereo in mono, È SEMPRE UN RIMEDIO. Un ampli stereo è fatto per a dare principalmente in stereo. Va sicuramente SEMPRE MEGLIO CHE IN MONO.
In mono, vedendo metà impedenza, si dimezza il fattore di smorzamento.
Gli si richiede il doppio della corrente ad ogni canale, quindi si scaricano prima i condensatori e diminuisce la potenza specifica impulsiva.
Per via del dimezzamento dell'impedenza, diminuisce il rapporto tra la corrente di polarizzazione che determina la quantità di potenza fornita in classe A e ilnpassaggio in classe AB.
Tutte queste cose si manifestano con qualsiasi amplificatore in classe AB e, polarizzazione a parte, in classe C.
Sono udibili? Dipende dal contesto e dall'amplificatore.
Sono dannose? Idem come sopra.
Insomma: in ambito SQ, gli ampli stereo, sono fatti principalmente per andare in stereo. Quindi, in mono vanno peggio.
In ambito e per i prodotti dedicati all'SQ, i subwoofer stereo, sono fatti per andare in stereo.
Più CIARO ED INELLUTTABILE DI COSÌ..
PERÒ:
SE TI PIACE DI PIÙ COME SUONA COLLEGATO IN MONO E CON LE BOBINE IN PARALLELO, collegalo in mono sulle bobine in parallelo.
Ma non sentirai mai nessuno che ha un'idea di come funziona un amplificatore, consigliarti questo collegamento.
È come usare un motore sempre nella zona vicina al limitatore, vicino alla zona rossa. Lo fai solo in casi estremi. Se hai sempre bisogno di farlo, significa che stai facendo una corsa o che ti serve qualcosa di più performante per non usarlo sempre al limite.
Ciao!

Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 21 mar 2019, 8:56
da Taiton77
Grazie a tutti per i consigli! Sono proprio curioso di sentire a questo punto come suona questo subwoofer. Perché se tiro le somme mi sa che con lo steg 120.2 non ha mai tirato fuori il suo vero carattere...
Avevo però sentito un Re Audio Re12 d4 pilotato da un Orion e suonava veramente bene, e di sicuro si sentiva che l'amplificatore lo smorzava molto meglio dello Steg 120.2.
Ancora grazie per i consigli!
Re: Collegamento Sub Re Audio doppia bobina 4+4 ohm
Inviato: 21 mar 2019, 9:04
da Alessio Giomi
Non lo riconoscerai!!