Pagina 2 di 3

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 13:24
da Alessio Giomi
Un figlio costa... almeno il mio😂 ed ora che ha 14 anni anche di più....

Re: ciao a tutti

Inviato: 6 mar 2019, 13:31
da mark3004
Dude ha scritto: 6 mar 2019, 13:23 Scusate, ma questa è una cosa che non ho mai capito: perché moto e figli non possono convivere?
Non è che non possono convivere, personalmente ad esempio andavo in giro in moto con mia moglie (fidanzati all'epoca) in quanto anche a lei piace girare, ma con 2 bambine le uscite praticamente erano diventate 0, visto che abitavamo comunque lontano da nonni/suoceri a cui mollare i fagottini!
E visto che comunque anche una moto ferma ti costa non poco tra assicurazione e bollo capita spesso che uno se ne disfa in attesa di tempi migliori. Sono scelte in base alla situazione personale, c'è chi invece magari le uscite le fa solo con amici e quindi riesce a ritagliarsi una mezza giornata ogni tanto. ;)

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 13:47
da Dude
Sìsì ok, il fattore economico e la gestione degli "affidamenti", va bene, ma non sono cose che valgano universalmente, mentre vedo proprio che tantissimi rinunciano così, perché quando arrivano i figli "bisogna farlo". E questo, da sempre, non è che sia cominciato con la crisi...

E non lo capisco.

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 14:50
da didac
Perché oltre ai costi e al tempo che non dedicando alla moto dedichi ai figli, c'è un altro motivo: in moto io torno bambino e come tale mi si abbassano di molto le norme del buon senso. Ho fatto otto anni bellissimi in moto ma altrettanto pericolosi, aggiungi che l'attenzione verso gli automobilisti distratti deve assolutamente aumentare negli ultimi anni ed ecco il cocktail letale.
Ma parlo per me assolutamente! Ho colleghi che hanno figli e moto, la costante è che arrivati i figli si ha davvero poco tempo da dedicare alla moto.

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 15:02
da maverix
Diciamo che con l'arrivo dei figli, nell' immediato c'è un aumento spropositato del buon senso e un po' di paura.. Il problema è che la scimmia della moto poi torna.. :D

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 15:25
da Dude
didac ha scritto: 6 mar 2019, 14:50c'è un altro motivo: in moto io torno bambino e come tale mi si abbassano di molto le norme del buon senso. Ho fatto otto anni bellissimi in moto ma altrettanto pericolosi,
No, dai, questa è una scusa bella e buona, e per giunta abusatissima.
"Ah io quando salgo in moto mi trasformo, non ci posso fare niente".
Non esiste.
O meglio, esiste sì, ma è in totale contrapposizione con l'aumentato senso di responsabilità che "parrebbe" arrivare con la prole (ma anche qui, perché? finché non ci sono i figli siamo liberi di spaccare il mondo, incluso quello degli altri se li conivolgiamo in incidenti, come ci pare?).
Se ci rendiamo conto che dobbiamo comportarci più responsabilmente, bene, facciamolo. Sappiamo *perfettamente* come fare.
Non è che tenendo le distanze da una potenziale fonte di irresponsabilità diventiamo migliori. Anzi.

Poi vabbè dai, non voglio mica fare la morale a nessuno, né essere frainteso.

Dopotutto ognuno è libero di fare quello che vuole, con le sue passioni.

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 16:37
da mark3004
Io gli ultimi periodi avevo veramente pura a girare, non per mia "irresponsabilità", ma proprio per noncuranza degli altri!
Parliamoci chiaro, i limiti di velocità stradali a volte sono ridicoli, non si rispettano con l'auto figuriamoci con la moto (e non parlo solo dello smanettone con la superbike), e basta davvero un niente per trovarsi un deficiente distratto dal telefono che ti arriva addosso e non avere lo spazio materiale per frenare/scansarlo! Ne ho avuto l'esempio pratico con mia moglie che molti anni addietro con la sua vespetta che non arrivava neanche a 50km/h in discesa col vento a favore fu buttata giù da uno che gli fece una svolta davanti manco fosse invisibile! E per fortuna gli andò bene nonostante qualche giorno in ospedale!
Senza contare tutte le cose viste "grazie" al lavoro che svolgevo...
Vabbè tutto ciò esula dal discorso di abbandonare o meno la moto, era giusto così per parlare...

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 17:06
da Dude
mark3004 ha scritto: 6 mar 2019, 16:37 Io gli ultimi periodi avevo veramente pura a girare, non per mia "irresponsabilità", ma proprio per noncuranza degli altri!
Parliamoci chiaro, i limiti di velocità stradali a volte sono ridicoli, non si rispettano con l'auto figuriamoci con la moto (e non parlo solo dello smanettone con la superbike), e basta davvero un niente per trovarsi un deficiente distratto dal telefono che ti arriva addosso e non avere lo spazio materiale per frenare/scansarlo! Ne ho avuto l'esempio pratico con mia moglie che molti anni addietro con la sua vespetta che non arrivava neanche a 50km/h in discesa col vento a favore fu buttata giù da uno che gli fece una svolta davanti manco fosse invisibile! E per fortuna gli andò bene nonostante qualche giorno in ospedale!
Senza contare tutte le cose viste "grazie" al lavoro che svolgevo...
Vabbè tutto ciò esula dal discorso di abbandonare o meno la moto, era giusto così per parlare...
Ah ma guarda che stai parlando con uno che giornalmente circola, sia a due che quattro ruote, nella citta a maggiore densità di due ruote di tutta italia, ossia Genova.
Ed è esattamente come dici tu e come dice didac, c'è letteralmente pieno di imbecilli che sono per qualche strana ragione convinti di essere soli in strada.
Qui il peggio che si può fare su asfalto, lo vedi nella completa ricchezza del campionario, come da nessun'altra parte.

Io tre anni fa, in sputer, sono stato travolto frontalmente da un decerebrato in vespa che ha letteralmente tagliato una curva.
Per fortuna ci siamo "solo" urtati spalla contro spalla e, grazie alla robusta costituzione di entrambi e al fatto che *io* (solo io, purtroppo) stavo andando piano, non ci siamo fatti granché.
Ma ovviamente è stato un regalo del destino.
Per cui, ritornando a uno dei motivi presentati come motivanti per l'abbandono della moto, è verissimo che sempre di più l'attenzione va portata verso il prossimo e le c@zzate che quest'ultimo può fare, ma di nuovo, non la trovo una giustificazione.
Sennò meglio non uscire neppure di casa, che si potrebbe venire presi in testa dal vaso di geranei spinto giù inavvertitamente dalla vecchietta che lo stava annaffiando... ;)

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 18:23
da Exevia
Verissimo.. molti credono di essere soli in strada.. a tal proposito è venuto a mancare domenica pomeriggio un mio amico proprio per uno scontro in moto sull'appia all'altezza di pontinia, la ragazza ora è grave.
E lui almeno dalle ricostruzioni che stanno facendo non andava piano ed è stato molto sconsiderato sorpassando una fila di macchine per poi trovarsi di fronte ad una che stava svoltando..
Morto sul colpo.
Purtroppo bisognerebbe ricordarsi sempre che stando su due ruote anche un piccolo scontro può essere fatale

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 18:38
da mark3004
Exevia ha scritto: 6 mar 2019, 18:23 Verissimo.. molti credono di essere soli in strada.. a tal proposito è venuto a mancare domenica pomeriggio un mio amico proprio per uno scontro in moto sull'appia all'altezza di pontinia, la ragazza ora è grave.
E lui almeno dalle ricostruzioni che stanno facendo non andava piano ed è stato molto sconsiderato sorpassando una fila di macchine per poi trovarsi di fronte ad una che stava svoltando..
Morto sul colpo.
Purtroppo bisognerebbe ricordarsi sempre che stando su due ruote anche un piccolo scontro può essere fatale

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk
Vedo che sei di Velletri, (abitavo a Latina) quindi sai bene che pure la via dei laghi è/o la strada che va su ai Pratoni come si "apre" la stagione ogni domenica è un macello... così come il raccordo, e putroppo la maggior parte delle volte per spericolatezza del motociclista stesso! Bisognerebbe fare tutti per un annetto o anche due il lavoro che facevo, e vedere con i propri occhi certe cose, vedrai poi come passa la fantasia...

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 19:24
da Exevia
Si di Velletri :D
Eh si conosco bene ciò che descrivi, tanti amici ho perso tra motorini e moto, è che la moto ti porta inevitabilmente a correre, a volte magari la velocità di un motociclista si scontra con la distrazione di un automobilista e succede lo scontro ma un automobilista sarà sempre più protetto rispetto ad un motociclista..
Sul raccordo non ne parliamo :D a volte me li vedo uscire a destra e sinistra come me stessero a fa il cappottone :D:D e dallo specchietto manco li vedevo

Inviato dal mio ASUS_Z017D utilizzando Tapatalk


Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 19:39
da Lustrike
Ragazzi le motivazioni che avete esposto ci stanno tutte.
In più c'è il fatto che quando hai una passione vorresti viverla sempre, comunque è in piena libertà, tutte cose che con una famiglia "tra i piedi" non puoi più fare vuoi perché questa ti impegna fisicamente e mentalmente vuoi perché le esigenze diventano altre.
E questo vale per tutti gli hobby che richiedono tempo ed ovviamente denaro e non sempre entrambi gli ingredienti coesistono.
Io il mio (anzi i miei) scooter li ho abbandonati già da qualche anno (da quando mia moglie ha deciso che non voleva saperne più per via di un incidente) e sono in garage in attesa dei cosiddetti tempi migliori che chissà se arriveranno mai (per fortuna sono mezzi d'epoca, quindi con spese, da fermo, limitate)....
Ma va bene così, spero che mio figlio possa goderseli visto che la scimmia glie l'ho contagiata ;)

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 20:00
da didac
Dude Tu hai ragione, ma l'anno scorso son risalito in sella al KTM 990 di mio fratello e all'fz1 di un mio amico. Le ho guidate entrambe per poco, un'oretta ognuna. Bhe cavolo io non ci credo che si possa girare rispettando i limiti. Ma non mi riferisco a impennare sorpassando la fila di auto in coda, però quando arriva quella strada piena di curve in zona montana/campagna/ fuori città/paesello per me è impossibile non girare il polso. Poi io la moto l'ho data dentro nel 2005 avevo 29 anni e avevo iniziato a guidarla a 21. Adesso sicuramente la userei con un'altra testa, però stare nei limiti è dura, davvero dura...e guarda che in auto tendenzialmente li rispetto sempre. Ma in moto, poi con tutte le persone distratte oggi in auto con telefoni. Metto insieme le due cose, penso poi che ho due nani da crescere ed ecco che ogni volta che son lì che solo penso a riprendere la moto, mi dico "lassa stà"... Questo è il mio motivo personale, poi ognuno avrà il suo. 😉

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 20:25
da Dude
@didac

Ma infatti le supersportive per me non hanno senso.
E le ho avute eh, anche se solo in uso periodico da parte di mio fratello, e certo che ti accendono l'adrenalina, nessuno lo nega.

Poi però DEVI realizzare che non sei da solo in strada, e che puoi fare del male, anche tantissimo, ad altri.
Quindi ti DEVI regolare di conseguenza, e se hai scimmie da velocità, ci sono le piste dove si può andare a liberare la cavalleria della propria moto.

Ti assicuro che tante volte vorrei avere la mitraglietta in stile James Bond montata sulla mia moto, con un bel mirino e pulsante di sparo coassiale al manubrio, con cui abbattere il 90% degli smanettoni con cui tocca condividere le strade del week-end.
Tanti lo fanno pure apposta, specie quando vedono una donna (ad esempio mia moglie) in sella alla sua moto, di piombare come furie in sorpasso-staccata-chiusuradicurva. :omg:

BOOOM.
Ce li lascerei, lì, fumanti.

E' per questo che sono eoni ormai che le sportive le ho bandite e vado solo di enduro e custom.
E guidare nei limiti è meno difficile o seccante di quanto sembri a prima vista, ci si gode il paesaggio e il vento, anche se purtroppo non più nei capelli... (e non solo perché di capelli se ne hanno più pochi... :arr: )

Poi per carità, dici benissimo che ognuno ha il suo motivo, ed è sempre e cmq insindacabile.

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 20:45
da didac
Assolutamente ;)

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 20:48
da didac
Visto che siamo nel 3d delle passioni, una moto che mi piacerebbe e con cui andrei decisamente bene senza indurmi in tentazioni sarebbe questa, guardate che bella, come è stata modificata, è una indian scout modificata qua e la....


Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 21:04
da Alessio Giomi
Bellissima customizzazione ma non sarebbe proprio il mio genere....

Io starei qua :slaugh: :



E come ho detto per lo Zapco Z300 : UN GIORNO SARAI MIA!!!! :love:

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 21:08
da mark3004
didac ha scritto: 6 mar 2019, 20:48 Visto che siamo nel 3d delle passioni, una moto che mi piacerebbe e con cui andrei decisamente bene senza indurmi in tentazioni sarebbe questa, guardate che bella, come è stata modificata, è una indian scout modificata qua e la....

https://www.youtube.com/watch?v=yrmsoAU7pv8
Beh, queste sono opere d'arte, sulle touring/custom poi c'è da sbizzarrirsi... io appena i tempi sono più maturi (anche economicamente) mi accontenterò di un bel ferro cromato V2, tranquillo e rilassato con cui goderci le colline ed i panorami, e magari fermarci a mangiare un bel panino grondande di grasso di pancetta e formaggio fuso in qualche bettola... :love:

Re: Passioni & Co.

Inviato: 6 mar 2019, 21:22
da didac
Non sarebbe nemmeno il mio genere, però quanto è bella 😍

Re: Passioni & Co.

Inviato: 7 mar 2019, 22:54
da Ermestolino
Certo che oltre il car Audio abbiamo quasi tutti la passione per le 2 ruote ; questa è la mia gsx-r 1000 .... un suono unico 😁😁😁

3ED9C70D-6337-4C3C-B706-D256FBACBCA9.jpeg